Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team
Un’efficiente organizzazione del lavoro in team è un processo indispensabile per raggiungere il successo di un progetto. Un team efficace stimola i punti di forza individuali e permette ad ogni individuo di esprimere tutto il suo potenziale. In questo articolo spiegheremo come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team e quali strumenti scegliere per aumentare al … Leggi tutto “Come ottimizzare l’organizzazione del lavoro nei team”
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Chat di progetto: come usarla per motivare il team
Usare una chat di Team durante la realizzazione di un progetto per velocizzare le comunicazioni e migliorare i risultati? Non solo può essere utile, ma direi che oggi è diventato quasi indispensabile. Dai pittogrammi scolpiti nella pietra alle ultime app di chat, gli esseri umani trovano modi sempre migliori e rapidi per comunicare. Non sorprende … Leggi tutto “Chat di progetto: come usarla per motivare il team”
-
L’organizzazione funzionale
Ogni organizzazione funziona su alcuni principi di base e su una struttura particolare. Lavorare secondo i principi di questa particolare struttura organizzativa consente il raggiungimento di un obiettivo comune, nonché la crescita e lo sviluppo dell’organizzazione e dei dipendenti che la compongono. Esistono diversi tipi di strutture organizzative e la struttura organizzativa funzionale è una … Leggi tutto “L’organizzazione funzionale”
-
Il piano di emergenza nella gestione di un progetto
Il piano di emergenza in un progetto è come il piano antincendio per un supermercato. Non può assolutamente mancare! L’incertezza è una parte intrinseca di tutti i progetti. Il modo in cui il Project Manager ed il suo team gestiscono l’emergenza e il cambiamento incide seriamente sulle attività e sulla riuscita stessa del progetto. Tutti … Leggi tutto “Il piano di emergenza nella gestione di un progetto”
-
Agile coaching: un approccio fondamentale per i nuovi Project Manager
Un Agile coach aiuta le organizzazioni a implementare la metodologia Agile. Sviluppa team agili e facilita il cambiamento della cultura organizzativa per garantire risultati efficaci. L’obiettivo di un Agile coach è quello di fornire ad un team agile le giuste conoscenze. I Team dovranno ricevere la giusta formazione e dovranno conoscere adeguatamente gli strumenti indispensabili. … Leggi tutto “Agile coaching: un approccio fondamentale per i nuovi Project Manager”
-
Gestione delle risorse
Resource Management, ovvero la capacità di gestione e allocazione delle risorse utili all’esecuzione di un progetto, è una delle skill sicuramente richieste al Project Manager. E’ logico comprendere come un’organizzazione utilizzi più risorse per l’esecuzione di un singolo progetto. Tali risorse includono in genere persone, attrezzature, informazioni, materiali, tempo e denaro. La maggior parte delle … Leggi tutto “Gestione delle risorse”
-
Il piano di comunicazione per la gestione di progetto
I progetti di successo si basano su una comunicazione efficace. Ecco perché un piano di comunicazione è così importante. Il livello di qualità con cui si comunica durante il ciclo di vita di un progetto può fare la differenza tra successo e fallimento. Secondo il Project Management Institute – PMI, le organizzazioni ad alte performance, … Leggi tutto “Il piano di comunicazione per la gestione di progetto”
-
Come scegliere un software di project management per il terzo settore
Scegliere un software di project management non è mai semplice, soprattutto se si parta di specifici settori. L’offerta di software per la gestione dei progetti sul mercato è infatti esplosa esponenzialmente negli ultimi anni. Questi programmi sono appositamente progettati per migliorare la collaborazione tra i membri del team ed il project manager. Offrono una varietà … Leggi tutto “Come scegliere un software di project management per il terzo settore”
-
Organizzazione a matrice e PM
I progetti richiedono molte e differenti attività, pertanto la struttura organizzativa non dovrebbe essere rigida, ma efficiente, flessibile e possibilmente innovativa. Ogni organizzazione è strutturata in qualche modo e tale struttura è determinata dagli obiettivi dell’organizzazione. Il modo in cui si struttura un’organizzazione offre uno standard per le procedure operative e le routine. Inoltre, determina … Leggi tutto “Organizzazione a matrice e PM”
-
Come gestire un team di lavoro Agile
Imparare a gestire un Team di lavoro Agile, non è quella che suol definirsi una passeggiata. Per molte aziende, diventare più “agili” richiede un cambiamento significativo nel modo in cui leader e manager ricercano il successo. I framework di gestione dei progetti affermati come Agile sono troppo spesso considerati come modelli da copiare e incollare. Ma … Leggi tutto “Come gestire un team di lavoro Agile”
-
Come gestire al meglio la chiusura di progetto
Chiudere un progetto non è come spegnere un computer. Dopo aver apparentemente terminato, c’è infatti ancora molto da fare e, anche se non sembra, molte cose possono andare storte. Così tanto tempo e sforzi vengono fatti per pianificare un progetto, ma spesso si dimentica che la fine di un progetto è altrettanto impegnativa e importante. … Leggi tutto “Come gestire al meglio la chiusura di progetto”
-
Project integration management: come gestire l’integrazione in un progetto
La gestione di un progetto può essere complicata, soprattutto quando diversi reparti devono lavorare insieme. Poiché saranno più dipartimenti a lavorare sullo stesso progetto, è probabile che ognuno di loro utilizzerà una metodologia diversa per fornire i risultati desiderati. La metodologia a cui è più abituato o quella con la quale è più a suo … Leggi tutto “Project integration management: come gestire l’integrazione in un progetto”
-
Il ruolo del Project Manager cambia con le tecnologie dirompenti
In che modo le tecnologie dirompenti stanno ridefinendo la figura del Project Manager? Il terzo Report di PMI affronta proprio questo argomento. Come già evidenziato negli articoli precedenti 1° articolo e 2° articolo le tecnologie dirompenti stanno rivoluzionando interi settori ed intere organizzazioni. Stanno costringendo, in sostanza, tutte le organizzazioni a cambiare sia ciò che … Leggi tutto “Il ruolo del Project Manager cambia con le tecnologie dirompenti”