Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Gestire clienti multipli senza perdere deadline
Sapere gestire clienti multipli è una sfida quotidiana. Senza strumenti adeguati, rischi di compromettere rapporti con la clientela, perdere clienti attuali e non riuscire a valorizzare prodotti o servizi. Esploriamo come ottimizzare la gestione dei clienti sfruttando le migliori pratiche del customer relationship management e i vantaggi di Twproject. INDICE Gestione dei clienti: le fondamenta … Leggi tutto “Gestire clienti multipli senza perdere deadline”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
I migliori software di monitoraggio progetti del 2024
Monitorare l’andamento dei progetti aziendali è al centro dell’attività di project management. Ma quali sono i migliori strumenti per farlo? In questo articolo troverai un elenco dei migliori software per il monitoraggio dei tuoi progetti. Ma per prima cosa vediamo insieme cosa rientra nell’ambito del monitoraggio dei progetti, detto anche monitoraggio e controllo. Con questo … Leggi tutto “I migliori software di monitoraggio progetti del 2024”
-
Progetti e carico di lavoro: cosa c’è da sapere
Nella gestione dei progetti, valutare il carico di lavoro a cui sono sottoposte le risorse gioca un ruolo fondamentale per un Happy Ending. In un mondo ideale in cui si lavora con risorse infinite i progetti sono sempre in-time. INDICE La durata e l’effort Attività di progetto Le attività di routine: si lavora otto ore … Leggi tutto “Progetti e carico di lavoro: cosa c’è da sapere”
-
Project Manager e appalti pubblici: gli strumenti chiave
Il project manager negli appalti pubblici è una figura fondamentale per garantire la gestione dei progetti, anche grazie all’uso degli strumenti giusti. In questo articolo vediamo quindi come il project management si può applicare agli appalti pubblici e quali sono gli strumenti chiave da utilizzare. INDICE Il project management nel settore degli appalti pubblici … Leggi tutto “Project Manager e appalti pubblici: gli strumenti chiave”
-
Calcolo ore lavorative delle risorse: ecco come fare
Il calcolo delle ore lavorative delle risorse umane in un’azienda può essere un argomento caldo, sia per i dipendenti sia per i datori di lavoro che potrebbero essere impauriti dalla matematica che vi sta dietro. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza fra quello che è l’orario lavorativo e non, i tipi di orario, le … Leggi tutto “Calcolo ore lavorative delle risorse: ecco come fare”
-
La gestione della supply chain con Twproject
La gestione della supply chain supervisiona l’intero flusso di produzione di beni o servizi, a partire dalle componenti grezze fino alla consegna del prodotto finale ai consumatori. Si tratta di tutta quella serie di compiti interfunzionali che collegano beni e servizi con i clienti. INDICE Gli step della pianificazione e gestione di una supply … Leggi tutto “La gestione della supply chain con Twproject”
-
5 suggerimenti per una pianificazione strategica efficace
Le imprese investono molto tempo, impegno e denaro nel processo di pianificazione strategica. Tuttavia, molte falliscono comunque. Ciò non significa però che si dovrebbe eliminare la ricerca di un piano strategico. Questo processo è infatti vitale per aiutare le aziende a capire come raggiungere determinati obiettivi. Ma una pianificazione strategica per funzionare non deve essere … Leggi tutto “5 suggerimenti per una pianificazione strategica efficace”
-
Kanban vs Gantt: caratteristiche e utilizzi a confronto
Kanban vs Gantt sono due strumenti popolari nel project management in grado di migliorare notevolmente l’efficienza e l’efficacia della gestione dei progetti. Entrambi sono preziosi in modo diverso e presentano i loro vantaggi e svantaggi. Vediamo in questo articolo di capire quali sono le loro caratteristiche e gli utilizzi a confronto. INDICE Cos’è un diagramma … Leggi tutto “Kanban vs Gantt: caratteristiche e utilizzi a confronto”
-
Monitoraggio progetti: strumenti e metodi di valutazione
Il monitoraggio progetti è una componente critica nel project management, poiché consente alle organizzazioni di monitorare i progressi, valutare l’efficacia delle iniziative e prendere decisioni informate. Vediamo in questo articolo di fare chiarezza discutendo strumenti e metodi di valutazioni più diffusi. INDICE Cosa sono monitoraggio e valutazione di progetto? Monitoraggio progetti: come avviene? Monitoraggio progetti: … Leggi tutto “Monitoraggio progetti: strumenti e metodi di valutazione”
-
Work Breakdown Structure vs Gantt: un confronto pratico
Work Breakdown Structure vs Gantt? Sono strumenti molto potenti e importanti nel mondo della gestione dei progetti. Sebbene questi termini siano talvolta usati in modo intercambiabile, non sono sinonimi ed è fondamentale comprenderne gli scopi e l’ambito di utilizzo. Vediamo di seguito cosa sono e come si utilizzano. INDICE Cos’è un diagramma di Gantt? … Leggi tutto “Work Breakdown Structure vs Gantt: un confronto pratico”
-
Benefit di progetto: cosa sono e come gestirli
I benefit di progetto sono definiti come “il miglioramento misurabile derivante da un risultato percepito come un vantaggio da uno o più stakeholder, che contribuisce al raggiungimento di uno o più obiettivi organizzativi”. INDICE DEI CONTENUTI Tipologie di benefit in un progetto progetto Processo di gestione dei benefit di progetto 1. Identificazione dei benefici 2. … Leggi tutto “Benefit di progetto: cosa sono e come gestirli”
-
I migliori software per diagrammi di Gantt del 2024
Vuoi scoprire insieme a noi quali sono i migliori software per diagrammi di Gantt in poco tempo? Abbiamo elaborato una lista fatta apposta per te. Il diagramma di Gantt è lo strumento migliore per avere una panoramica d’insieme sull’andamento dei progetti. Consente di avere in un’unica vista le date di inizio e fine del progetto … Leggi tutto “I migliori software per diagrammi di Gantt del 2024”
-
Gantt vs Pert: due strumenti a confronto
Gantt vs Pert sono due dei diversi strumenti di pianificazione del project management. Il loro scopo è quello di aiutare i project manager a svolgere meglio il proprio lavoro facilitando il coordinamento delle attività e le comunicazioni con le parti interessate. Questi diagrammi aiutano a gestire il vincolo complesso di tempo, costo e ambito, che … Leggi tutto “Gantt vs Pert: due strumenti a confronto”