Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Come gestire un progetto che parte in ritardo

    Come gestire un progetto che parte in ritardo

    Gestire un progetto che inizia in ritardo è una grande sfida per un project manager che dovrà recuperare il tempo perso senza compromettere la qualità e gli obiettivi del progetto. Anche se può sembrare un’impresa difficile, con la giusta metodologia di gestione dei progetti e strumenti efficaci come Twproject, è possibile rimettere in carreggiata l’intero…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • I migliori software di gestione  task e to-do list del 2023

    I migliori software di gestione task e to-do list del 2023

    Se stai cercando una soluzione ottimale per gestire i task e le to-do list del tuo team, in questo breve articolo ti aiuteremo a trovare il software che fa al caso tuo, con una panoramica aggiornata al 2023. Rispetto ad altre lunghe liste che troverai online, la nostra sarà breve ed efficace, perché abbiamo selezionato…

  • New Twproject 7.1.000 – Introduzione delle Mentions e altre novità

    New Twproject 7.1.000 – Introduzione delle Mentions e altre novità

    Per la buona riuscita di un progetto la comunicazione del team è basilare, ecco perché in Twproject trovate tante funzionalità pensate proprio per questo e da oggi una un più, le mentions!Questa release include inoltre fix di sicurezza e molte migliorie. Le mentiosn sbarcano su Twproject Ormai le applicazioni di instant messaging ci hanno abituato…

  • Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere

    Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere

    La collaborazione nel team è una parte fondamentale per raggiungere il successo nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la collaborazione nel team? 8 suggerimenti per ottenere la collaborazione nel team 1. Stabilire obiettivi comuni 2. Stabilire chiare aspettative chiare 3. Valutare i punti di forza individuali 4. Incoraggiare nuove idee 5. Delegare 6.…

  • Piano di Gestione delle risorse: 5 suggerimenti chiave per crearne uno perfetto

    Piano di Gestione delle risorse: 5 suggerimenti chiave per crearne uno perfetto

    La gestione delle risorse è il processo che determina quali risorse sono necessarie, in quali quantità e quando usarle per completare un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un piano di gestione delle risorse? Che cos’è un piano di gestione delle risorse? 1. Consente la pianificazione efficiente delle risorse di progetto 2. Riduce al minimo…

  • L’importanza del time management per una migliore produttività

    L’importanza del time management per una migliore produttività

    Buone capacità di time management possono aiutare in ogni area della propria vita. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il time management? I vantaggi del time management 1. Riduzione dello stress 2. Migliore equilibrio tra lavoro e vita privata 3. Maggiore concentrazione 4. Minore procrastinazione 5. Aumento dell’energia 6. Migliore qualità del lavoro 7. Maggiori opportunità 8.…

  • Make or buy?  L’importanza del Project Manager nella decisione

    Make or buy? L’importanza del Project Manager nella decisione

    “Make or buy” è una delle scelte strategiche che i project manager si trovano a fare nella gestione dei progetti. INDICE DEI CONTENUTI Make or buy: i 6 elementi di decisione 1. Competenze esistenti 2. Potenziali abilità 3. Tempo di revisione 4. Valutazione dei costi 5. Confronto della qualità 6. Motivi emotivi Analisi make or…

  • Time reporting: chiarezza e semplicità grazie ad un software

    Time reporting: chiarezza e semplicità grazie ad un software

    Il time reporting è un componente critico del project management. INDICE DEI CONTENUTI Perché usare un software per il time reporting? Come funziona il time reporting in un software? 1. Aggiunta di voci di tempo 2. Tracciamento delle ore 3. Creazione di report La scelta dello strumento giusto Il monitoraggio del tempo consente di tenere…

  • Variante di progetto: come gestirla al meglio

    Variante di progetto: come gestirla al meglio

    Le varianti di progetto sono una vera rogna e i project manager di successo devono saperle gestire al meglio. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono le varianti di progetto? Perché la gestione del cambiamento è importante? Come gestire al meglio la variante di progetto 1. Valutazione di una richiesta di modifica 2. Analisi della richiesta di…

  • Sprint planning: come pianificarlo per raggiungere gli obiettivi

    Sprint planning: come pianificarlo per raggiungere gli obiettivi

    Lo sprint planning è una parte essenziale del processo di gestione Scrum. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è uno sprint planning? Esecuzione dello sprint planning 1. Sprint planning meeting 2. Revisione degli sprint passati 3. Stabilire lo sprint goal 4. Suddividere l’obiettivo in compiti 5. Assegnazione delle risorse 6. Impostazione di un periodo di tempo 7.…

  • Project management plan: come realizzarlo

    Project management plan: come realizzarlo

    Un project management plan di bassa qualità è una delle causi principali del fallimento di molti progetti. INDICE DEI CONTENUTI Creare un project management plan in 9 passaggi Project management plan: Raccogliere i requisiti dalle principali parti interessate Project management plan: Definire l’ambito del progetto Project management plan: Creare una struttura di scomposizione del lavoro…

  • Project management per le opere civili

    Project management per le opere civili

    Il project management per le opere civili ricopre un ruolo importantissimo, soprattutto se si considerano i guadagni in un progetto di costruzione di questo tipo. Evitare errori costosi diventa la priorità numero uno. Dalla pianificazione e progettazione alla gestione delle risorse, dall’allocazione del budget e altro ancora, il project management per le opere civili ambisce…

  • Project management per RUP

    Project management per RUP

    Fra le figure che operano in materia di appalti pubblici un ruolo peculiare lo assume il RUP – Responsabile Unico del Procedimento. Ma di cosa si tratta? Quali sono i compiti specifici di questa figura? Vediamolo in questo articolo. INDICE DEI CONTENUTI Chi è il RUP? Come viene scelto il responsabile unico del procedimento? Le responsabilità…