Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
KPI di progetto: quali usare per migliorare i risultati

Nella gestione dei progetti, sapere come misurare il successo di un progetto è fondamentale quanto pianificarlo correttamente. I KPI di progetto (Key Performance Indicators) rappresentano gli strumenti chiave per comprendere se un team sta procedendo nella giusta direzione, se le risorse sono ben impiegate e se gli obiettivi del progetto vengono realmente raggiunti. INDICE DEI…
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-

Triangolo dei vincoli di progetto: come trovare l’equilibrio
Il triangolo dei vincoli di progetto, noto anche come triangolo del project management, visualizza la necessità di bilanciare ambito, costi e tempo per ottenere un prodotto finale di alta qualità. Nessuna variabile singola di questo triangolo può essere modificata senza scendere a compromessi con le altre due. È compito del project manager bilanciare tutti e…
-

Monitoraggio e controllo del progetto: gli errori da evitare
A causa di errori, il monitoraggio e controllo del progetto possono diventare complicati e portare un progetto a subire ritardi. Per evitare questi potenziali rischi, è importante progettare e tenere traccia degli obiettivi prefissati e stabilire e mantenere un approccio realistico al lavoro. Vediamo in questo articolo quali sono gli errori da evitare durante le…
-

Come scegliere le app per organizzare il lavoro
Le app per organizzare il lavoro stanno ampiamente sostituendo quaderni, blocchi note e promemoria scritti a mano. Questo perché le organizzazioni, indipendentemente dalle dimensioni, devono gestire contemporaneamente più progetti, piani, attività e persone. Scegliere soluzione software che aiuti project manager e dipendenti a pianificare meglio e a rimanere organizzati durante il giorno diventa una decisione…
-

Risparmiare tempo e risorse grazie ai Template di progetto
Nell’era della digitalizzazione, le aziende sono costantemente alla ricerca di modi per ottimizzare le proprie risorse, sia in termini di tempo che di denaro. Tra i compiti che richiedono un grande sforzo c’è il lavoro di pianificazione dei progetti, che necessita grande cura e attenzione. Ottimizzare questo compito non significa solamente ridurre gli ostacoli che…
-

Pianificazione attività di progetto: best practice
Con innumerevoli task da tenere sotto controllo, membri del team da gestire e scadenze da rispettare, la pianificazione attività di progetto può non essere un’impresa facile. Ecco come avere e seguire delle best practice può fare molto per alleggerire lo stress e procedere procedere nel modo più fluido possibile. INDICE DEI CONTENUTI 9 best practice…
-

Gestire i progetti con la WBS (Work Breakdown Structure)
Gestire progetti con la WBS è un’operazione molto più semplice di quanto si pensi, se fatto con gli strumenti giusti. La WBS (Work Breakdown Structure) è una “una decomposizione gerarchica del lavoro che il team deve eseguire, orientata ai deliverable“, almeno così la definisce il PMBOK. Con questo post proveremo a mostrarvi come è possibile…
-

Gli strumenti di reporting del project manager
Nel project management, gli strumenti di reporting possono aiutare ad avere una comunicazione efficiente ed efficace. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi processo di lavoro così come anche nella vita di tutti i giorni. Qualsiasi sia la situazione, ci si ritrova sempre a trasmettere un messaggio o un’opinione. INDICE DEI CONTENUTI Perchè è…
-

Implementazione di un progetto: gli step da seguire
Il piano di implementazione di un progetto è un documento strategico fondamentale che permette di mantenere il lavoro del team sulla strada giusta. Si tratta di uno strumento di pianificazione estremamente prezioso, che può fare la differenza tra il successo e il fallimento del progetto. È un documento abbastanza completo e chi non ne ha…
-

Come snellire i processi gestionali e aumentare la produttività nelle agenzie di marketing
Le agenzie che operano nel settore marketing, che di fatto oggi è quasi interamente costituito dal digital marketing, si trovano al centro di un trend di crescita che continuerà nei prossimi anni. Le conseguenze di questa crescita sono l’aumento delle sfide quotidiane nella gestione di team e progetti complessi in un mercato sempre più competitivo.…
-

I requisiti di progetto: come raccoglierli ed analizzarli
I requisiti di progetto sono un aspetto fondamentale per completare il progetto in tempo e senza superare i limiti di budget. Una delle vere competenze di un project manager consiste proprio nella raccolta e nell’analisi di questi aspetti del piano. Comprendere chiaramente i requisiti di progetto è essenziale. Troppi, molti progetti, sono falliti in assenza…
-

Il Piano della qualità: un documento indispensabile al progetto
Il piano della qualità è spesso sottovalutato nello sviluppo dei progetti, eppure esso è strategico nella definizione del percorso e dei risultati, vediamo come. INDICE DEI CONTENUTI Quali informazioni deve contenere un piano di progetto? Cos’è la pianificazione della qualità del progetto? Sviluppo di un modello di piano della qualità del progetto Ogni progetto, al…
-

Il Metodo Waterfall: cos’è e a cosa serve
Vuoi scoprire per quali progetti il metodo Waterfall è il migliore strumento di gestione e sapere come implementarlo con facilità? Leggi questo articolo fino in fondo, e questa metodologia non avrà più segreti per te. Il Metodo Waterfall, in italiano “a cascata”, è definito così perché si sviluppa sistematicamente da una fase all’altra in modo…
