Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Come gestire la distribuzione delle risorse?

    Come gestire la distribuzione delle risorse?

    Nel project management, uno dei compiti più complessi e delicati è la distribuzione delle risorse. Parliamo di tempo, persone, budget, strumenti e competenze: elementi fondamentali che determinano il successo o il fallimento di un progetto. Ma come si può gestire tutto questo in modo efficace, evitando sprechi e garantendo equilibrio tra priorità, team e obiettivi?…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Come realizzare un progetto: 10 consigli per non sbagliare

    Come realizzare un progetto: 10 consigli per non sbagliare

    Come realizzare un progetto? Può essere un compito arduo da gestire. La frase “Se fallisci nella pianificazione stai pianificando il tuo fallimento” quando si parla di gestione dei progetti non potrebbe essere più vera. Quando devi realizzare un progetto, ci sono tantissime le variabili da considerare: ambito, budget, parti interessate, comunicazione, risorse, strumenti, ecc. Mantenere…

  • Definire e descrivere lo scopo di un progetto

    Definire e descrivere lo scopo di un progetto

    Come nasce un progetto? Come si fa a sapere cosa dovrebbe raggiungere? Come si fa a sapere quale approccio è richiesto? Come si fa a sapere se si conclude o no con successo? INDICE DEI CONTENUTI Lo Scopo del progetto: perché il progetto esiste? Quindi, come si definisce lo scopo di un progetto? Identificare le…

  • Sfruttare al massimo il tempo: strategie di time planning

    Sfruttare al massimo il tempo: strategie di time planning

    Conoscere le migliori strategie di time planning è importante per poter eseguire al meglio il lavoro. Il tempo non è dalla propria parte quando si tratta di gestione dei progetti, quando il lavoro si accumula e le scadenze si avvicinano rapidamente. La gestione del tempo di progetto richiede attività di pianificazione, programmazione, monitoraggio e controllo…

  • Ciclo di vita di un progetto: fasi e caratteristiche

    Ciclo di vita di un progetto: fasi e caratteristiche

    Il ciclo di vita di un progetto è composto da quattro fasi principali alle quali il Project Manager e il suo Team collaborano per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le quattro fasi che scandiscono la vita del progetto sono: concezione/avvio, pianificazione, esecuzione/implementazione e chiusura. Ogni progetto ha quindi un inizio, un periodo centrale, un completamento e una…

  • Tutto ciò che devi sapere sul Portfolio Management con Twproject

    Tutto ciò che devi sapere sul Portfolio Management con Twproject

    Vuoi approfondire tutti i metodi e gli strumenti che ti offre Twproject per svolgere un Portfolio Management efficace e proficuo? Qui troverai tante informazioni utili e anche alcune tecniche da mettere in pratica. INDICE Finalità e obiettivi del Portfolio Management Eseguire un buon Portfolio Management con Twproject Visione d’insieme su qualsiasi aspetto di pianificazione Gestione…

  • Sviluppa un cronoprogramma lavori edili efficiente

    Sviluppa un cronoprogramma lavori edili efficiente

    Sviluppare un cronoprogramma lavori edili è notoriamente complicato e nel settore i ritardi sono all’ordine del giorno. I progetti edili coinvolgono molte parti in movimento, squadre, attrezzature e materiali e per questo motivo il programma di costruzione dovrebbe essere pianificato attentamente. Un cronoprogramma lavori edili è la spina dorsale di qualsiasi gestione di successo del…

  • Il Ciclo di Deming (PDCA) e il miglioramento costante della qualità

    Il Ciclo di Deming (PDCA) e il miglioramento costante della qualità

    Prendere atto della qualità e cercare di migliorarla è probabilmente lo scopo principale alla base del miglioramento continuo dei processi aziendali. Questa filosofia del miglioramento dei processi nasce da una persona chiave, William Edwards Deming, uno statistico, spesso però definito come filosofo della scienza. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il Ciclo di Deming Le fasi…

  • Riunioni di stato avanzamento lavori del progetto

    Riunioni di stato avanzamento lavori del progetto

    Cosa monitorare per farle funzionare! Conoscere lo stato di avanzamento lavori del progetto (sal) in qualsiasi momento è una delle principali responsabilità di un Project Manager. A tal fine le riunioni di stato avanzamento lavori diventano uno strumento fondamentale per tutto il ciclo di vita del progetto. Purtroppo, però, troppo spesso questi appuntamenti si trasformano…

  • Gestire attività senza stress: strategie per PM e team

    Gestire attività senza stress: strategie per PM e team

    Gestire attività e progetti può essere una carriera molto stressante. I project manager sono infatti responsabili della consegna dei progetti in tempo, nel rispetto del budget e delle tempistiche e della gestione di risorse limitate. Alti livelli di stress possono influire sulle prestazioni cognitive e comportamentali di un individuo. Per questo motivo la gestione dello…

  • Matrice RACI: cosa deve essere fatto e da chi

    Matrice RACI: cosa deve essere fatto e da chi

    La matrice RACI è uno strumento molto importante che può aiutare nell’implementazione e nel corretto funzionamento di un processo. Questa matrice viene principalmente utilizzata per allineare gli elementi umani all’interno di un processo. INDICE DEI CONTENUTI Cosa significa RACI? Regole per l’utilizzo di una matrice RACI Un’unica persona responsabile Comunicazione con le persone consultate Informare…

  • Gestire progetto: quale software tra Monday e Wrike?

    Gestire progetto: quale software tra Monday e Wrike?

    Per gestire professionalmente un progetto, è necessario poter disporre di un software che sappia rispondere davvero alle esigenze di ogni team, e che sappia accompagnarlo in tutte le fasi da seguire. Nell’universo del project management, Monday e Wrike sono due fra le soluzioni più note e utilizzate. Entrambe offrono funzioni evolute per organizzare attività, assegnare…

  • Sviluppare un progetto: sicuro di farlo nel modo giusto?

    Sviluppare un progetto: sicuro di farlo nel modo giusto?

    Sviluppare un progetto nel modo giusto è l’essenza per garantire il successo. Una pianificazione non corretta equivale a cucinare con una ricetta sbagliata. Soprattutto quando si vuole realizzare qualcosa che nessuno ha mai fatto prima, è necessario prestare la massima attenzione allo sviluppo del progetto, non solo alla sua gestione. In questo articolo spiegheremo esattamente…