Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Scheda di valutazione di un progetto: cos’è e come usarla
La scheda di valutazione di un progetto è un documento essenziale che permette di comprendere l’efficacia di un progetto. Un framework di valutazione ben definito consente di analizzare successi e fallimenti rendendo possibile un processo decisionale informato per quanto riguarda iniziative future. Utilizzando un metodo di valutazione coerente, le organizzazioni possono migliorare la responsabilità e … Leggi tutto “Scheda di valutazione di un progetto: cos’è e come usarla”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Creare modelli di progetto con le best practice
Creare modelli di progetto con le best practice è un buon punto di partenza, qualsiasi sia il settore e per quanto ogni progetto, sebbene possa sembrare simile ad altri, sia unico. Man mano che la tecnologia cresce e cambia, i progetti diventano sempre più grandi e complessi ed è facile capire perché. INDICE DEI CONTENUTI Best … Leggi tutto “Creare modelli di progetto con le best practice”
-
Come calcolare il ROI di un progetto
Calcolare il vero valore di qualsiasi progetto è sempre stato impegnativo. Questo principalmente a causa dell’ambiguità di trasformare il progetto su carta in un valore economico. Per essere più chiari proviamo a fare degli esempi. E’ chiaro, ad esempio, che la formazione dei dipendenti migliorerà l’esperienza e la produttività del nostro Team di progetto. Ma … Leggi tutto “Come calcolare il ROI di un progetto”
-
Ecco i trend di project management del 2020
E’ importante conoscere ed essere consapevoli dei trend di project management del 2020. I progetti sono sempre esistiti e sempre esisteranno. INDICE DEI CONTENUTI Trend di project management del 2020: automazione e intelligenza artificiale Trend di project management del 2020: aumento del valore commerciale delle soft skills Trend di project management del 2020: tendenza crescente … Leggi tutto “Ecco i trend di project management del 2020”
-
Il ciclo di vita di un progetto e la customer experience
La customer experience è la raccolta di processi che un’azienda utilizza per tracciare, supervisionare e organizzare ogni interazione tra un cliente e l’organizzazione durante il ciclo di vita di un progetto. INDICE DEI CONTENUTI In che modo la customer experience differisce dal servizio clienti? Quanto è importante la customer experience? 7 modi per migliorare la … Leggi tutto “Il ciclo di vita di un progetto e la customer experience”
-
Customer satisfaction di progetto: 5 suggerimenti per gestirla al meglio
La soddisfazione del cliente, sembra una ovvietà, è l’elemento chiave per definire riuscito un progetto. Il progetto viene modificato, plasmato e personalizzato per poter arrivare a questo traguardo. INDICE DEI CONTENUTI Gli elementi base per la soddisfazione del cliente Quali sono i vantaggi della customer satisfaction? Perché si deve misurare la soddisfazione del cliente? I … Leggi tutto “Customer satisfaction di progetto: 5 suggerimenti per gestirla al meglio”
-
Program Management: coordinare un insieme di progetti
Il Program Management è un tipo diverso di gestione dei progetti e fino ad ora non ne avevamo mai parlato nel nostro blog. Nei nostri articoli abbiamo sempre parlato di Project management, ma mai di Program Management. Vediamo insieme di cosa si tratta. INDICE DEI CONTENUTI Program management vs Project management: Progetti vs. Programmi Che … Leggi tutto “Program Management: coordinare un insieme di progetti”
-
Stress management e Project Management: come gestire lo stress nei momenti critici del progetto
Il lavoro di Project Manager è senza dubbio uno dei più stressanti, in quanto questa figura è direttamente responsabile del successo o del fallimento di un progetto. Alcuni project manager credono di poter gestire e affrontare l’elevato livello di stress, sbagliando, e alcuni addirittura ignorano o rifiutano di riconoscere di essere stressati. INDICE DEI CONTENUTI … Leggi tutto “Stress management e Project Management: come gestire lo stress nei momenti critici del progetto”
-
L‘intuito del Project Manager: perché è importante e come migliorarlo
L’intuito per un project manager è una dote innata o è possibile migliorarla? Negli ultimi anni, il tema dell’intuizione è stato il punto focale di molte discussioni e di molte ricerche ed articoli, anche nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Cosa si intende per intuizione? Sviluppare l’intuizione Come il Project Manager può sviluppare la dote … Leggi tutto “L‘intuito del Project Manager: perché è importante e come migliorarlo”
-
Project Management per le start -up: 5 consigli chiave
La gestione del progetto può apparire molto formale a chi non è avvezzo al Project. Questo perché il project management traccia un processo specifico, apparentemente poco flessibile, per l’avvio, il monitoraggio e la chiusura di un progetto. Tutto viene svolto secondo una metodologia consolidata. INDICE DEI CONTENUTI Project Management per le start-up: Iniziare con una … Leggi tutto “Project Management per le start -up: 5 consigli chiave”
-
Audit di progetto: cos’è e come eseguirlo
Un audit di progetto per un project manager, è come un giorno del giudizio. Questo perché lavoro, tempo e denaro sono in gioco. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è l’audit di progetto? 1. Assicurare la qualità dei prodotti e dei servizi 2. Assicurare la qualità della gestione del progetto 3. Identificare il rischio aziendale 4. Migliorare le … Leggi tutto “Audit di progetto: cos’è e come eseguirlo”
-
Salvati dai tuoi spaventosi progetti!
La notte di Halloween è arrivata e tu, come ogni bambino, sei spaventatissimo, non da vampiri, pipistrelli, streghe o spaventose mummie ma da tutti quei progetti su cui stai lavorando e sai per certo non riuscirai mai a chiudere in tempo ne tanto meno restando nel budget. Lo so, ti suona familiare, ma non preoccuparti, … Leggi tutto “Salvati dai tuoi spaventosi progetti!”
-
Gap Analisys: come può migliorare la gestione del progetto
La Gap Analisys è un metodo particolarmente efficace utilizzato per capire se il progetto sta procedendo così come pianificato. E’ possibile pianificare tutto ciò che si vuole, ma una volta eseguito il piano, se non si ha un metodo o uno strumento per valutare se si stanno soddisfacendo i requisiti del progetto, allora si possono … Leggi tutto “Gap Analisys: come può migliorare la gestione del progetto”