-
Project planning: pianificare il successo del progetto
Lavorare ad un progetto senza un project planning è come essere al timone di una nave senza radar. I pericoli di non attenersi a un piano di progetto sono molti ed il rischio che il viaggio si tramuti in un naufrago diventa pericolosamente reale. Un piano di progetto aiuta a garantire che le parti interessate … Leggi tutto "Project planning: pianificare il successo del progetto"
-
Gestione e rendicontazione dei progetti europei e del PNRR con TWPROJECT
INDICE DEI CONTENUTI Progetti europei e PNRR: cosa sono? Twproject: lo strumento per la gestione e rendicontazione dei progetti europei e del PNRR Gestione e rendicontazione dei progetti europei: un lavoro per specialisti La gestione e rendicontazione dei progetti europei implica un lavoro ancora più specifico e dettagliato rispetto ai progetti “tradizionali” a livello aziendale. … Leggi tutto "Gestione e rendicontazione dei progetti europei e del PNRR con TWPROJECT"
-
Variante di progetto: come gestirla al meglio
Le varianti di progetto sono una vera rogna e i project manager di successo devono saperle gestire al meglio. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono le varianti di progetto? Perché la gestione del cambiamento è importante? Come gestire al meglio la variante di progetto 1. Valutazione di una richiesta di modifica 2. Analisi della richiesta di … Leggi tutto "Variante di progetto: come gestirla al meglio"
-
Project management plan: come realizzarlo
Un project management plan di bassa qualità è una delle causi principali del fallimento di molti progetti. INDICE DEI CONTENUTI Creare un project management plan in 9 passaggi Project management plan: Raccogliere i requisiti dalle principali parti interessate Project management plan: Definire l’ambito del progetto Project management plan: Creare una struttura di scomposizione del lavoro … Leggi tutto "Project management plan: come realizzarlo"
-
Project management per le opere civili
Il project management per le opere civili ricopre un ruolo importantissimo, soprattutto se si considerano i guadagni in un progetto di costruzione di questo tipo. Evitare errori costosi diventa la priorità numero uno. Dalla pianificazione e progettazione alla gestione delle risorse, dall’allocazione del budget e altro ancora, il project management per le opere civili ambisce … Leggi tutto "Project management per le opere civili"
-
Project management per RUP
Fra le figure che operano in materia di appalti pubblici un ruolo peculiare lo assume il RUP – Responsabile Unico del Procedimento. Ma di cosa si tratta? Quali sono i compiti specifici di questa figura? Vediamolo in questo articolo. INDICE DEI CONTENUTI Chi è il RUP? Come viene scelto il responsabile unico del procedimento? Le responsabilità … Leggi tutto "Project management per RUP"
-
Executive summary: cos’è e a cosa serve nel project management
L’executive summary, cos’è? E’ una domanda che ogni buon project manager dovrebbe porsi. Secondo Time Magazine, il 55% delle persone legge un contenuto solo per 15 secondi e questo vale anche nel caso della gestione dei progetti. Il livello di attenzione è ai minimi storici, incluso quelli dei potenziali investitori e degli stakeholder di progetto. … Leggi tutto "Executive summary: cos’è e a cosa serve nel project management"
-
Come misurare le performance di progetto
Come misurare le performance di progetto è un’aspettativa che qualsiasi iniziativa aziendale porta con sé. INDICE DEI CONTENUTI Perché è importante misurare le prestazioni di progetto? Celebrare i successi Individuare le aree di miglioramento Prendere decisioni organizzative Le metriche per misurare le performance di progetto Calcolo dei costi Rispetto delle deadline Ritorno sull’investimento Earned Value … Leggi tutto "Come misurare le performance di progetto"
-
Tangible benefits: Cosa sono? li conosci davvero tutti?
Nel project management ci si chiede costantemente che cos’è che consente di creare valore per gli stakeholder e ciò significa prendere in considerazione i tangible benefits. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono i tangible benefits? Processo di gestione dei benefici tangibili Definizione dei benefici tangibili Strutturazione dei benefici Implementazione e monitoraggio dei benefici tangibili Valutazione dei … Leggi tutto "Tangible benefits: Cosa sono? li conosci davvero tutti?"
-
Quali sono i vantaggi intangibili di un progetto?
Quando si parla di vantaggi intangibili, non significa che questi non siano reali. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un vantaggio intangibile? Quali sono i vantaggi intangibili? Perché bisogna considerare i vantaggi intangibili in un progetto? Mai perdere i vista i vantaggi intangibili Come si misurano i vantaggi intangibili? La peculiarità è che, al contrario dei … Leggi tutto "Quali sono i vantaggi intangibili di un progetto?"
-
App di project management
Una buona app di project management rende la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio dell’avanzamento del progetto un gioco da ragazzi. Grazie ad un software adeguato è possibile creare un record trasparente in modo che tutti sappiano chi sta facendo cosa e quando e a che punto del progetto ci si trova. Vediamo in questo articolo … Leggi tutto "App di project management"
-
Analisi dei rischi nel project management
L’analisi dei rischi nel project management diventa una chiave molto importante per il successo di un progetto. I progetti sfruttano risorse e opportunità e da queste derivano incertezza, sfide e rischi; e l’ultima cosa che un project manager vuole affrontare sono proprio i rischi. Vediamo in questo articolo di definire che cos’è l’analisi dei rischi … Leggi tutto "Analisi dei rischi nel project management"
-
Waterfall vs Agile: quale metodologia scegliere per la gestione dei progetti?
Quale metodologia fra Waterfall vs Agile scegliere? Ogni progetto ha le sue sfide uniche e questa in particolare, si presenta in ogni situazione. Ora più che mai è importante garantire che le metodologie di sviluppo utilizzate da un’organizzazione siano adatte alle circostanze. Ogni opzione ha infatti un impatto diverso sulla velocità del progetto e sulle … Leggi tutto "Waterfall vs Agile: quale metodologia scegliere per la gestione dei progetti?"
-
Value Stream Mapping: a cosa serve e come realizzarla correttamente
La Value Stream Mapping può essere uno strumento straordinario per aiutare a determinare come migliorare le catene di distribuzione che richiedono processi complessi. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la Value Stream Mapping (VSM)? Come realizzare una Value Stream Mapping? La VSM può essere utilizzata per creare una visione e una comprensione completa dell’intero processo, oppure … Leggi tutto "Value Stream Mapping: a cosa serve e come realizzarla correttamente"
-
Lean Automation: che cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende
L’obiettivo della Lean Automation è quello di soddisfare i clienti al minor costo possibile. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la Lean Automation? I vantaggi della Lean Automation per le aziende Lean Automation: Eliminazione dello spreco Lean Automation: Internet delle cose Lean Automation: Controllo dei costi Lean Automation: Aumento della sicurezza Lean Automation: Miglioramento della precisione … Leggi tutto "Lean Automation: che cos’è e quali sono i vantaggi per le aziende"
Gestione Progetti
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto