Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Semplifica le operazioni aziendali con Twproject
Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Gli aggiornamenti di stato in un progetto
Un report di aggiornamento sullo stato del progetto è parte fondamentale di ogni efficace strategia di comunicazione e gestione dei progetti per poter aggiornare il team e tutte le parti interessate. INDICE DEI CONTENUTI Come creare aggiornamenti di stato efficienti Cosa includere in un aggiornamento di stato del progetto 1. Informazioni generali sul progetto 2.…
-
Identificare i punti di forza e debolezza del team
I punti di forza e di debolezza svolgono un ruolo importante nel determinare chi siamo, sia nel caso dei dipendenti che dei project manager. INDICE DEI CONTENUTI Come scoprire i punti di forza e di debolezza del Team: Essere diretti e onesti Come scoprire i punti di forza e di debolezza del Team: Ascoltare e…
-
Il codice etico del project manager
L’etica per un project manager è un argomento totalmente moderno e assolutamente rilevante per la sua stessa carriera lavorativa, sebbene, parlare di Etica, possa sembrare qualcosa molto più attinente ad un antico ramo della filosofia. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è l’etica? Quali sono i dilemmi etici che un project manager si trova ad affrontare? Perché…
-
Le soft skills del project manager
Le competenze richieste ai project manager sono molte e fra queste troviamo anche le competenze trasversali, chiamate anche soft skills. INDICE DEI CONTENUTI Le Soft Skills del Progect Manager: Leadership Le Soft Skills del Progect Manager: Motivazione Le Soft Skills del Progect Manager: Comunicazione Le Soft Skills del Progect Manager: Ascolto Attivo Le Soft Skills…
-
Le metriche di progetto
Le metriche di gestione del progetto sono fondamentali per implementare pratiche e processi di gestione del progetto sostenibili in qualsiasi organizzazione. La chiave è mantenerle semplici e pertinenti per l’organizzazione. Le metriche di gestione del progetto sono inoltre fondamentali per migliorare il modo in cui i progetti sono gestiti e consegnati, oltre a dimostrare i…
-
I feedback più importanti in un progetto e come ottenerli
Ricevere feedback in modo efficace in qualità di project manager, è importante almeno quanto essere in grado di darli. INDICE DEI CONTENUTI I vantaggi del feedback Quali sono i feedback più importanti in un progetto Come funziona il processo di richiesta di feedback? Il feedback è una parte vitale delle competenze di qualsiasi manager e…
-
Il processo decisionale collaborativo
Tutti sanno che il processo decisionale individuale è più veloce e più semplice del prendere una decisione in squadra, giusto? INDICE DEI CONTENUTI Ma cos’è davvero il processo decisionale collaborativo? Come rendere collaborativo il processo decisionale: Scegliere un facilitatore Come rendere collaborativo il processo decisionale: Identificare e comprendere il problema Come rendere collaborativo il processo…
-
Sistema di reporting nei progetti
Il sistema di reporting è un processo critico in qualsiasi organizzazione e per qualsiasi tipo di progetto. Le informazioni vengono utilizzate per informare tutte le parti interessate sullo stato del progetto e sono utilizzate ovviamente anche per prendere delle decisioni. INDICE DEI CONTENUTI Tipi di reporting nel project management Report sulla disponibilità delle risorse Report…
-
Il Project Manager: il ruolo e tutto ciò che devi sapere
INDICE DEI CONTENUTI …chi è un project manager? Le Responsabilità del Project Manager Responsabilità aggiuntive di un project manager di cui pochi parlano Responsabilità aggiuntive di un project manager: Condotta etica Responsabilità aggiuntive di un project manager: Motivare e formare le persone I project manager svolgono un ruolo guida in ogni fase del ciclo di…
-
La matrice di tracciabilità: cos’è e a cosa serve
La matrice di tracciabilità, chiamata anche matrice di tracciabilità dei requisiti o RTM, permette di documentare i collegamenti tra i requisiti proposti, riguardanti l’output di progetto, e la fase di test. In altre parole, si tratta di un documento per mappare e tracciare i requisiti e per garantire che per ognuno di tali requisiti venga…
-
Attività di Team Building per migliorare il team
Le attività di Team Building possono diventare una incredibile risorsa per un Project Manager che deve gestire un gruppo di lavoro. Può essere difficile credere che ci si possa divertire al lavoro o con i colleghi di lavoro, se però hai avuto la fortuna di collaborare con Aziende lungimiranti sai che invece questo non è…
-
Strategie di mitigazione del rischio nel project management
La capacità di mitigare i rischi consente di riconoscerli in modo proattivo e far fronte agli stessi attuando delle specifiche strategie di mitigazione. INDICE DEI CONTENUTI Strategie di mitigazione del rischio: Chiarire i requisiti Strategie di mitigazione del rischio: Avere il giusto team di progetto Strategie di mitigazione del rischio: Distribuire e/o trasferire il rischio…