-
Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe
Sul luogo di lavoro ognuno ha le proprie abitudini e ciò che un capo progetto impara ben presto è che la modalità di registrare il tempo lavorato sulle varie mansioni è molto differente a seconda della persona coinvolta. C’è chi si concentra su un compito e lo porta a termine senza grosse distrazioni, rinviando alla … Leggi tutto “Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe”
Recent posts
-
Twproject 6.4: API & Webhooks
Oggi siamo davvero felici di annunciare la nuova API di Twproject, grazie ad essa potrai finalmente integrare il tuo software di project management ad altri servizi interni per facilitare il tuo modo di lavorare. Questa release include anche alcuni importanti fix di sicurezza, leggi i dettagli nel change log. Cosa è una API? API è … Leggi tutto “Twproject 6.4: API & Webhooks”
-
Twproject 6.3.63004
Twproject 6.3.63004 è stato rilasciato con una nuova interfaccia per le statistiche del task. Grazie a tutti vostri feedback , insieme al nostro team di design abbiamo modificato la pagina togliendo l’editor esteso del progetto e mettendolo in popup. La pagina adesso è molto più leggibile ed i bottoni per editare il task e cancellarlo … Leggi tutto “Twproject 6.3.63004”
-
Gli errori da evitare nella pianificazione di un progetto (Parte 1 di 5)
Gestire un progetto è complicato e commettere errori che possono compromettere l’andamento di tutte le attività, è molto semplice. Una delle fasi più delicate da questo punto di vista è indubbiamente la pianificazione di progetto, gli errori commessi in questa fase sono infatti quelli più gravi e possono influire negativamente sul raggiungimento dei propri obiettivi. … Leggi tutto “Gli errori da evitare nella pianificazione di un progetto (Parte 1 di 5)”
-
Twproject 6.3.63003
Annunciamo oggi una nuova release di Twproject che include diverse nuove funzionalità e migliorie. Questa release è gratuita per tutti i nostri clienti della versione 6 e non include cambiamenti a livello di database. Una delle features più interessanti è sicuramente la nuova gallery per sfogliare con un click tutte le immagini caricate su una … Leggi tutto “Twproject 6.3.63003”
-
Twproject 6.3: Semplifica la Comunicazione con le Chat di Progetto!
Oggi annunciamo una nuova release veramente ricca di funzionalità, prima fra tutte la nuova chat integrata ai tuoi progetti che semplificherà incredibilmente il tuo flusso di lavoro. E non è tutto, questa release include molte altre feature interessanti, scaricabile gratuitamente per tutti i clienti di Twproject 6. Ecco le nuove funzionalità in dettaglio: Twproject Chat … Leggi tutto “Twproject 6.3: Semplifica la Comunicazione con le Chat di Progetto!”
-
5 errori da non commettere nella gestione di un progetto
Non esistono due progetti che siano identici, allo stesso tempo tutti i progetti sembrano in qualche modo essere soggetti a problematiche simili. Anche i migliori project manager possono, in caso di task importanti, particolarmente duraturi o se sottoposti a continue richieste di aggiornamento, cadere in comuni errori che potrebbero portare un progetto a fallire o … Leggi tutto “5 errori da non commettere nella gestione di un progetto”
-
Il Metodo del Percorso Critico per Gestire i Tempi di Progetto
Il metodo del percorso critico (CPM) è un algoritmo utilizzato per pianificare un insieme di attività di progetto, il suo scopo è quello di evidenziare le fasi coinvolte nel percorso più lungo che determina la data di fine. Per utilizzare questo metodo è necessario costruire il modello prestando attenzione a: Definire tutte le attività necessarie … Leggi tutto “Il Metodo del Percorso Critico per Gestire i Tempi di Progetto”
-
Basi di project management: 4 Motivi per Usare i Diagrammi di Gantt
Che cosa è un diagramma di Gantt? Perché può essere utile per gestire il tuo progetto? Se non ne hai mai sentito parlare, è importante sapere che un Gantt di progetto è uno strumento molto versatile per visualizzare e tracciare le tempistiche e l’avanzamento di un’attività. La sua rappresentazione è molto semplice: è un diagramma … Leggi tutto “Basi di project management: 4 Motivi per Usare i Diagrammi di Gantt”
-
Twproject 6.2.62004: Assegnazioni Multiple
Se risparmiare tempo è una delle tue missioni lavorative sarai sicuramente entusiasta di quest’ ultima versione di Twproject che include una feature che ti farà risparmiare tempo ed energie. Se sei un utente di Twproject conoscerai sicuramente la potenza della funzione di worgroup, facciamo però un breve ripasso: Il costruttore di workgroup ti permette di … Leggi tutto “Twproject 6.2.62004: Assegnazioni Multiple”
-
Come Migliorare la Gestione delle Risorse Umane e Ottenere il Meglio dal Tuo Team
L’obiettivo di ogni project manager è sicuramente quello di chiudere i propri progetti, possibilmente in tempo e magari rimanendo nel budget. Nell’ultimo periodo, la cultura del gruppo di lavoro si è molto rafforzata e, a questi due obiettivi, si è aggiunto quello di cercare di migliorare la gestione delle risorse umane ed avere quindi un … Leggi tutto “Come Migliorare la Gestione delle Risorse Umane e Ottenere il Meglio dal Tuo Team”
-
Gestire Team Distribuiti – La Soluzione é il Progetto
I team distribuiti e dinamici sono ormai una realtà costante nel mondo del lavoro. La loro crescita va però di pari passi con l’aumento della difficoltà di analisi dei progetti. Questa prassi, ormai cosi diffusa, è infatti di non facile gestione. Gestire team distribuiti in termini di avanzamento di progetto, comunicazione e tempi di lavoro è … Leggi tutto “Gestire Team Distribuiti – La Soluzione é il Progetto”
-
3 metodi efficaci per la gestione del tempo di lavoro e delle priorità di progetto
Ti capita spesso di avere la sensazione che tutto, nella lista delle cose da fare, abbia precedenza massima? In questi casi utilizzi un metodo ben preciso per identificare cosa può essere rimandato? Quando si ricopre un ruolo di management, gestire al meglio le scadenze di progetto è di fondamentale importanza; non solo riuscirai a lavorare … Leggi tutto “3 metodi efficaci per la gestione del tempo di lavoro e delle priorità di progetto”