Il nuovo Twproject é qui!

Abbiamo aspettato questo giorno a lungo e finalmente è arrivato! Che emozione mostrarvi il nuovo Twproject!

Questi anni appena trascorsi ci hanno insegnato molte cose, e una tra queste è sicuramente quanto sia importante avere in azienda un software di gestione progetti che aiuti ognuno di noi ad avere sotto controllo le proprie attività con priorità e scadenze.
Ritrovarsi in smart working e poi nuovamente di persona ha reso evidente quanto siano importanti le relazioni e la comunicazione, ma anche quanto sia importante non avere informazioni sparse in luoghi diversi, su diversi fogli Excel, improvvisamente non raggiungibili.

In questi anni abbiamo capito la nostra grande responsabilità nell’aiutarvi in questo processo di digitalizzazione.
La nuova versione è stata ideata e sviluppata proprio in quest’ottica, per far si che un software sia davvero di aiuto a tutti e quindi usabile da tutti mantenendo, allo stesso tempo, la ricchezza di strumenti di cui il project manager ha bisogno.

Ecco le novità del software di project management

Senza ombra di dubbio sul podio abbiamo l’introduzione della WBS, la funzionalità che maggiormente migliorerà la fruizione delle informazioni in Twproject.
Per creare la struttura del progetto non sarà più necessario passare dal Gantt editor, ma potrete creare fasi e sottofasi senza preoccuparvi della loro posizione nel tempo o delle eventuali dipendenze. Potrete quindi scomporre il progetto in attività direttamente da questa nuova interfaccia.

Il Gantt rimane comunque uno strumento fondamentale per la definizione del progetto, ecco perchè, per passare dalla WBS ad esso, basterà un solo click.
Il Gantt editor è stato migliorato nelle prestazioni ed abbiamo incluso le baselines.

La WBS non sarà solo operativa ma vi avviserà sempre se ci sono delle fasi di progetto che hanno delle incongruenze, come date sforate o costi eccedenti.

La WBS è completamente integrata alle sezioni del progetto e per questo potrete navigarla per assegnazioni, costi, documenti e ToDo.

Avete sentito bene, i ToDo, perchè un’altra grande novità è che non troverete più le issue nel nuovo Twproject, ma non preoccupatevi, hanno solo cambiato nome.
Le issue ci hanno definitivamente abbandonato, ma sono state sostituite dai ToDo che ne ereditano l’enorme flessibilità ma ancora più potenziate.

I nuovi ToDo(vecchie issue) hanno adesso un titolo, per rendere la lista molto più compatta, possono essere schedulate come ricorrenti, e possono essere gestite con un Kanban e con un Planner completamente ridisegnati, non crederete ai vostri occhi!

 

Oltre ad aver ridisegnato tutta l’interfaccia dell’applicazione abbiamo rafforzato la funzionalità di gestione delle risorse, perché è sempre stata una delle più amate di Twproject.
Una delle prime novità è l’introduzione di un nuovo tipo di assegnazione per gestire le attività non pianificabili. Questo vi permetterà di tenere finalmente conto di quei progetti spot che generano carico di tanto in tanto; comodo, vero?
La seconda novità relativa al carico risorse e sicuramente quella più interessante è l’integrazione con il Gantt editor.
La nuova funzionalità vi farà vedere la percentuale di carico delle risorse assegnate sui vari nodi di progetto con la possibilità di traslare le attività bilanciando i carichi. Ma non è finita qui, Twproject può suggerirvi una data fine di progetto (o di una fase) in base ai carichi attuali.

La nuova versione di Twproject introduce un livello ulteriore di statistiche dedicando ad esse un tab specifico. Le statistiche variano in base alla formula scelta di avanzamento e sono navigabili per tutta la storia del progetto.
I dati raccolti da Twproject rendono la parte di report grafici ancora più ricca, troverete quelli per i costi, il worklog, i Todo, ma anche i grafici relativi alle singole assegnazioni, ed una nuova parte per monitorare l’uso del sistema da parte degli utenti.

Il progetto includerà oltre al nuovo tab per le sue statistiche anche un nuovo tab per i ricavi con incluso il grafico per il flusso di cassa.
Come potrete intuire le cose nuove sono davvero molte e vi assicuro che vale la pena dedicare a questa nuova versione una prova. Vi cito solo alcune delle molte altre novità che troverete: liste con colonne modificabili, nuova indexing machine per trovare tutte le informazioni con un click, progetti privati, pagine pubbliche arricchite, nuovi cruscotti, filtri rafforzati e molto molto altro.

Twproject è pronto per aiutare la tua azienda ad affrontare i progetti del futuro in modo efficace.

Il nuovo Twproject ti sorprenderà

Se sei già cliente e vuoi aggiornare la tua istanza, scrivici o controlla la guida per l’aggiornamento.

Salvati dai tuoi spaventosi progetti!

La notte di Halloween è arrivata e tu, come ogni bambino, sei spaventatissimo, non da vampiri, pipistrelli, streghe o spaventose mummie ma da tutti quei progetti su cui stai lavorando e sai per certo non riuscirai mai a chiudere in tempo ne tanto meno restando nel budget. Lo so, ti suona familiare, ma non preoccuparti, Twproject è qui per salvarti con una nuova release e un coupon speciale con uno sconto del 15%  pensato per tutti quei coraggiosi project manager che hanno deciso di combattere queste mostruosità 🙂

HALLOWEEN15

Il coupon è valido fino al 4 Novembre quindi non perdere tempo, inizia subito ad organizzare meglio i tuoi progetti cosi l’anno prossimo potrai pensare soltanto alle caramelle!

La nuova release(6.5.65012) include diversi bug fix e miglioramenti che trovi in dettaglio qui.

New Twproject Release – Barra di avanzamento progetto su Gantt

Esce oggi una nuova versione di Twproject con alcuni bug fixes e una interessante nuova feature.

Twproject 6.5.65011 include una funzionalità che ti permette di attivare una barra su Gantt per vedere a colpo d’occhio come era posizionato l’avanzamento di progetto ad una certa data. La barra segue le percentuali di avanzamento di ogni task e può essere visibile su più date simultaneamente.

Per vedere la lista complete dei fix e dei bug potete visitare la pagina dedicata al change log.

 

 

New Twproject Release – Foglio Presenze & Project File Storage

Oggi esce finalmente la nuova release di Twproject (6.5.65009) che include, oltre a molti piccoli fix, 3 interessanti nuove funzionalità: un nuovo widget per arricchire la tua dashboard, una pagina dedicata all’analisi delle presenze e un nuovo modo per collegare i vostri alberi di progetto ad un file storage.

Potete scaricare la nuova release qui, include dei cambiamenti di database per cui consigliamo un backup completo del sistema.

Widget dashboard

Il nuovo widget introdotto in questa ultima release vi permetterà di controllare dalla vostra dashboard lo stato del carico del vostro team, per capire, a colpo d’occhio, se alcune risorse sono in overflow. Il team è costituito seguendo l’albero delle risorse e può essere cambiato sul momento usando la funzionalità del workgroup.

Foglio Presenze

La seconda feature introdotta riguarda una pagina dedicata al foglio presenza, grazie a questa pagina potrai monitorare il calendario delle risorse, con eventi di agenda, worklog inserito ed eventuali straordinari.

Per introdurre questa funzionalità è stato necessario introdurre una modifica importante sugli eventi di agenda, non troverete più infatti, il checkbox “indisponibile” ma tale caratteristica è stata spostata sulle tipologie di evento.

Dovrete quindi per esempio creare dei nuovi tipi di evento come “Ferie”, “Permesso”, “Malattia” e  marcarli come non disponibili.

L’aggiornamento creerà i automatico una nuova tipologia “indisponibile” e l’assegnerà a tutti gli appuntamenti marcati in questo modo. Ecco come risulta la pagina delle presenze:

Task File Storage

Nella nuova release sarà possibile assegnare ad ogni singolo progetto una cartella per la gestione dei file sui quali sarà possibile creare l’intera alberatura di cartelle secondo la struttura del progetto. Per prima cosa dovete creare la radice di filestorage dedicata.

Una volta creata, copiando il codice potrete andare nella nuova pagina dedicata (admin -> project default):

Grazie a questo semplice step, troverete in ogni progetto, nella sezione documenti, un link per aprire il file explorer specifico del progetto. Se specificato, la funzionalità creerà in automatico le cartella secondo i nodi del progetto, facendo puntare ogni fase alla cartella specifica.

Se sei curioso di leggere la lista completa delle modifiche puoi trovarla qui change log page.

Monitora il tuo Team con Twproject

Twproject 6.5.65004

Oggi è stata rilasciata una nuova versione di Twproject che include diverse migliorie e alcuni bug fix. La release è gratuita per tutti i piani e non include cambimaenti di schema del database. Per la lista completa di tutti i cambiamenti potete controllare il nostro change log.

Nuove Funzionalità

Questa nuova release include un editor HTML completo che potete trovare nella scrittura dei messaggi, dei documenti e nella minuta delle riunioni.

Abbiamo anche introdotto una nuova tipologia di repository per organizzare i file uplodati in cartelle e sotto cartelle per giorno/mese/anno, oltre ad una nuova barra nelle statistiche del task per valutarne la salute.

La lista di piccole migliorie è lunga, non perdete tempo e andate a scarica la nuova versione!

Scarica la nuova versione

Twproject 6.5.65000

Siamo molto felici di annunciare che è stata rilasciata oggi una nuova versione di Twproject – Twproject 6.5.65000. Questa versione include alcune feature davvero interessanti che saranno distribuite gratuitamente su ogni piano. Questo rilascio include alcuni cambiamenti di database e alcuni aggiornamenti quindi, prima di eseguire l’aggiornamento, fate un backup completo.

Se state aggiornando da una release precedente alla 6.3 ricordatevi di seguire la guida qui:

https://twproject.com/support/it/utilizzo-avanzato/installare-twproject/upgrade-twproject-6-3/

Task Updates

La principale novità di questo nuovo rilascio sono gli aggiornamenti sui task. Quelli che erano in precedenza chiamati task logs, su cui venivano registrati cambi di date e stato, sono stati convertiti in questo oggetto più ricco che vi permetterà di salvare anche note, commenti e appunto aggiornamenti del task. Grazie a questa nuova funzionalità sarà ancora più facile seguire e mantenere il controllo sull’avanzamento dei vostri progetti.

Per aggiungere una nuova nota basterà andare sulla pagina del task e cliccare sul +, verrà aperto un popup dedicato dove potrete aggiungere i commenti. Questo stesso editor è raggiungibile anche dalla pagina del Gantt.

I contenuti inseriti saranno indicizzati e sarà cosi possibile ricercarli in qualsiasi momento.

Gli aggiornamenti saranno visibili da tutti coloro che hanno i diritti di lettura sul task e accessibili dalla pagina del progetto, dal Gantt e anche dalla dashboard con una webpart dedicata.

E molto altro…

La nuova release include molti altri miglioramenti e bug fix che potete consultare in dettaglio nel  Twproject Changelog.

Si! Voglio provare queste nuove funzionalità!

Twproject 6.4.64001

Una nuova release di Twproject è stata pubblicata oggi con tante novità incluse in ogni piano. Questo aggiornamento è gratuito per tutti gli utenti di Twproject e include aggiornamenti al database. E’ consigliato un backup completo dell’applicazione.

Se state facendo upgrade da una versione precedente alla 6.3 ricordate di controllare la guida qui:
https://twproject.com/support/it/utilizzo-avanzato/installare-twproject/upgrade-twproject-6-3/

 

Export del Gantt in PDF

Siamo felicissimi di annunciare che è stato aggiunto l’export pdf del Gantt che risolve l’ormai noto bug dei browser nella stampa di immagini di grandi dimensioni. Grazie a questo export potrete  stampare il vostro Gantt con un semplice click.

Il bottone per la stampa è stato nuovamente aggiunto alla bottoniera:

Orario di lavoro delle risorse

Un’altra importante feature aggiunta in questa nuova release è la possibilità di specificare l’orario delle risorse. Risorsa per risorsa  potrete selezionare orario di ingresso, uscita e pausa intermedia e questi valori andranno ad impattare sul carico delle singole risorse.  La vista dell’orario di lavoro sarà visibile anche dall’agenda agevolando la scelta del momento più giusto per riunioni e appuntamenti.

Calcolo dell’avanzamento di progetto

Twproject adesso include ben nove diverse modalità di calcolo dell’avanzamento del progetto automatico:

Da worklog / stimato: l’avanzamento è calcolato sul rapporto delle ore inserite rispetto a quelle stimate.

Da sotto-progetti(pesati): in questo caso l’avanzamento è calcolato in base a quello dei figli pesato sulla loro rilevanza.

Da sotto progetti completati: l’avanzamento è calcolato in base al nume or di sottoprogetti chiusi.

Da issues chiuse / Totale: l’avanzamento è calcolato in relazione al numero di issue chiuse rispetto ala totale.

Da costi/ stimati & da costi / budget: in questo caso l’avanzamento aumenta rispetto ai costi inseriti sugli stimati o sul budget.

Da data: l’avanzamento aumento rispetto all’avvicinarsi della data di chiusura del progetto.

Ogni nodo dell’albero può calcolare il suo stato di avanzamento secondo la sua logica.

La lista completa di tutti i fix e le funzionalità aggiunte lo potrete trovare nel change log.

Ok, proviamo queste nuove features!

Twproject 6.4: API & Webhooks

Oggi siamo davvero felici di annunciare la nuova API di Twproject, grazie ad essa potrai finalmente integrare il tuo software di project management ad altri servizi interni per facilitare il tuo modo di lavorare.

Questa release include anche alcuni importanti fix di sicurezza, leggi i dettagli nel change log.

Cosa è una API?

API è l’acronimo di “Application Programming Interface” e permette ad un software come per esempio Twproject di integrarsi con software diversi con lo scopo di scambiarsi dati. Per fare un esempio immagina che creando un nuovo cliente nel tuo CRM tu possa creare in automatico un progetto in Twproject per gestire l’attività di presales, e che Twproject possa spedire in corso d’opera le ore lavorate al tuo software di accounting. La comunicazione funziona a due vie.

Perchè introdurre una API?

Lo scopo principale di un API e renderti la vita più semplice permettendoti di integrare più sistemi all’interno della tua azienda. Twproject è bravo a gestire i progetti, Il tuo CRM è bravo a  gestire i contatti con i clienti: utilizzando una API potrai permettergli di colloquiare colmando quel gap tra di loro e rafforzando le funzionalità.

Che cosa possono fare le API di Twproject?

Grazie alle nuove API sarai in grado di integrare Twproject ai tuo servizi, leggendo, creando aggiornando e cancellando dati in e da Twproject. Le API lavorano su tutti gli oggetti principali di Twproject come task, assegnazioni, risorse, worklog, spese e cosi via. E’ stata disegnata per essere il più semplice possibile in modo che tutti possano usarla senza particolari skill di programmazione.

L’autenticazione si basa su una API key che può essere generata da ogni utente abilitato, le chimamate lavoreranno in acciordo con i permessi dell’utente stesso coerentemente con la sicurezza. Le API potranno essere usate anche internamente, per esempio nelle portlet, in questop caso sarà la sessione ad autenticare l’utente la chiave non sarà necessaria.

Twproject spedisce dati in JSON e li riceve in JSON.

API & Webhooks

Insieme alle API abbiamo introdotto anche la gestione dei webhooks. Questa nuova funzionalità ti permette di chiamare degli specifici endpoint da te forniti in concomitanza di eventi specifici. La notifica avviene mediante un POST HTTP. Ogni evento come la creazione di un task, una modifica di data e cosi via possono chiamare webhooks diversi, da te specificati.

Nella tua istanza di Twproject troverai nella pagina di admin un nuovo box per accedere alla configurazione dei webhooks e ad un API testing tool per provare le chiamate alle API.

Per qualsiasi domanda relativa alle API o ai webhooks potete postare su  Stack Overflow inserendo nel titolo la parola Twproject, noi stiamo monitorando il canale e risponderemo velocemente..

Grazie ancora a tutti i clienti che hanno pazientemente aspettato questo rilascio, siamo certi che molti di voi saranno felici. Siamo davvero curiosi di vedere tutte le integrazioni che creerete.
Per tutti i dettagli sul funzionamento delle api trovate la documentazione qui:

Documentazione API

Ottieni adesso Twproject 6.4

Twproject 6.3.63004

Twproject 6.3.63004 è stato rilasciato con una nuova interfaccia per le statistiche del task. Grazie a tutti vostri feedback , insieme al nostro team di design abbiamo modificato la pagina togliendo l’editor esteso del progetto e mettendolo in popup.

La pagina adesso è molto più leggibile ed i bottoni per editare il task e cancellarlo sono stati spostati in alto a destra.

Un’altra feature aggiunta che completa la nuova chat di Twproject è la possibilità di aggiungere file: Condividi col tuo team immagini, pdf, documenti, tutto quello di cui ha bisogno il tuo progetto, visualizzali e scaricali con un click

La lista completa delle nuove features e dei miglioramenti la puoi trovare qui:

https://twproject.com/twproject-changelog/

Prova subito il nuovo Twproject!

Twproject 6.3.63003

Annunciamo oggi una nuova release di Twproject che include diverse nuove funzionalità e migliorie. Questa release è gratuita per tutti i nostri clienti della versione 6 e non include cambiamenti a livello di database.

Una delle features più interessanti è sicuramente la nuova gallery per sfogliare con un click tutte le immagini caricate su una issue:

Ottieni Twproject Adesso!

Per la lista completa delle modifiche potete consultare la pagine del log di release:

https://twproject.com/twproject-changelog/

Twproject 6.3: Semplifica la Comunicazione con le Chat di Progetto!

Oggi annunciamo una nuova release veramente ricca di funzionalità, prima fra tutte la nuova chat integrata ai tuoi progetti che semplificherà incredibilmente il tuo flusso di lavoro.

E non è tutto, questa release include molte altre feature interessanti, scaricabile gratuitamente per tutti i clienti di Twproject 6.

Ecco le nuove funzionalità in dettaglio:

Twproject Chat

La chat di Twproject è arrivata per sostituirsi a tutti tool esterni che usi ed avere finalmente tutto nello stesso applicativo. Comunicare è il modo naturale di lavorare e adesso potrai collegare queste discussioni direttamente ai tuoi progetti e trasformare tutte le decisioni prese in lavoro da fare, con un click.

Creare una chat è semplice, il link è disponibile nell’editor di ogni progetto sotto il work group. Le chat possono essere create sia per i soli assegnatari del task scelto che per l’intero gruppo di lavoro. Le chat possono essere attivate anche sui dipartimenti, coinvolgendo tutti i colleghi che vi appartengono. Una volta creata la chat potrai scrivere ai partecipanti ed iniziare a prendere decisioni. I tuoi colleghi riceveranno notifiche desktop (se la tua istanza gira su https) e notifiche dentro l’applicazione  .

La chat può essere visualizzata in modalità estesa o ridotta, quest’ultima ti permetterà di non cambiare contesto continuando ad usare Twproject per le operazioni di ogni giorno mentre chatti.

Discutiamo per prendere decisioni e queste decisioni devono trasformasi in azioni, in cose da fare, ecco perché nella chat di Twproject potrai marcare qualsiasi messaggio e trasformarlo velocemente in una issue.  Le chat possono essere create anche tra soli colleghi, perché a tutti piace parlare di lavoro ma a volte si può discutere anche di un bel film 🙂 Il log di queste chat sarà visibile solo dai partecipanti. La chat di Twproject è inclusa gratuitamente su ogni piano.

Gantt History

Un’altra funzionalità importante della nuova release sono le baselines sul Gantt. Grazie a questa nuova feature potrai vedere come il Gantt del tuo progetto si è modificato. Clicca sull’orologio vicino al bottone salva, apparirà uno slider e sotto ogni barra del grafico una nuova barra di colore più chiaro che rappresenta il tuo progetto nel tempo.

Muovendo lo slider, queste barre si muoveranno di conseguenza mostrandoti i cambiamenti.

Questa feature è inclusa gratuitamente nel piano enterprise.

Prova adesso la nuova versione!

Molte altre novità

Ma le novità non finiscono qui, è stata introdotta un nuovo box nella headline per notificarvi tutte le cose che dovete fare oggi. Impostando la data sulle issue Twproject diventa uno scadenzario perfetto che migliorerà la tua produttività. Dimenticarti le cose adesso è impossibile.

Abbiamo inoltre aggiunto un nuovo stato per i task chiamato “in attesa”, questo stato è usato solo dal sistema per identificare i task fermi per dipendenze. Questa novità fa si che lo stato sospeso acquisti una valenza più importante, i task sospesi non mandano più notifiche di ritardi e non sono più contati nel carico dell’operatore.

Ultimo ma non ultimo la possibilità per i clienti enterprise di customizzare i colori dell’interfaccia, inclusi gli stati dei task.

Ma non finisce qui, il log completo della release che include tutti gli improvements ed i bug fix lo trovi qui: https://twproject.com/twproject-changelog/

Ecco la sezione di riferimento della guida per l’aggiornamento.

Prova tutte le nuove funzioanlità

Twproject 6.2.62004: Assegnazioni Multiple

Se risparmiare tempo è una delle tue missioni lavorative sarai sicuramente entusiasta di quest’ ultima versione di Twproject che include una feature che ti farà risparmiare tempo ed energie.

Se sei un utente di Twproject conoscerai sicuramente la potenza della funzione di worgroup, facciamo però un breve ripasso: Il costruttore di workgroup ti permette di creare gruppi di lavoro ricercando le risorse per nome e adesso anche per tag, i gruppi filtrati possono essere salvati con delle etichette e riutilizzati in tutte le pagine in cui vedrai questa icona .

Con il nuovo filtro per tag, è possibile creare gruppi partendo dalle capacità (che salverete nelle risorse appunto con i tag), selezionando quindi il personale in base alle mansioni e alle conoscenze. I tag, grazie alla loro particolare versatilità possono essere usati in molti modi diversi, e ti permettereanno di classificare le risorse secondo la logica significativa per la tua azienda.

Scarica Twproject 6.2.62004

Esempio di Assegnazioni multiple:

Dalla nuova release, gratuitamente per tutti gli utenti con versione advanced, enterprise e su Amazon cloud, troverai un nuovo bottone nella schermata di creazione delle assegnazioni:

Grazie a questo bottone potrai assegnare con un click tutte le risorse filtrate sul momento o quelle selezionate da un filtro pre-salvato: nel mio esempio sto creando le assegnazioni per l’ultimo numero della mia rivista National Geographic, grazie al filtro “Writer” seleziono con un click tutti gli scrittori per il mio progetto.

Dopo averli selezionati il sistema mi chiederà un ruolo per le assegnazioni che posso scegliere e applicare a tutte le righe, ma Twproject fa molto piu di questo, in questo momento specifico infatti mi monstrerà già il carico delle risorse conivolte. Questa informazione è cruciale, perche grazie ad essa, posso scoprire in modo semplice e veloce quale dei miei scrittori è piu scarico, in questo caso sarà silvia a scrivere l’articolo:

Ricapitolando, la funzionalità workgroup sulle assegnazioni può risolvere due problemi:

  1. Selezione veloce di un team per un progetto: se avete un gruppo di risorse che lavorano insieme su dei progetti specifici potrete creare un filtro che le aggreghi e assegnare l’intero gruppo con un click, ecco alcuni esempi: Il team di design, il team di amministratione, di contabilità.
  2. Selezione di un set di risorse per capacità: filtrando per tag, posso selezionare tutte le risorse presenti in azienda che possiedono una specifica conoscenza, assegnarle in blocco e determinare quale di esse è la piu scarica.

Twproject 6.2.62004 include un set interessante di piccoli miglioramenti e di bugfix che potete trovare nel nostro change log.

Leggi la lista di improvements e bugs-fixes.

Prova adessa questa nuova feature!

Twproject 6.2.62003

E’ stata rilasciata oggi una nuova versione di Twproject: 6.2.6003. Questa nuova release include interessanti nuove feature in particolare dedicate alla sicurezza, che ti daranno maggiore controllo sui permessi delle tue risorse.

Nelle scorse settimane abbiamo analizzato in dettaglio tutte le richieste ricevute che ci chiedevano di raffinare la nostra gestione della sicurezza relativamente alla figura del manager e del team.

Cosa abbiamo implementato è descritto sotto:

Un nuovo ruolo per il manager ed il team:

In questa nuova release abbiamo introdotto 2 nuovi ruoli specifici per il manger e per ogni risorsa del gruppo di lavoro.

ScreenShot145

Lo scopo di questi due ruoli è quello di modellare in modo ancora più raffinato il comportamento della relazione tra manager e gruppo di lavoro. Cosa può fare il manager sulle sue risorse? Può controllare il worklog?Può leggere le issue e modificarle? Da adesso questo scelta è vostra.

Con questa modifica infatti il manager acquisisce dei permessi ad hoc, customizzabili in base alle tue necessità.

Twproject 6.2.6003

Anche la risorsa stessa, con il ruolo “Myself” acquisisce dei permessi specifici che non dipendo dai progetti su cui sono assegnate.

Il modo con cui si creano le risorse ed il manager non è cambiato. La relazione è disponibile sulla spagina della risorsa a cui si può assegnare un manager.

Più controllo sui permessi:

La nuova versione include anche diversi nuovi permessi che raffinano la gestione degli oggetti in modo più generale. Abbiamo deciso di svincolare il permesso di creazione da quello di cancellazione per tutti gli oggetti principali, abbiamo aggiunto un ruolo diverso per la creazione di progetti di radice e di sotto-progetti ed infine un permesso dedicato al cambiamento di stato per task e issue.

Adesso puoi assegnare una risorsa ad un progetto, con una lista di issue che può cambiare di stato ma non cancellare.

Adesso puoi gestire un ruolo globale che crea i task radice senza poter cancellare eventuali altri task su cui è assegnato.

Un colore per il progetto:

A grande richiesta introduciamo anche un colore assegnato ad ogni progetto, che può essere scelto dall’editor principale. Il colore è visibile su tutte le liste ed anche sul Gantt che ora ha una funzionalità (icona tavolozza) per vedere i colori selezionati e non quelli degli stati. Il Gantt ha adesso anche un tipo di visualizzazione full screen.

ScreenShot001

La lista di tutte le modifiche è disponibile qui: https://twproject.com/twproject-changelog-6-0/

Scarica la nuova versione di Twproject