Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Scheda di valutazione di un progetto: cos’è e come usarla
La scheda di valutazione di un progetto è un documento essenziale che permette di comprendere l’efficacia di un progetto. Un framework di valutazione ben definito consente di analizzare successi e fallimenti rendendo possibile un processo decisionale informato per quanto riguarda iniziative future. Utilizzando un metodo di valutazione coerente, le organizzazioni possono migliorare la responsabilità e … Leggi tutto “Scheda di valutazione di un progetto: cos’è e come usarla”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Diagramma di flusso: cos’è e perché è importante in un progetto
Il diagramma di flusso è molto importante nella gestione di un progetto se non fondamentale, poiché migliora l’efficienza del flusso di lavoro e rende trasparente il progetto stesso. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un diagramma di flusso? Perché utilizzare un diagramma di flusso del processo di gestione dei progetti? Come costruire un diagramma di flusso … Leggi tutto “Diagramma di flusso: cos’è e perché è importante in un progetto”
-
Scrum vs Agile: quale framework è il più adatto alle tue esigenze?
Nel confronto tra Scrum vs Agile, molti professionisti si trovano a riflettere su quale framework sia più adatto per ottimizzare i processi e massimizzare l’efficienza all’interno dei loro progetti. Nel mondo del project management sono termini che spesso vanno di pari passo. Ma cosa significano realmente e come possono influenzare il successo dei tuoi progetti? … Leggi tutto “Scrum vs Agile: quale framework è il più adatto alle tue esigenze?”
-
Basi di project management: 4 Motivi per Usare i Diagrammi di Gantt
Che cosa sono i diagrammi di Gantt? Perché possono essere utile per gestire i tuoi progetti? Se non ne hai mai sentito parlare, è importante sapere che un Gantt di progetto è uno strumento molto versatile per visualizzare e tracciare le tempistiche e l’avanzamento dei lavori di un’attività. INDICE DEI CONTENUTI A cosa serve il … Leggi tutto “Basi di project management: 4 Motivi per Usare i Diagrammi di Gantt”
-
Twproject free online Gantt service: salva e condividi il tuo diagramma di Gantt
Twproject è il software italiano più all’avanguardia nello sviluppo di un diagramma di Gantt facile da costruire e usare ma allo stesso tempo completo e adatto a ogni esigenza. INDICE DEI CONTENUTI Integrazione di diagramma di Gantt e altre risorse di gestione Un passo ulteriore per un monitoraggio completo 1. Gestione del carico e degli … Leggi tutto “Twproject free online Gantt service: salva e condividi il tuo diagramma di Gantt”
-
Il Metodo del Percorso Critico per Gestire i Tempi di Progetto
Il metodo del percorso critico, noto anche come Critical Path Method (CPM) è un algoritmo essenziale nella gestione dei progetti, utilizzato per pianificare un insieme di attività di progetto, il suo scopo è quello di evidenziare le fasi coinvolte nel percorso più lungo che determina la data di fine del progetto. INDICE DEI CONTENUTI Come … Leggi tutto “Il Metodo del Percorso Critico per Gestire i Tempi di Progetto”
-
Nota spese: come gestirla in progetti complessi
La gestione della nota spese è una delle attività più delicate e complesse all’interno delle aziende, in particolare per i progetti di grande entità. La nota spese rappresenta un documento fondamentale che attesta i costi sostenuti da un dipendente durante una trasferta o nell’ambito di un progetto specifico. La sua gestione può essere una sfida … Leggi tutto “Nota spese: come gestirla in progetti complessi”
-
Shareholder vs Stakeholder: in cosa sono diversi e l’importanza di non confonderli
Ci sono shareholder e stakeholder in una società, conosciuti anche come azionisti e parti interessate. Entrambi hanno investito qualcosa, ma si tratta di figure distinte. Sebbene abbiano nomi simili, il loro investimento ed il loro ruolo in un’organizzazione è piuttosto diverso ed è importante non confonderli. INDICE DEI CONTENUTI Definizione degli shareholder Definizione di stakeholder … Leggi tutto “Shareholder vs Stakeholder: in cosa sono diversi e l’importanza di non confonderli”
-
Come gestire più gruppi di lavoro in un progetto
Lavorare con più gruppi di lavoro può essere una sfida. In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, è diventato più frequente che i progetti coinvolgano più gruppi di lavoro, dislocati in diverse sedi o addirittura in diversi continenti. Per questo può rappresentare una sfida significativa per i project manager, che devono trovare il modo … Leggi tutto “Come gestire più gruppi di lavoro in un progetto”
-
I migliori software di gestione costi di progetto del 2023
Nel vasto mondo del software aziendale c’è un settore specifico che non andrebbe mai trascurato, ed è proprio la gestione dei costi di progetto. L’attività di tracciamento dei costi di progetto è infatti un’attività essenziale nel project management e se fatta intelligentemente può ridurre gli sprechi, aumentare la consapevolezza ma anche migliorare la collaborazione e … Leggi tutto “I migliori software di gestione costi di progetto del 2023”
-
Come misurare il carico di lavoro di un dipartimento
Il carico di lavoro di un dipartimento è un indicatore fondamentale per comprendere l’efficienza e la produttività di un team all’interno di un’organizzazione. Misurare il carico di lavoro consente di identificare eventuali problemi o squilibri, e di prendere provvedimenti per migliorare l’efficienza e la produttività. Ma come si può misurarlo in modo efficace? Ecco alcuni … Leggi tutto “Come misurare il carico di lavoro di un dipartimento”
-
I migliori software di time management del 2023-2024
Sei alla ricerca di un software che ti aiuti a gestire il time management nella tua azienda? Allora sei nel posto giusto. Il nostro tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. E fin qui possiamo dirci tutti d’accordo. Ma si sa che non è facile imparare a gestire il tempo e questo è valido … Leggi tutto “I migliori software di time management del 2023-2024”
-
Delivery performance domain: garantire la soddisfazione del cliente
Il Delivery performance domain, o dominio delle prestazioni di consegna, riguarda tutto ciò che il progetto andrà a produrre. In questo articolo parleremo nel dettaglio di cosa si tratta, degli elementi che ne fanno parte e del legame con gli altri domini di prestazione secondo la settima edizione del PMBOK. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è … Leggi tutto “Delivery performance domain: garantire la soddisfazione del cliente”