Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Misurare l’efficienza del progetto con gli indici di produttività

    Misurare l’efficienza del progetto con gli indici di produttività

    Valutare e misurare il successo di un progetto utilizzando i corretti indici di produttività è un aspetto fondamentale del project management. Le organizzazioni di tutti i settori si sforzano costantemente di raggiungere i propri obiettivi strategici e di fornire valore aggiunto agli stakeholder. Tuttavia, determinare se un progetto ha raggiunto i suoi obiettivi e scopi…

  • Tabella di marcia del prodotto: come progettarla al meglio

    Tabella di marcia del prodotto: come progettarla al meglio

    La tabella di marcia di un prodotto potrebbe apparire ai più come un dettaglio poco importante a cui non prestare molta attenzione. Bastano però delle semplici riflessioni per poter cambiare idea velocemente. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è una tabella di marcia del prodotto? Come creare una tabella di marcia del prodotto in 5 step 1.…

  • Soluzioni per un migliore controllo dei progetti nelle aziende di consulenza

    Soluzioni per un migliore controllo dei progetti nelle aziende di consulenza

    Sei un capo progetto di una società di consulenza e vorresti tenere sotto controllo le attività e i progetti delle tua azienda con maggiore ordine ed efficienza? Percepisci la necessità di unificare i processi aziendali in modo da rendere il lavoro meno dispersivo? In questo articolo ti forniremo alcuni suggerimenti per ottimizzare la gestione dei…

  • Kanban vs Scrum: differenze chiave e quando usarli

    Kanban vs Scrum: differenze chiave e quando usarli

    Kanban vs Scrum sono due approcci di project management ampiamente utilizzati per organizzare e gestire il lavoro. Queste due metodologie hanno principi e pratiche distinti e sono adatte a scenari diversi. Vediamo in questo articolo quali sono le differenze chiave fra Kanban e Scrum e quando usare l’uno o l’altro metodo. INDICE DEI CONTENUTI Metodo…

  • Come gestire la complessità dei progetti nelle aziende di produzione

    Come gestire la complessità dei progetti nelle aziende di produzione

    Quali sono le principali questioni relative alla gestione dei progetti nelle aziende di produzione e come possono essere affrontate al meglio? In questo articolo cercheremo di inquadrare e sintetizzare le problematiche di gestione interna che colpiscono il settore dell’industria produttiva e vedremo come affrontarle. INDICE DEI CONTENUTI Premessa: la necessità di azioni coordinate 1. Esigenze…

  • Business case: 7 passaggi chiave per costruirlo e utilizzarlo

    Business case: 7 passaggi chiave per costruirlo e utilizzarlo

    Un Business Case è indispensabile ogniqualvolta un nuovo prodotto deve essere lanciato o un nuovo servizio deve essere creato. In questo articolo sveleremo i 7 passaggi chiave che distinguono un business case mediocre da uno capace di convincere decisori, attirare risorse e guidare l’esecuzione con precisione chirurgica. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un business case?…

  • Cos’è la tassonomia dei progetti e come può migliorare la gestione

    Cos’è la tassonomia dei progetti e come può migliorare la gestione

    La gestione dei progetti è una disciplina complessa che richiede l’organizzazione e la pianificazione accurata di diverse attività e risorse. La tassonomia aiuta a chiarire il lavoro classificando le cose in modo ordinato in gruppi e sottogruppi in base alle loro somiglianze e relazioni. In particolare, nella gestione dei progetti, la tassonomia può essere paragonata…

  • New Twproject Release 7.1.023 – Funzioni di copia e incolla sul Gantt e altre novità

    New Twproject Release 7.1.023 – Funzioni di copia e incolla sul Gantt e altre novità

    Se una delle tue esigenze è avere un diagramma di Gantt sempre più flessibile e personalizzabile, un vero strumento operativo che va ben oltre la fase di pianificazione, questa nuova release di Twproject fa proprio al caso tuo. Con questo nuovo rilascio veniamo incontro alle esigenze di team con progetti estesi e complessi, con diverse…

  • Strategie per ottimizzare i flussi di lavoro nei team IT

    Strategie per ottimizzare i flussi di lavoro nei team IT

    Esistono alcune strategie per ottimizzare i processi e i flussi di lavoro per le aziende che operano in ambito IT? INDICE DEI CONTENUTI Premessa: i requisiti più rilevanti per il settore IT Le diverse istanze nella gestione dei flussi di lavoro nelle aziende IT 1. Concomitanza di progetti a diverso andamento e tipologia 1.1. Calcolo…

  • Prioritizzare le attività con il metodo Moscow: esempi

    Prioritizzare le attività con il metodo Moscow: esempi

    Il metodo MoSCoW può essere un modo efficace per allineare tutti sulle priorità del progetto. Collaborare con team interfunzionali e stakeholder chiave per stabilire in modo efficace le priorità non è facile, ma è un passaggio fondamentale nel processo di sviluppo di un prodotto. Vediamo in questo articolo che cos’è il metodo MoSCoW e come…

  • Fasi progettuali e metodi di progettazione

    Fasi progettuali e metodi di progettazione

    Gestire un progetto non è un’impresa facile, fasi progettuali e metodi di progettazione sono, infatti, passaggi richiesti indipendentemente dalle dimensioni e dalla portata di un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Le 4 fasi progettuali del progetto 1) Fase di avvio 2) Fase di definizione e pianificazione 3) Fase di esecuzione 4) Fase di valutazione e chiusura…

  • Come monitorare i costi operativi di un progetto

    Come monitorare i costi operativi di un progetto

    I progetti costano denaro e pertanto richiedono il monitoraggio regolare dei costi operativi per garantirne il successo. Essere in grado di gestire e tenere traccia delle spese è infatti ciò che mantiene il progetto entro un budget. È improbabile che le parti interessate considerino il progetto un successo se va a costare troppo. Vediamo in…