Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team
Un’efficiente organizzazione del lavoro in team è un processo indispensabile per raggiungere il successo di un progetto. Un team efficace stimola i punti di forza individuali e permette ad ogni individuo di esprimere tutto il suo potenziale. In questo articolo spiegheremo come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team e quali strumenti scegliere per aumentare al … Leggi tutto “Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Il Team di sviluppo nei progetti
Il team di sviluppo nei progetti gioca un ruolo chiave nel condurre al successo. Come è facile immaginare, è un elemento essenziale nella gestione del progetto. INDICE DEI CONTENUTI Ma che cos’è il team di sviluppo nei progetti? I ruoli del team di sviluppo del progetto Membri del team di sviluppo del progetto Sponsor del … Leggi tutto “Il Team di sviluppo nei progetti”
-
La pianificazione delle risorse nei progetti
La pianificazione delle risorse è fondamentale per il successo della gestione del progetto. In altre parole: gestire progetti significa gestire le risorse. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un piano delle risorse? Quali sono i componenti di un piano delle risorse? Fasi della pianificazione delle risorse 1. Prerequisiti per la pianificazione delle risorse 2. Acquisire le … Leggi tutto “La pianificazione delle risorse nei progetti”
-
Gestire le risorse di progetto: come farlo in modo efficace
Gestire le risorse del progetto in modo efficace è uno degli aspetti più importanti del lavoro per la realizzazione degli obiettivi prefissati. Senza risorse adeguate, infatti, il progetto non potrà mai essere completato. INDICE DEI CONTENUTI Gestire le risorse di progetto: Centralizzare le risorse in un unico pool Gestire le risorse di progetto: Determinare le … Leggi tutto “Gestire le risorse di progetto: come farlo in modo efficace”
-
Come ridurre i costi di un progetto
Come ridurre i costi di un progetto e la gestione del budget rappresentano un processo continuo per il quale un project manager è sempre alla ricerca di modi innovativi. Un’allocazione impropria delle risorse può infatti influire negativamente sulla redditività del progetto, far causare il superamento del budget rispetto alla baseline di progetto e, in certi … Leggi tutto “Come ridurre i costi di un progetto”
-
Problem solving: una abilità del Project Manager
Il problem solving è una abilità del project manager che permette un’efficace risoluzione dei problemi combinando pensiero creativo e forti capacità analitiche. INDICE DEI CONTENUTI Tecniche di risoluzione dei problemi: un approccio in 5 fasi Fase 1 del Problem solving: Definire il problema Fase 2 del Problem solving: Determinare le cause Fase 3 del Problem … Leggi tutto “Problem solving: una abilità del Project Manager”
-
Pianificare le attività per aiutare il team di progetto
In ogni organizzazione, i progetti sono un metodo essenziale per costruire valore e pianificare le attività per aiutare il team di progetto diventa un passo fondamentale. INDICE DEI CONTENUTI Definizione delle attività di progetto Elenco delle attività progettuali Pietre miliari Il processo di sequenziamento delle attività del progetto Creazione del diagramma di Gantt Creazione del … Leggi tutto “Pianificare le attività per aiutare il team di progetto”
-
Misurare le prestazioni di un progetto
Misurare le prestazioni di un progetto non significa solo rispettare le tempistiche ed il budget del progetto, ci si aspetta infatti che anche altri tipi di prestazioni siano monitorati e misurati. Questo per misurare il ROI sull’investimento e per determinare se gli obiettivi sono stati raggiunti. INDICE DEI CONTENUTI Definizione e misurazione degli obiettivi di … Leggi tutto “Misurare le prestazioni di un progetto”
-
Il metodo del diagramma di precedenza delle attività di progetto
Il metodo del diagramma di precedenza nelle attività di progetto è una tecnica di rappresentazione grafica che mostra le interdipendenze delle attività e viene utilizzato nello sviluppo della pianificazione di un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il metodo del diagramma di precedenza (PDM)? Come costruire il metodo del diagramma di precedenza (PDM)? Tipi di relazioni … Leggi tutto “Il metodo del diagramma di precedenza delle attività di progetto”
-
La formazione del team come valore aggiunto come e quando farla
La formazione del team è fondamentale per un’azienda moderna se si pensa che il lavoro di squadra è oramai unanimamente considerato essenziale per il successo aziendale. Quindi, oggi più che mai, diventa importante non solo sapere come creare il un Team di progetto che funzioni, ma soprattutto diventa fondamentale farlo crescere nel migliore dei modi. … Leggi tutto “La formazione del team come valore aggiunto come e quando farla”
-
Il backlog del prodotto
Il backlog di prodotto è un elenco di priorità di lavoro per il team di sviluppo derivato dalla roadmap e dai requisiti. All’interno di questo documento si trovano nuove funzionalità, modifiche a funzionalità esistenti, correzioni di bug, cambiamenti all’infrastruttura o altre attività per ottenere un risultato specifico. Il backlog di prodotto è l’unica fonte autorevole … Leggi tutto “Il backlog del prodotto”
-
La preparazione e formazione del team: l’importanza per l’organizzazione
La preparazione e formazione del team per l’organizzazione è una parte importante del lavoro di un project manager e non si applica solo ai nuovi assunti. Le persone hanno bisogno di formazione e supporto durante tutta la loro carriera, sia come individui che come team, per sviluppare le loro capacità e continuare a lavorare in … Leggi tutto “La preparazione e formazione del team: l’importanza per l’organizzazione”
-
Net Present Value (NPV) e Internal Rate of Return (IRR): Metodi di selezione dei progetti
Distinguere tra i dati restituiti dal Net Present Value (NPV) e dall’ Internal Rate of Return (IRR) (due metodi di selezione dei progetti), quando si analizza un progetto, è importante poiché questi metodi possono fornire risultati contrastanti. La differenza risultante potrebbe essere dovuta a una differenza nel flusso di cassa tra i due progetti. Il … Leggi tutto “Net Present Value (NPV) e Internal Rate of Return (IRR): Metodi di selezione dei progetti”