Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • New Twproject Release 7.2– Uso di calendari esterni e AI integrata

    New Twproject Release 7.2– Uso di calendari esterni e AI integrata

    Siamo sicuri che questa ultima release di Twproject non passerà inosservata e che cambierà significativamente (in meglio, è ovvio) il tuo modo di lavorare. Parliamo di un’ottimizzazione totale della gestione delle attività di lavoro: con questa novità integrerai le attività ancora più facilmente nei progetti e potrai sincronizzare varie operazioni in un colpo solo. In…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Clima aziendale e benessere organizzativo

    Clima aziendale e benessere organizzativo

    Il clima aziendale, il benessere organizzativo ed individuale e l’impegno dei dipendenti sono collegati a importanti risultati organizzativi, come produttività, salute e fidelizzazione dei dipendenti. Questi fattori si completano e si influenzano a vicenda. Il lavoro svolge un ruolo chiave nella salute e nel benessere dei lavoratori ed è importante riconoscere l’impatto negativo sul benessere…

  • Progetti di successo: i parametri di valutazione

    Progetti di successo: i parametri di valutazione

    Il successo di un progetto viene determinato, solitamente, con parametri di valutazione tradizionali che tengono conto, solitamente, solo del fatto che il progetto abbia rispettato il budget e il programma. Molto spesso,però, questo non è sufficiente. Alcune organizzazioni guardano oltre i parametri tradizionali – costo, pianificazione e operatività – e determinano il successo del progetto…

  • Individuare e gestire criticità e rischi progetto (seconda parte)

    Individuare e gestire criticità e rischi progetto (seconda parte)

    Riprendiamo il nostro discorso sulla individuazione e gestione delle criticità di progetto già intrapreso con il precedente articolo INDICE DEI CONTENUTI Gestione efficace delle criticità I metodi per affrontare le criticità Dopo aver gestito la criticità… Segnali che avvertono che si sta andando verso il fallimento 1. Non si trova un rischio di progetto 2.…

  • Individuare e gestire criticità e rischi progetto (prima parte)

    Individuare e gestire criticità e rischi progetto (prima parte)

    L’individuazione e la gestione dei rischi e delle criticità di progetto è uno degli aspetti fondamentali per il successo di un progetto; tuttavia, questo aspetto viene facilmente trascurato. Nel ciclo di vita di qualsiasi progetto, ci saranno quasi sempre problemi, domande e dubbi imprevisti che sorgono. Quando questi problemi si presentano, un project manager insieme…

  • Matrice di responsabilità progetto

    Matrice di responsabilità progetto

    La matrice di responsabilità in un progetto è un pilastro fondamentale non solo per il Project Manager ma per tutto il Team di progetto. Indipendentemente dalle dimensioni del progetto, al fine di evitare problemi, le descrizioni delle attività e le suddivisioni dei ruoli devono essere chiaramente definiti. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è una matrice di…

  • Misurare lo stato di avanzamento: l’importanza di un software

    Misurare lo stato di avanzamento: l’importanza di un software

    Misurare lo stato di avanzamento del progetto, o di una semplice attività, è ovviamente fondamentale, ma perché è così importante avvalersi di un buon software per farlo? Probabilmente è successo più di una volta che il project manager si è sentito porre la domanda “Allora, abbiamo finito?” in merito ad un’attività di progetto o al…

  • 7 suggerimenti per aumentare la coesione del gruppo di lavoro

    7 suggerimenti per aumentare la coesione del gruppo di lavoro

    Avere un gruppo di lavoro unito, affiatato, in una parola coeso è il sogno di ogni Project Manager. Lavorare in gruppo è diventato comune in molte organizzazioni, ma lavorare con gli altri potrebbe non essere sempre facile, soprattutto quando i membri del team non sono d’accordo fra di loro. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è la coesione del…

  • Tecnica Monte Carlo per la gestione dei progetti

    Tecnica Monte Carlo per la gestione dei progetti

    La Tecnica Monte Carlo usata nelle previsioni dei risultati di progetto è ciò di cui vogliamo parlarti oggi. Ma vediamo di che si tratta… Quasi tutti i project manager hanno vissuto, almeno una volta nella loro carriera, una mancata scadenza durante un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la tecnica o simulazione Monte Carlo? Esempio…

  • 5 pratiche per gestire efficacemente un meeting virtuale

    5 pratiche per gestire efficacemente un meeting virtuale

    Saper gestire efficacemente un meeting virtuale è diventato estremamente importante in questo periodo in cui molti si stanno confrontando per la prima volta con il lavoro da casa. Soprattutto per chi si trova nella posizione di coordinare un team, questa modalità può diventare una sfida ancora più grande. INDICE DEI CONTENUTI Gestire efficacemente un meeting…

  • Identificare i vincoli di un progetto

    Identificare i vincoli di un progetto

    I vincoli del progetto sono elementi che limitano il progetto e influiscono sul modo in cui il project manager ed il suo team lo gestiscono. INDICE DEI CONTENUTI Il triplice vincolo di progetto Il triplice vincolo di progetto: il Costo Il triplice vincolo di progetto: il Tempo Il triplice vincolo di progetto: l’Ambito di applicazione…

  • Gestire le varianti di un progetto

    Gestire le varianti di un progetto

    I cambiamenti durante un progetto non sono insoliti per i project manager. INDICE DEI CONTENUTI Primo passo: accettare il cambiamento Il processo di gestione delle varianti di progetto La richiesta di modifica viene ricevuta La richiesta di modifica viene valutata Viene preparata e presentata agli stakeholder la strategia di risposta La strategia di risposta viene…

  • 5 suggerimenti per gestire un progetto a distanza

    5 suggerimenti per gestire un progetto a distanza

    L’home working è una modalità di lavoro che negli ultimi anni ha riscosso sempre più successo. Nel periodo storico in cui ci troviamo,  l’home working rimane praticamente l’unica scelta che la maggior parte delle aziende sono costrette a prendere se non vogliono chiudere. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il virtual project management e come funziona? I…