Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team
Un’efficiente organizzazione del lavoro in team è un processo indispensabile per raggiungere il successo di un progetto. Un team efficace stimola i punti di forza individuali e permette ad ogni individuo di esprimere tutto il suo potenziale. In questo articolo spiegheremo come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team e quali strumenti scegliere per aumentare al … Leggi tutto “Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva
Con questa release abbiamo apportato delle importanti novità alla nostra Kanban board e siamo certi che anche tu le troverai utilissime! Twproject offre delle ottime soluzioni ai team che lavorano in maniera agile e il suo fiore all’occhiello è proprio la lavagna Kanban, che si contraddistingue per flessibilità ed efficienza. Ad esempio, consente di personalizzare … Leggi tutto “New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva”
-
Semplificare i flussi di lavoro nei progetti
E’ importante semplificare i flussi di lavoro nei progetti per essere più produttivi ed efficienti. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono i flussi di lavoro nei progetti? Come Semplificare i flussi di lavoro nei progetti Semplificare i flussi di lavoro: Definire i fattori di successo Semplificare i flussi di lavoro: Documentare il flusso di lavoro Semplificare … Leggi tutto “Semplificare i flussi di lavoro nei progetti”
-
Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores
Perché un software di gestione progetti come Twproject sia davvero efficace è necessario che tutti coloro a cui esso è destinato lo usino. Ma come valutare se e quanto il software è davvero usato? La domanda è apparentemente semplice, ma la risposta non lo è altrettanto. Noi di Twproject abbiamo provato, nella nuova release, a … Leggi tutto “Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores”
-
Workload di progetto
Gestire il workload di progetto significa assegnare la giusta quantità di compiti ad ogni membro del team. Apparentemente sembrerebbe un compito facile, ma si tratta di uno dei compiti più critici che un project manager deve affrontare. Infinite le insidie che si nascondono dietro il workload di progetto, pericoli che vanno evitati ad ogni costo … Leggi tutto “Workload di progetto”
-
I calendari del progetto
I calendari del progetto sono un modo eccellente per condividere le informazioni sulla sequenza temporale del progetto con tutti i membri del team. Con questo in mente, i calendari di pianificazione del progetto sono un po’ più complessi di quelli che si utilizzano nella vita di tutti i giorni. Sebbene il loro formato sia familiare, … Leggi tutto “I calendari del progetto”
-
I ToDo diventano adulti?
Una “lista di cose da fare” è uno strumento primordiale ed allo stesso tempo potentissimo per organizzare. Si fanno liste per tutte le occasioni. Si inizia da piccoli con la lista dei desideri per Babbo Natale, poi si cresce e si fanno liste per la spesa, per preparare un viaggio, per elencare i documenti necessari … Leggi tutto “I ToDo diventano adulti?”
-
Kanban software per la gestione dei progetti
Kanban, parola di origine giapponese che significa +o- insegna o cartellino, fa parte di un metodo di organizzazione della produzione (chiamato TPS) ideato negli anni ’50 presso gli stabilimenti della Toyota. INDICE DEI CONTENUTI Kanban Board: cos’è e come funziona Kanban Board e le card Twproject e le sue Kanban card Kanban Board per bilanciare … Leggi tutto “Kanban software per la gestione dei progetti”
-
Output finali del progetto: come ottenere il meglio
Garantire gli output finali del progetto, può diventare complicato per un project manager, soprattutto se si considerano le tante parti in movimento durante il ciclo di vita di un progetto e le molte persone coinvolte. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un output di progetto? Fattori per ottenere il meglio dagli output finali di progetto 1. … Leggi tutto “Output finali del progetto: come ottenere il meglio”
-
Il documento di avvio del progetto
Spesso, la redazione di un documento di avvio del progetto può sembrare superflua quando si ha già ricevuto l’approvazione del cliente, si è completata la pianificazione e assicurato le risorse. Tuttavia, questo documento è fondamentale per avviare correttamente un progetto e per portarlo più facilmente verso il successo. Vediamo perché in questo articolo. Che cos’è … Leggi tutto “Il documento di avvio del progetto”
-
Gestire i progetti con la WBS (Work breakdown structure)
Gestire progetti con la WBS è diventato ancora più semplice con la nuova versione di TWProject. La WBS (Work Breakdown Structure) è una “decomposizione gerarchica di tutto il lavoro necessario a portare a termine il progetto”, almeno così la definisce il PMBOK5. Con questo post proveremo a mostrarvi come è possibile condurre i progetti con … Leggi tutto “Gestire i progetti con la WBS (Work breakdown structure)”
-
La gestione delle richieste dei clienti nei progetti
Una buona comunicazione è essenziale per la gestione delle richieste dei clienti nei progetti. Ciò significa: capire chi è il cliente, di cosa ha bisogno dal progetto, come impostare aspettative ragionevoli e stabilire criteri per una consegna di successo. INDICE DEI CONTENUTI Identificare il cliente Identificare le esigenze del cliente Coinvolgere sempre il cliente Ricevere … Leggi tutto “La gestione delle richieste dei clienti nei progetti”
-
Gestire più progetti contemporaneamente
C’è un motivo per cui gestire più progetti contemporaneamente è un’abilità ricercata nel project management: il solo pensiero di destreggiarsi tra così tanti compiti importanti può essere fonte di ansia per molti project manager e anche i professionisti più qualificati possono trovarsi in difficoltà. INDICE DEI CONTENUTI 5 strategie per gestire e monitorare più progetti … Leggi tutto “Gestire più progetti contemporaneamente”