Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • KPI di progetto: quali usare per migliorare i risultati

    KPI di progetto: quali usare per migliorare i risultati

    Nella gestione dei progetti, sapere come misurare il successo di un progetto è fondamentale quanto pianificarlo correttamente. I KPI di progetto (Key Performance Indicators) rappresentano gli strumenti chiave per comprendere se un team sta procedendo nella giusta direzione, se le risorse sono ben impiegate e se gli obiettivi del progetto vengono realmente raggiunti. INDICE DEI…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Cos’è il Crashing di un progetto e come farlo al meglio

    Cos’è il Crashing di un progetto e come farlo al meglio

    Cos’è il crashing di un progetto e come farlo al meglio? Questo è ciò che discuteremo in questo articolo. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il crashing di un progetto? Motivi per scegliere il crashing di un progetto Best practice di crashing di un progetto Fasi di gestione del crashing di un progetto In realtà non…

  • Accountability: cos’è e perché è importante per un Project Manager

    Accountability: cos’è e perché è importante per un Project Manager

    L’accountability è importante per un project manager, in quanto seguire un progetto senza alcuna forma di responsabilità è come lavorare senza una rete di sicurezza. INDICE DEI CONTENUTI Ma cosa significa accountability? Definire le aspettative Filosofia di accountability Evidenziare l’interconnessione dei compiti Follow-up sugli elementi di azione Sì, è possibile portare a termine le cose,…

  • Il nuovo Twproject é qui!

    Il nuovo Twproject é qui!

    Abbiamo aspettato questo giorno a lungo e finalmente è arrivato! Che emozione mostrarvi il nuovo Twproject! Questi anni appena trascorsi ci hanno insegnato molte cose, e una tra queste è sicuramente quanto sia importante avere in azienda un software di gestione progetti che aiuti ognuno di noi ad avere sotto controllo le proprie attività con…

  • La gestione di un progetto (Struttura, Ruoli, Responsabilità e Obiettivi)

    La gestione di un progetto (Struttura, Ruoli, Responsabilità e Obiettivi)

    La gestione di un progetto è l’uso di conoscenze, abilità, strumenti e tecniche specifiche per fornire qualcosa di valore a persone e/o organizzazioni. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la gestione di un progetto e da dove nasce? Struttura della gestione di un progetto Ruoli e responsabilità nella gestione di un progetto Lo sviluppo di un…

  • Il report di stato del progetto

    Il report di stato del progetto

    Il report di stato del progetto è quel particolare documento che il project manager è tenuto a creare. In sostanza si tratta di rapporti regolari che contengono informazioni sul progetto al fine di aggiornare le parti interessate sullo stato di avanzamento dei lavori. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un report di stato del progetto? Come…

  • La comunicazione del project manager

    La comunicazione del project manager

    La comunicazione efficace del project manager è una parte essenziale della gestione dei progetti. INDICE DEI CONTENUTI Perché la comunicazione del project manager è importante Stabilire una struttura di comunicazione Praticare l’ascolto attivo Usare gli strumenti giusti Per comunicazione non urgenti Per gli aggiornamenti del progetto Per comunicazioni ufficiali e importanti Il suo compito è…

  • Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto

    Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto

    Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto va oltre il solo scopo di completare con successo un progetto rispettando il piano, il budget e le tempistiche di progetto prestabilite. INDICE DEI CONTENUTI Come Organizzare e supportare il lavoro del team Come Organizzare e supportare il lavoro del team: Riunire il team Comunicare e…

  • Revisioni di progetto come e quando farle

    Revisioni di progetto come e quando farle

    L’impostazione di uno standard di revisioni di progetto e quando farle, è in grado di migliorare l’efficienza e aiuta a mantenere un progetto funzionante in base a tempistiche e budget. INDICE DEI CONTENUTI Tipi di revisioni di progetto Descrizione del processo di revisione Introduzione della revisione di progetto Fase di iniziazione della revisione di progetto…

  • Semplificare i processi nei progetti

    Semplificare i processi nei progetti

    Semplificare i processi nei progetti evita complicazioni inutili. Per quanto ovvio, la inutile complessità  è uno dei maggiori ostacoli al completamento di un progetto nei tempi e nel budget previsti. INDICE DEI CONTENUTI Tenere d’occhio il quadro generale Prendere spunto o seguire processi già approvati Assegnare nomi, date e conseguenze Utilizzare un software di gestione…

  • Gestione dei progetti: come coordinare un progetto al meglio

    Gestione dei progetti: come coordinare un progetto al meglio

    La gestione dei progetti implica un insieme diversificato di abilità, conoscenze, gestione del tempo e capacità comunicative. INDICE DEI CONTENUTI Gestione dei progetti: Gestione dello scopo di progetto Gestione dei progetti: Gestione delle priorità Gestione dei progetti: Gestione della comunicazione Gestione dei progetti: Gestione delle aspettative degli stakeholder Completare un progetto con successo: Motivare il…

  • Eliminare gli sprechi nei progetti

    Eliminare gli sprechi nei progetti

    Eliminare gli sprechi nei progetti può aiutare a raggiungere più facilmente il successo e ad aumentare la produttività. INDICE DEI CONTENUTI I tipi di sprechi nei progetti Introduzione al lean management Vantaggi della gestione snella del progetto Eliminare gli sprechi nei progetti: Principi chiave del lean management Nel project management, quando i progetti diventano complessi,…

  • Completare un progetto con successo

    Completare un progetto con successo

    Completare con successo un progetto non è una passeggiata, neanche per i project manager più esperti. INDICE DEI CONTENUTI Completare un progetto con successo: Definire chiaramente l’ambito del progetto Completare un progetto con successo: Selezionare attentamente i membri del team Completare un progetto con successo: Delineare gli obiettivi e mantenerli SMART Completare un progetto con…