Salta al contenuto
Twproject Blog

Twproject Blog

Project management trends and insights. Latest Twproject news

  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng

Gestione Progetti

Scegli la categoria che ti interessa:

AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto

  • Deviazione standard di un progetto

    Deviazione standard di un progetto

    La deviazione standard è un concetto astratto derivato dall’osservazione piuttosto che dal calcolo o dalla sperimentazione. La deviazione standard, rappresentata anche dalla lettera greca sigma σ, è una misura utilizzata per rappresentare la quantità di variazione o dispersione in un gruppo di dati. In altre parole, definisce quanto i membri di un gruppo di dati … Leggi tutto "Deviazione standard di un progetto"

  • Registro dei rischi: come compilarlo

    Registro dei rischi: come compilarlo

    Il Registro dei rischi è un utile strumento di lavoro, spesso sottovalutato. I progetti richiedono a volte uno sforzo di lavoro enorme e grandi quantità di denaro per concludersi con successo. Assicurarsi che vengano portati a termine è un compito estremamente delicato ed al contempo complesso.  Come si fa a farlo? Semplice: con una valutazione … Leggi tutto "Registro dei rischi: come compilarlo"

  • L’analisi strategica nel project management

    L’analisi strategica nel project management

    Pianificare un progetto ed effettuare una analisi strategica per un project manager deve essere una attività chiave Indipendentemente dal settore in cui lavora. Per quanto, infatti, la tecnologia digitale e l’ambiente online siano cambiati praticamente in ogni settore, le competenze, gli strumenti e le tecniche per la pianificazione dei progetti rimangono rilevanti. INDICE DEI CONTENUTI … Leggi tutto "L’analisi strategica nel project management"

  • Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 2/2)

    Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 2/2)

    Nella prima parte dell’articolo avevamo descritto cos’è la ripetibilità dei processi e avevamo descritto anche quali sono i vantaggi della ripetibilità e sostenibilità dei processi. INDICE DEI CONTENUTI Le preoccupazioni sulla ripetibilità e sostenibilità dei processi 1. Ripetibilità e sostenibilità dei processi significano monotonia e noia? 2. Ripetibilità e sostenibilità dei processi distruggono la creatività? Come … Leggi tutto "Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 2/2)"

  • Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 1/2)

    Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 1/2)

    Avere dei processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili è la base per qualsiasi organizzazione o Team di progetto che possa chiamarsi tale. Immagina se un project manager ed un team di progetto non avessero linee guida fisse per la gestione di un progetto, cosa succederebbe? Sai cosa? Sarebbe come prendere un gruppo a … Leggi tutto "Processi di gestione dei progetti ripetibili e sostenibili (parte 1/2)"

  • 7 consigli per avere vantaggi competitivi come project manager

    7 consigli per avere vantaggi competitivi come project manager

    Il vantaggio competitivo che un Project Manager può ottenere è strettamente legato alla gestione di un progetto. Questa gestione non è quasi mai facile e, di conseguenza, il ruolo di project manager non è facile. INDICE DEI CONTENUTI 1. Evitare il micromanagement 2. Valutare le priorità 3. Gestire il tempo in modo efficace 4. Gestire … Leggi tutto "7 consigli per avere vantaggi competitivi come project manager"

  • Utilizzare linee guida SMART nell’individuazione degli obiettivi

    Utilizzare linee guida SMART nell’individuazione degli obiettivi

    Le  linee guida SMART per l’individuazione degli obiettivi sono fondamentali nell’approccio al progetto. Capita, però, che queste linee guida vengano, in alcune circostanze, messe da parte in nome della estemporaneità del progetto stesso o di una presunta chiarezza di obiettivi condivisi. Il risultato è un circolo vizioso: obiettivi non chiari allungano e inficiano i risultati … Leggi tutto "Utilizzare linee guida SMART nell’individuazione degli obiettivi"

  • Effort e durata: differenza e priorità

    Effort e durata: differenza e priorità

    La stima dell’effort e della durata del progetto è una funzione chiave di qualsiasi pianificazione di progetto. INDICE DEI CONTENUTI Cosa significa effort? Non solo Effort ma anche il fattore tempo Cosa significa durata? La relazione fra effort e durata Esempio di sforzo e durata del progetto Durata Effort Relazione tra sforzo del progetto e … Leggi tutto "Effort e durata: differenza e priorità"

  • Schedulare al meglio le scadenze di progetto

    Schedulare al meglio le scadenze di progetto

    Quante volte vi è capitato di essere stressati e agitati per cercare di rispettare una scadenza di progetto? Sappiamo tutti che le scadenze sono fondamentali per il successo di un progetto e senza una scadenza stabilita, non si avrebbe alcuna direzione o motivazione per fare qualunque cosa. INDICE DEI CONTENUTI Perché le scadenze sono importanti? … Leggi tutto "Schedulare al meglio le scadenze di progetto"

  • Come creare piani di progetto accurati

    Come creare piani di progetto accurati

    La creazione di un piano di progetto accurato, indipendentemente dal tipo di progetto al quale si sta lavorando, presenta un aspetto assolutamente da non sottovalutare. INDICE DEI CONTENUTI Come scrivere un piano di progetto in 5 step 1) Definire il progetto 2) Identificare i rischi, i presupposti e i vincoli 3) Organizzare le persone per … Leggi tutto "Come creare piani di progetto accurati"

  • Gli aggiornamenti di stato in un progetto

    Gli aggiornamenti di stato in un progetto

    Un report di aggiornamento sullo stato del progetto è parte fondamentale di ogni efficace strategia di comunicazione e gestione dei progetti per poter aggiornare il team e tutte le parti interessate. INDICE DEI CONTENUTI Come creare aggiornamenti di stato efficienti Cosa includere in un aggiornamento di stato del progetto 1. Informazioni generali sul progetto 2. … Leggi tutto "Gli aggiornamenti di stato in un progetto"

  • Il codice etico del project manager

    Il codice etico del project manager

    L’etica per un project manager è un argomento totalmente moderno e assolutamente rilevante per la sua stessa carriera lavorativa, sebbene, parlare di Etica, possa sembrare qualcosa molto più attinente ad un antico ramo della filosofia. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è l’etica? Quali sono i dilemmi etici che un project manager si trova ad affrontare? Perché … Leggi tutto "Il codice etico del project manager"

  • Le metriche di progetto

    Le metriche di progetto

    Le metriche di gestione del progetto sono fondamentali per implementare pratiche e processi di gestione del progetto sostenibili in qualsiasi organizzazione. La chiave è mantenerle semplici e pertinenti per l’organizzazione. Le metriche di gestione del progetto sono inoltre fondamentali per migliorare il modo in cui i progetti sono gestiti e consegnati, oltre a dimostrare i … Leggi tutto "Le metriche di progetto"

  • I feedback più importanti in un progetto e come ottenerli

    I feedback più importanti in un progetto e come ottenerli

    Ricevere feedback in modo efficace in qualità di project manager, è importante almeno quanto essere in grado di darli. INDICE DEI CONTENUTI I vantaggi del feedback Quali sono i feedback più importanti in un progetto Come funziona il processo di richiesta di feedback? Il feedback è una parte vitale delle competenze di qualsiasi manager e … Leggi tutto "I feedback più importanti in un progetto e come ottenerli"

  • Il processo decisionale collaborativo

    Il processo decisionale collaborativo

    Tutti sanno che il processo decisionale individuale è più veloce e più semplice del prendere una decisione in squadra, giusto? INDICE DEI CONTENUTI Ma cos’è davvero il processo decisionale collaborativo? Come rendere collaborativo il processo decisionale: Scegliere un facilitatore Come rendere collaborativo il processo decisionale: Identificare e comprendere il problema Come rendere collaborativo il processo … Leggi tutto "Il processo decisionale collaborativo"

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 16 Pagina 17 Pagina 18 … Pagina 27 Pagina successiva

Twproject

  • Tour del prodotto
  • Prova Twproject sul tuo server
  • Prova Twproject online
  • Guida completa
  • Contattaci

Features

  • Project Management
  • Raggiungi i tuoi obbiettivi
  • Gestione Risorse
  • Agile
  • Gestione Tempi di Lavoro
  • Gestione Costi
  • Gestione Documenti
  • Enterprise

Risorse

  • Guida completa
  • Video
  • FAQ
  • Servizi
  • Contatti
  • Richiedi una demo
© 2021 - Twproject, Florence, Italy - Privacy policy
  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng
Twproject Blog Proudly powered by WordPress