Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Come ottimizzare i processi decisionali in azienda

    Come ottimizzare i processi decisionali in azienda

    In ogni organizzazione, i processi decisionali rappresentano uno snodo cruciale che incide direttamente sull’efficienza, la competitività e la capacità di adattamento al cambiamento. Ottimizzarli significa prendere una decisione più rapidamente, con maggiore consapevolezza e, soprattutto, con un impatto positivo sulle performance aziendali. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta. INDICE Cos’è un processo decisionale…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Allocazione delle risorse

    Allocazione delle risorse

    L’allocazione delle risorse è un passaggio critico nella gestione dei progetti. Questo perché, come è semplice comprendere, le risorse sono limitate per natura. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è l’allocazione delle risorse nella gestione dei progetti? I 7 passaggi per una corretta allocazione delle risorse nella gestione dei progetti di successo Allocazione delle risorse: Creare un…

  • I “To Do”: il modo agile per gestire un progetto

    I “To Do”: il modo agile per gestire un progetto

    Grazie ai “to do”, ovvero il modo agile per gestire un progetto, alcune aziende sono in grado di rielaborare i propri prodotti in un breve periodo di tempo, mentre altre impiegano anni per farlo. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la gestione agile del progetto? I 4 valori fondamentali dell’agile I 6 to do della metodologia…

  • Come ottenere il massimo dal tuo team

    Come ottenere il massimo dal tuo team

    Capire come ottenere il massimo dal tuo team è un fattore fondamentale. Le aziende, infatti, dipendono sempre più da un buon lavoro di squadra per ottenere obiettivi chiave e raggiungere il successo. INDICE DEI CONTENUTI 7 suggerimenti per ottenere il massimo dal tuo team 1. Imposta lo standard e dai il buon esempio 2. Mantieni…

  • Come avviare correttamente un progetto

    Come avviare correttamente un progetto

    Molti project manager confermeranno che i progetti di maggior successo iniziano con la fase di pianificazione che determina come avviare correttamente un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la fase di avvio del progetto? Come avviare un progetto? Come avviare un progetto: Le Persone Come avviare un progetto: Le metodologie Come avviare un progetto: Il…

  • I migliori software di project management del 2022

    I migliori software di project management del 2022

    Se stai cercando i migliori software di project management del 2022 sei finalmente approdato sulla lista giusta. Online troverai molte liste come questa, la maggior parte di esse però include sempre gli stessi software che, diciamocelo, non risolvono neanche il 10% di tutti i problemi che un project manager e più in generale un’azienda affrontano…

  • Il rapporto di gestione del progetto

    Il rapporto di gestione del progetto

    Il rapporto di gestione del progetto è un documento essenziale nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Quali informazioni devono essere incluse in un rapporto di gestione del progetto? Come scrivere un rapporto di gestione del progetto Suggerimenti su come scrivere un rapporto di gestione del progetto Attraverso questo tipo di documento, infatti, il project manager…

  • New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva

    New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva

    Con questa release abbiamo apportato delle importanti novità alla nostra Kanban board e siamo certi che anche tu le troverai utilissime! Twproject offre delle ottime soluzioni ai team che lavorano in maniera agile e il suo fiore all’occhiello è proprio la lavagna Kanban, che si contraddistingue per flessibilità ed efficienza. Ad esempio, consente di personalizzare…

  • Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores

    Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores

    Perché un software di gestione progetti come Twproject sia davvero efficace è necessario che tutti coloro a cui esso è destinato lo usino. Ma come valutare se e quanto il software è davvero usato? La domanda è apparentemente semplice, ma la risposta non lo è altrettanto. Noi di Twproject abbiamo provato, nella nuova release, a…

  • I calendari del progetto

    I calendari del progetto

    I calendari del progetto sono un modo eccellente per condividere le informazioni sulla sequenza temporale del progetto con tutti i membri del team. Con questo in mente, i calendari di pianificazione del progetto sono un po’ più complessi di quelli che si utilizzano nella vita di tutti i giorni. Sebbene il loro formato sia familiare,…

  • I ToDo diventano adulti?

    I ToDo diventano adulti?

    Una “lista di cose da fare” è uno strumento primordiale ed allo stesso tempo potentissimo per organizzare. Si fanno liste per tutte le occasioni. Si inizia da piccoli con la lista dei desideri per Babbo Natale, poi si cresce e si fanno liste per la spesa, per preparare un viaggio, per elencare i documenti necessari…

  • Kanban software per la gestione dei progetti

    Kanban software per la gestione dei progetti

    Kanban, parola di origine giapponese che significa +o- insegna o cartellino, fa parte di un metodo di organizzazione della produzione (chiamato TPS) ideato negli anni ’50  presso gli stabilimenti della Toyota.  INDICE DEI CONTENUTI Kanban Board: cos’è e come funziona Kanban Board e le card Twproject e le sue Kanban card Kanban Board per bilanciare…

  • Output finali del progetto: come ottenere il meglio

    Output finali del progetto: come ottenere il meglio

    Garantire gli output finali del progetto,  può diventare complicato per un project manager, soprattutto se si considerano le tante parti in movimento durante il ciclo di vita di un progetto e le molte persone coinvolte. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un output di progetto? Fattori per ottenere il meglio dagli output finali di progetto 1.…