Salta al contenuto
Twproject Blog

Twproject Blog

Project management trends and insights. Latest Twproject news

  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng

Gestione Progetti

Scegli la categoria che ti interessa:

AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto

  • Misurare lo stato di avanzamento: l’importanza di un software

    Misurare lo stato di avanzamento: l’importanza di un software

    Misurare lo stato di avanzamento del progetto, o di una semplice attività, è ovviamente fondamentale, ma perché è così importante avvalersi di un buon software per farlo? Probabilmente è successo più di una volta che il project manager si è sentito porre la domanda “Allora, abbiamo finito?” in merito ad un’attività di progetto o al … Leggi tutto "Misurare lo stato di avanzamento: l’importanza di un software"

  • Tecnica Monte Carlo per la gestione dei progetti

    Tecnica Monte Carlo per la gestione dei progetti

    La Tecnica Monte Carlo usata nelle previsioni dei risultati di progetto è ciò di cui vogliamo parlarti oggi. Ma vediamo di che si tratta… Quasi tutti i project manager hanno vissuto, almeno una volta nella loro carriera, una mancata scadenza durante un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la tecnica o simulazione Monte Carlo? Esempio … Leggi tutto "Tecnica Monte Carlo per la gestione dei progetti"

  • Identificare i vincoli di un progetto

    Identificare i vincoli di un progetto

    I vincoli del progetto sono elementi che limitano il progetto e influiscono sul modo in cui il project manager ed il suo team lo gestiscono. INDICE DEI CONTENUTI Il triplice vincolo di progetto Il triplice vincolo di progetto: il Costo Il triplice vincolo di progetto: il Tempo Il triplice vincolo di progetto: l’Ambito di applicazione … Leggi tutto "Identificare i vincoli di un progetto"

  • Gestire le varianti di un progetto

    Gestire le varianti di un progetto

    I cambiamenti durante un progetto non sono insoliti per i project manager. INDICE DEI CONTENUTI Primo passo: accettare il cambiamento Il processo di gestione delle varianti di progetto La richiesta di modifica viene ricevuta La richiesta di modifica viene valutata Viene preparata e presentata agli stakeholder la strategia di risposta La strategia di risposta viene … Leggi tutto "Gestire le varianti di un progetto"

  • 5 suggerimenti per gestire un progetto a distanza

    5 suggerimenti per gestire un progetto a distanza

    L’home working è una modalità di lavoro che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo. Nel periodo storico in cui ci troviamo,  l’home working rimane praticamente l’unica scelta che la maggior parte delle aziende sono costrette a prendere se non vogliono chiudere. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il virtual project management e come funziona? I … Leggi tutto "5 suggerimenti per gestire un progetto a distanza"

  • Gestire le aspettative di un progetto

    Gestire le aspettative di un progetto

    Gestire le aspettative di un progetto è un’abilità vitale per qualsiasi project manager e per il successo di un qualsiasi progetto. Il motivo è facilmente comprensibile. Consegnare un progetto rispettando tempi e budget affidati è certamente l’obiettivo di ogni Project Manager, ma questo non basta a far felice un cliente. INDICE DEI CONTENUTI Aspettative: cosa … Leggi tutto "Gestire le aspettative di un progetto"

  • Six sigma: cos’è e a cosa serve

    Six sigma: cos’è e a cosa serve

    Non tutti conoscono il metodo Six Sigma e soprattutto a cosa serve. Proveremo a spiegarlo in questo articolo. La trasformazione digitale è diventata la parola d’ordine di questo decennio. Nuove tecnologie e strumenti stanno supportando il percorso di trasformazione di organizzazioni grandi e piccole che competono per ottenere una fetta più grande di mercato in … Leggi tutto "Six sigma: cos’è e a cosa serve"

  • La cultura aziendale come riferimento del project manager

    La cultura aziendale come riferimento del project manager

    Una cultura aziendale forte modella i processi decisionali di un’organizzazione, guida le azioni così come il comportamento individuale di tutti i dipendenti. Nella sua forma generale, la cultura aziendale comprende le credenze, le norme, i valori, gli atteggiamenti condivisi che permeano tutte le parti dell’organizzazione. INDICE DEI CONTENUTI Ma cos’è la cultura aziendale? Cosa significa … Leggi tutto "La cultura aziendale come riferimento del project manager"

  • La metodologia FMEA

    La metodologia FMEA

    La metodologia FMEA nasce per risolvere un’esigenza primaria di ogni azienda. Il Brand la reputazione e addirittura la sopravvivenza di un’impresa passano dalla qualità dei suoi prodotti e dal rapporto con i suoi clienti. Nessuno vuole un prodotto difettoso ed i difetti sono costosi, frustranti e dannosi per la reputazione di un’organizzazione. La metodologia FMEA … Leggi tutto "La metodologia FMEA"

  • 5 suggerimenti per gestire i figli quando si lavora da casa al tempo del Coronavirus

    5 suggerimenti per gestire i figli quando si lavora da casa al tempo del Coronavirus

    In tutto il mondo, scuole di ogni grado e asili nido hanno chiuso le porte nel tentativo di rallentare la diffusione del coronavirus. INDICE DEI CONTENUTI 1. Creare un programma della giornata, anche per i figli 2. Comunicare, anche più di quanto si pensi sia necessario 3. Definire i confini con i figli 4. Fare … Leggi tutto "5 suggerimenti per gestire i figli quando si lavora da casa al tempo del Coronavirus"

  • Come gestire il tempo lavorando da casa

    Come gestire il tempo lavorando da casa

    Molti dipendenti lavoreranno da casa per la prima volta nella loro vita a causa della pandemia che stiamo vivendo. Moltissime aziende di tutto il mondo hanno, infatti, implementato il lavoro a distanza in modo pressoché obbligatorio. Questi dipendenti si troveranno, quindi, di fronte alla sfida di come rimanere in attività e mantenere la produttività in … Leggi tutto "Come gestire il tempo lavorando da casa"

  • Il perimetro di un progetto

    Il perimetro di un progetto

    Definire il perimetro di progetto, detto anche l’ambito di un progetto, è una sfida che i project manager incontrano sempre quando vanno a lavorare per la prima volta ad un nuovo progetto. Il perimetro del progetto è la parte della pianificazione del progetto che prevede la determinazione e la documentazione di un elenco di obiettivi … Leggi tutto "Il perimetro di un progetto"

  • Framework di gestione del progetto

    Framework di gestione del progetto

    Cos’è un Framework di progetto? Proviamo a scoprirlo insieme. Uno dei maggiori motivi per cui la gestione dei progetti sta aumentando in praticamente tutti i settori è che l’economia mondiale è diventata incentrata sul progetto. INDICE DEI CONTENUTI Le sei fasi del Framework di progetto Framework di progetto 1. La fase di iniziazione Framework di … Leggi tutto "Framework di gestione del progetto"

  • I flussi informativi di progetto

    I flussi informativi di progetto

    I flussi di informazione in un progetto hanno un’importanza vitale per il Project Manager. INDICE DEI CONTENUTI Cosa succede alle informazioni? L’interazione tra persone e documenti come elemento chiave per il Flusso di informazioni I “Big Four” delle interazioni e della comunicazione I flussi informativi di progetto: Valori, modelli mentali e processo decisionale I flussi … Leggi tutto "I flussi informativi di progetto"

  • Stima analogica e parametrica: differenze di calcolo per tempi e costi di un progetto

    Stima analogica e parametrica: differenze di calcolo per tempi e costi di un progetto

    La stima analogica e parametrica è ciò di cui ci occuperemo oggi, anche per continuare il discorso iniziato nello scorso articolo su come stimare le risorse di un progetto. La stima di un progetto è un aspetto fondamentale del project management e le tecniche di stima analogica e parametrica sono i metodi più comunemente usati. … Leggi tutto "Stima analogica e parametrica: differenze di calcolo per tempi e costi di un progetto"

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 17 Pagina 18 Pagina 19 … Pagina 27 Pagina successiva

Twproject

  • Tour del prodotto
  • Prova Twproject sul tuo server
  • Prova Twproject online
  • Guida completa
  • Contattaci

Features

  • Project Management
  • Raggiungi i tuoi obbiettivi
  • Gestione Risorse
  • Agile
  • Gestione Tempi di Lavoro
  • Gestione Costi
  • Gestione Documenti
  • Enterprise

Risorse

  • Guida completa
  • Video
  • FAQ
  • Servizi
  • Contatti
  • Richiedi una demo
Seguici per ricevere news e aggiornamenti
© 2021 - Twproject, Florence, Italy - Privacy policy
  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng
Twproject Blog Proudly powered by WordPress