Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • I migliori software di project tracking del 2025

    I migliori software di project tracking del 2025

    Se vuoi sapere perché in un’azienda è fondamentale il project tracking, o monitoraggio dei progetti, e come farlo al meglio con i software più adatti, leggi questo articolo. Un altro modo di chiamare il project tracking è monitoraggio e controllo, proprio perché si riferisce a tutte quelle attività che monitorano il progresso del progetto in…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Dal time management allo schedule management nei progetti

    Dal time management allo schedule management nei progetti

    Lo schedule management o schedulazione di un progetto è il processo di gestione del tempo di un progetto attraverso pietre miliari, delle attività del progetto e dei risultati finali, solitamente indicando le date di inizio e fine previste. Una schedule o schedulazione è il calendario di un progetto o di un programma. Questo mostra come…

  • Work breakdown structure vs Product breakdown structure

    Work breakdown structure vs Product breakdown structure

    La Work breakdown structure e la Product breakdown structure sono spesso confuse fra di loro perché molto simili, ma allo stesso tempo molto diverse. Queste due strutture di scomposizione ricoprono un ruolo fondamentale nel processo di pianificazione di un progetto e in quello che sarà il successo – o no – del risultato. Vediamo quindi…

  • Le migliori tecniche di Project Management per la manutenzione degli asset

    Le migliori tecniche di Project Management per la manutenzione degli asset

    Nell’odierno contesto dinamico delle imprese commerciali, un controllo e una manutenzione efficaci degli asset sono fondamentali per ottenere determinate prestazioni operative e massimizzare la durata di vita dei beni fondamentali. Il controllo dei progetti è fondamentale per formulare strategie di rinnovamento degli asset di successo, per assicurare un uso ecologico delle fonti e per garantire…

  • Adottare uno strumento di project management – Storie di successi e di fallimenti

    Adottare uno strumento di project management – Storie di successi e di fallimenti

    Se ti capiterà l’arduo compito di introdurre un nuovo strumento di project management in azienda, molto probabilmente incontrerai qualche resistenza e dovrai cercare di schivare alcuni ostacoli. È infatti risaputo che qualsiasi cambio di procedura in ambito lavorativo possa mettere in crisi anche la persona più aperta mentalmente. Ma se seguirai i nostri consigli, saprai…

  • Come fare un Gantt

    Come fare un Gantt

    “Come fare un Gantt” è il punto di partenza per chiunque voglia organizzare efficacemente il proprio flusso di lavoro. Il diagramma di Gantt è uno strumento indispensabile per la pianificazione e il tracciamento dei progetti. Ma come si realizza un Gantt efficace? In questo articolo, esploreremo i passaggi fondamentali per creare un diagramma di Gantt…

  • Il cronoprogramma e la sua importanza per il Project Manager

    Il cronoprogramma e la sua importanza per il Project Manager

    Il cronoprogramma si riferisce in genere alle competenze, agli strumenti e alle tecniche utilizzate dal project manager per gestire il tempo quando si eseguono progetti per raggiungere obiettivi specifici. INDICE DEI CONTENUTI Perché è necessario pianificare il tempo per la pianificazione del progetto Il Cronoprogramma: come strutturare la routine di pianificazione del progetto 1. Pianificazione…

  • I fattori ambientali aziendali interni ed esterni all’organizzazione

    I fattori ambientali aziendali interni ed esterni all’organizzazione

    I manager devono riconoscere e rispondere a tutti i fattori ambientali aziendali che influenzano le loro organizzazioni, prendendo in considerazione i rischi e le opportunità che si presentano. Navigare negli ambienti lavorativi caotici di oggi è come cercare di condurre una piccola barca a riva mentre si è all’interno di un uragano. INDICE DEI CONTENUTI…

  • Project Sustainability Management: quando la gestione di un progetto incontra la sostenibilità

    Project Sustainability Management: quando la gestione di un progetto incontra la sostenibilità

    Al giorno d’oggi è difficile passare un giorno senza sentire o vedere alcuni messaggi sulla sostenibilità e in questo contesto il Project Sustainability Management sta prendendo piede. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il Project Sustainability Management? I quattro aspetti del Project sustainability Management Come mettere la sostenibilità al centro dei progetti? Twproject ti viene incontro…

  • Gantt: cos’è e perché è essenziale per i progetti

    Gantt: cos’è e perché è essenziale per i progetti

    Perché creare un diagramma di Gantt, cos’è e perché è importante nei progetti? Se stai iniziando ad immergerti nel mondo del project management, allora dovresti familiarizzare con questo strumento essenziale in questo settore. La sua importanza nel contesto del project management risiede nella sua capacità di aiutare a organizzare le attività in modo logico e…

  • Come gestire il tracking dei progetti con la Timeline di Twproject

    Come gestire il tracking dei progetti con la Timeline di Twproject

    La Timeline è uno strumento utilissimo, concepito per monitorare costantemente l’andamento dei tuoi progetti. Con la Timeline di progetto puoi tenere traccia di modifiche ed eventi accaduti nel tempo: è infatti la memoria storica di un progetto. INDICE Le funzioni della Timeline nella pagina delle Statistiche La registrazione degli eventi sulla Timeline dei progetti Lo…

  • Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti

    Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti

    Il mondo del project management è vasto, ma le tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti sono il filo conduttore che lega insieme questa disciplina. INDICE DEI CONTENUTI Perché le tecniche di Project Management sono importanti? 6 tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti 1. Work Breakdown Structure (WBS) o struttura…

  • Perché scegliere un software di gestione dei progetti in italiano

    Perché scegliere un software di gestione dei progetti in italiano

    Gestire efficacemente un progetto è un compito arduo e complesso. Richiede molto tempo e delle elevate capacità. È per questo che l’implementazione di un software di project management possibilmente in italiano semplifica il processo. Tale implementazione diventa sempre più indispensabile se consideriamo gli obiettivi da raggiungere come un punto di riferimento per misurare il livello…