-
Comunicare con il team di progetto: le migliori tecniche da usare
Una buona comunicazione con il team è il veicolo principale per un’ottima gestione del progetto. Infatti, se è vero che una comunicazione efficace permette di concludere un progetto con successo, dall’altro lato, una cattiva comunicazione potrebbe essere fatale. I team di progetto sono in uno stato costante di comunicazione: e-mail, videoconferenze, telefonate, messaggi, discussioni faccia … Leggi tutto "Comunicare con il team di progetto: le migliori tecniche da usare"
-
Comitato direttivo o di coordinamento (Steering Committee)
Come suggerisce il nome, un comitato direttivo o di coordinamento aiuta a guidare e coordinare un progetto dall’inizio alla fine. A volte, il comitato è formato interamente dal team dell’organizzazione che si occupa direttamente di sviluppare e attuare il progetto. INDICE DEI CONTENUTI Qual è il ruolo di un comitato direttivo? Che ruolo svolgono i … Leggi tutto "Comitato direttivo o di coordinamento (Steering Committee)"
-
Chat di progetto: come usarla per motivare il team
Usare una chat di Team durante la realizzazione di un progetto per velocizzare le comunicazioni e migliorare i risultati? Non solo può essere utile, ma direi che oggi è diventato quasi indispensabile. Dai pittogrammi scolpiti nella pietra alle ultime app di chat, gli esseri umani trovano modi sempre migliori e rapidi per comunicare. Non sorprende … Leggi tutto "Chat di progetto: come usarla per motivare il team"
-
Come gestire un team di lavoro Agile
Imparare a gestire un Team di lavoro Agile, non è quella che suol definirsi una passeggiata. Per molte aziende, diventare più “agili” richiede un cambiamento significativo nel modo in cui leader e manager ricercano il successo. I framework di gestione dei progetti affermati come Agile sono troppo spesso considerati come modelli da copiare e incollare. Ma … Leggi tutto "Come gestire un team di lavoro Agile"
-
Il PMO della prossima generazione
Continua il nostro viaggio nel futuro con l’approfondimento del secondo report sulle tecnologie dirompenti presentato da PMI. Puoi leggere il primo articolo qui. Questa volta il focus è sul PMO, il dipartimento ed il gruppo che gestisce i progetti all’interno di una organizzazione. Il massiccio effetto a catena delle tecnologie dirompenti si sta dimostrando un … Leggi tutto "Il PMO della prossima generazione"
-
Team di Lavoro Multigenerazionale: conoscerli per gestirli
Abbiamo parlato qualche articolo fa , del Project Manager e di come la gestione dei team di progetto debba passare, inevitabilmente dalla conoscenza generazionale. Abbiamo descritto in quell’articolo come oggi, in un unico posto di lavoro, o in un team, possano convivere sino a 5 generazioni e questa compresenza, deve essere gestita al meglio se si … Leggi tutto "Team di Lavoro Multigenerazionale: conoscerli per gestirli"
-
Intelligenza emotiva e project management
Quando il concetto di Intelligenza Emotiva è entrato per la prima volta nel mainstream popolare, gli scettici l’hanno liquidato come una moda temporanea che sarebbe presto finita nel dimenticatoio. Tuttavia, dalla pubblicazione nel 1995 del libro di Daniel Goleman “Emotional Intelligence”, l’intelligenza emotiva ha aumentato la sua credibilità nel mondo degli affari, diventando una skill … Leggi tutto "Intelligenza emotiva e project management"
-
Earned Schedule
Quello dell’Earned Schedule (ES) è una metodologia piuttosto recente. Introdotto per la prima volta nel 2003, si tratta di un metodo di analisi che estende e completa i vantaggi dell’Earned Value Management. Attualmente, il metodo dell’Earned Schedule viene utilizzato globalmente per progetti di qualsiasi tipo e dimensione. Viene insegnato nelle università, è incluso nei manuali … Leggi tutto "Earned Schedule"
-
Delegare in modo efficace le attività di un progetto: (7) suggerimenti chiave
Delegare le attività di un progetto è un’operazione delicata, ma il più delle volte necessaria nella gestione di progetti complessi. Lavorando da soli si può svolgere solamente una quantità limitata di lavoro. Le ore in una giornata sono infatti limitate. Spesso però, soprattutto nel caso del project manager, verrà richiesto molto di più. Questo può … Leggi tutto "Delegare in modo efficace le attività di un progetto: (7) suggerimenti chiave"
-
Come gestire un gruppo di lavoro altamente produttivo: top performer e aspetti chiave
Gestire un gruppo di lavoro, si sa non è cosa semplice. Quando poi, nel gruppo ci sono anche top performer la situazione si complica. Eppure un team di lavoro altamente produttivo è un grande vantaggio per tutti a patto di riuscire a tenerne le redini. Vediamo allora come gestire i top performer a beneficio del … Leggi tutto "Come gestire un gruppo di lavoro altamente produttivo: top performer e aspetti chiave"
-
Organizzare il tempo di lavoro del team: livellamento delle risorse o smoothing?
Riuscire ad organizzare il tempo di lavoro del proprio team è fondamentale per la riuscita di ogni progetto. Questo anche perchè non sempre un project manager ha tutte le risorse necessarie per completare il progetto stesso. E comunque, anche qualora le risorse fossero sufficienti, durante l‘esecuzione del progetto si verificano situazioni e potenziali rischi che … Leggi tutto "Organizzare il tempo di lavoro del team: livellamento delle risorse o smoothing?"
-
Come gestire un team di lavoro a distanza
L’idea di gestire un team di lavoro a distanza fino a soli 20 anni fa era pura follia. Internet ha cambiato la storia, e le Aziende stanno imparando ad adeguarsi. Nel mondo moderno in continua evoluzione e in rapido sviluppo, è quasi impossibile immaginare qualcosa di stabile e stazionario. INDICE DEI CONTENUTI Scegliere i membri … Leggi tutto "Come gestire un team di lavoro a distanza"
-
Il passaggio di consegne del progetto: come gestirlo al meglio
Passare le consegne di un progetto può essere estremanente semplice o estremamente complicato. Tutto dipende dall’organizzazione del Project Manager. I progetti possono essere brevi e durare pochi giorni o possono essere progetti complessi con un ciclo di vita che può raggiungere addirittura diversi anni. E’ appunto per la durata di alcuni progetti che alcuni project … Leggi tutto "Il passaggio di consegne del progetto: come gestirlo al meglio"
-
Carico di lavoro di un progetto: come pianificarlo al meglio
Un project manager ha a che fare con le aspettative dei clienti, le scadenze dei progetti e le priorità in continua evoluzione, il tutto cercando di coordinare e gestire il team e di rispondere alle richieste degli stakeholder. Ammettiamolo, è un lavoro spesso impegnativo, che richiede tempo e sforzi per gestire tutte le parti e … Leggi tutto "Carico di lavoro di un progetto: come pianificarlo al meglio"
-
Come gestire il carico di lavoro di un progetto: 6 suggerimenti chiave
Gestire il carico di lavoro di un progetto, ovvero ottenere il giusto equilibrio di task per ogni membro del team è una delle attività più critiche del lavoro di un project manager. Infatti la distribuzione equa del carico di lavoro al team è decisamente un compito impegnativo, e, la tentazione di affidare più progetti al … Leggi tutto "Come gestire il carico di lavoro di un progetto: 6 suggerimenti chiave"
Gestione Risorse
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto