-
Lean accounting: come applicarlo per una corretta analisi di gestione
Il lean accounting ha guadagnato popolarità nel primo decennio del XXI secolo poiché sempre più organizzazioni hanno cominciato ad adottare la lean production e processi snelli. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il lean accounting? Come funziona il lean accounting? 1. Semplificare la comprensione dei report finanziari 2. Tenere traccia dei dati finanziari che contano e … Leggi tutto "Lean accounting: come applicarlo per una corretta analisi di gestione"
-
Project management per l’edilizia
Il project management per l’edilizia è probabilmente uno dei rami della gestione dei progetti più complicati che esistano. Che si tratti di costruire un centro commerciale o un edificio residenziale, in un progetto edilizio esistono moltissime parti mobili e persone che devono essere coordinate con precisione. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il project management per … Leggi tutto "Project management per l’edilizia"
-
Un software di project management personalizzabile
Un software di project management personalizzabile rende la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio dell’avanzamento di un progetto un gioco da ragazzi. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un software di gestione dei progetti? 1. Collaborazione 2. Programmazione e pianificazione 3. Gestione delle risorse 4. Gestione del bilancio 5. Documentazione Se è possibile implementare una certa gamma … Leggi tutto "Un software di project management personalizzabile"
-
Sequenza temporale di gestione del progetto
Nessun piano di progetto è completo senza una sequenza temporale di gestione del progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è una sequenza temporale di gestione del progetto? I vantaggi di una sequenza temporale di gestione del progetto Come creare una sequenza temporale di gestione del progetto Comprendere l’ambito di progetto Suddividere il progetto in pietre miliari … Leggi tutto "Sequenza temporale di gestione del progetto"
-
Come avviare correttamente un progetto
Molti project manager confermeranno che i progetti di maggior successo iniziano con la fase di pianificazione che determina come avviare correttamente un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la fase di avvio del progetto? Come avviare un progetto? Come avviare un progetto: Le Persone Come avviare un progetto: Le metodologie Come avviare un progetto: Il … Leggi tutto "Come avviare correttamente un progetto"
-
Il rapporto di gestione del progetto
Il rapporto di gestione del progetto è un documento essenziale nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Quali informazioni devono essere incluse in un rapporto di gestione del progetto? Come scrivere un rapporto di gestione del progetto Suggerimenti su come scrivere un rapporto di gestione del progetto Attraverso questo tipo di documento, infatti, il project manager … Leggi tutto "Il rapporto di gestione del progetto"
-
Semplificare i flussi di lavoro nei progetti
E’ importante semplificare i flussi di lavoro nei progetti per essere più produttivi ed efficienti. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono i flussi di lavoro nei progetti? Come Semplificare i flussi di lavoro nei progetti Semplificare i flussi di lavoro: Definire i fattori di successo Semplificare i flussi di lavoro: Documentare il flusso di lavoro Semplificare … Leggi tutto "Semplificare i flussi di lavoro nei progetti"
-
I calendari del progetto
I calendari del progetto sono un modo eccellente per condividere le informazioni sulla sequenza temporale del progetto con tutti i membri del team. Con questo in mente, i calendari di pianificazione del progetto sono un po’ più complessi di quelli che si utilizzano nella vita di tutti i giorni. Sebbene il loro formato sia familiare, … Leggi tutto "I calendari del progetto"
-
Output finali del progetto: come ottenere il meglio
Garantire gli output finali del progetto, può diventare complicato per un project manager, soprattutto se si considerano le tante parti in movimento durante il ciclo di vita di un progetto e le molte persone coinvolte. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un output di progetto? Fattori per ottenere il meglio dagli output finali di progetto 1. … Leggi tutto "Output finali del progetto: come ottenere il meglio"
-
Il documento di avvio del progetto
Spesso, la redazione di un documento di avvio del progetto può sembrare superflua quando si ha già ricevuto l’approvazione del cliente, si è completata la pianificazione e assicurato le risorse. Tuttavia, questo documento è fondamentale per avviare correttamente un progetto e per portarlo più facilmente verso il successo. Vediamo perché in questo articolo. Che cos’è … Leggi tutto "Il documento di avvio del progetto"
-
Gestire i progetti con la WBS (Work breakdown structure)
Gestire progetti con la WBS è diventato ancora più semplice con la nuova versione di TWProject. La WBS (Work Breakdown Structure) è una “decomposizione gerarchica di tutto il lavoro necessario a portare a termine il progetto”, almeno così la definisce il PMBOK5. Con questo post proveremo a mostrarvi come è possibile condurre i progetti con … Leggi tutto "Gestire i progetti con la WBS (Work breakdown structure)"
-
La gestione delle richieste dei clienti nei progetti
Una buona comunicazione è essenziale per la gestione delle richieste dei clienti nei progetti. Ciò significa: capire chi è il cliente, di cosa ha bisogno dal progetto, come impostare aspettative ragionevoli e stabilire criteri per una consegna di successo. INDICE DEI CONTENUTI Identificare il cliente Identificare le esigenze del cliente Coinvolgere sempre il cliente Ricevere … Leggi tutto "La gestione delle richieste dei clienti nei progetti"
-
Gestire più progetti contemporaneamente
C’è un motivo per cui gestire più progetti contemporaneamente è un’abilità ricercata nel project management: il solo pensiero di destreggiarsi tra così tanti compiti importanti può essere fonte di ansia per molti project manager e anche i professionisti più qualificati possono trovarsi in difficoltà. INDICE DEI CONTENUTI 5 strategie per gestire e monitorare più progetti … Leggi tutto "Gestire più progetti contemporaneamente"
-
Knowledge management: condividere le conoscenze del progetto con Twproject
Condividere le conoscenze del progetto permette di gestirlo in maniera efficace, tenendo traccia di tutti i passaggi, delle scelte fatte, delle motivazioni, dei cambiamenti e di ciò che non ha funzionato. INDICE DEI CONTENUTI Le migliori funzionalità di Twproject per condividere le conoscenze del progetto 1. Gestione delle risorse 2. Gestione delle attività 3. Pianificazione … Leggi tutto "Knowledge management: condividere le conoscenze del progetto con Twproject"
-
Settima edizione del PMBOK
La settimana edizione del PMBOK in inglese è attesa per il 15 ottobre 2021 e si tratta di una versione completamente inaspettata e non ortodossa rispetto a quelle precedenti. INDICE DEI CONTENUTI PMBOK®: una breve storia Quali sono gli aspetti fondamentali che hanno influenzato la settima edizione del PMBOK? E quale sarà l’impatto di questi … Leggi tutto "Settima edizione del PMBOK"
Gestione Progetti
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto