-
Come calcolare le ore lavorate in un progetto
Sapere come calcolare le ore lavorate in un progetto aiuta a tenere traccia della produttività e dei costi associati ad ogni attività. Inoltre, questa informazione permetterà al project manager di tener conto della mole di lavoro di ogni membro del team ed eventuali inefficienze. In questo articolo vedremo perché il time tracking è fondamentale nella … Leggi tutto “Come calcolare le ore lavorate in un progetto”
Recent posts
-
La netiquette nella gestione di un team a distanza
La netiquette è differente quando si parla di smart working, da quella applicata tradizionalmente in ufficio. Il lavoro da remoto ha cominciato a diffondersi rapidamente in tutti i settori durante la pandemia da Covid-19, ed ha rivoluzionato il tradizionale modello organizzativo aziendale. Lavorare in smart working si è rivelata una soluzione molto vantaggiosa dai lavoratori, … Leggi tutto “La netiquette nella gestione di un team a distanza”
-
Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe
Sul luogo di lavoro ognuno ha le proprie abitudini e ciò che un capo progetto impara ben presto è che la modalità di registrare il tempo lavorato sulle varie mansioni è molto differente a seconda della persona coinvolta. C’è chi si concentra su un compito e lo porta a termine senza grosse distrazioni, rinviando alla … Leggi tutto “Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe”
-
Dall’idea al progetto esecutivo: gli errori da evitare
Il passaggio dall’idea al progetto esecutivo richiede la massima attenzione per garantire che tutte le fasi vengano eseguite correttamente e che il progetto si concluda nel modo desiderato. Essere un project manager significa portare a termine un progetto con successo, ma per farlo bisogna saper evitare gli errori comuni che possono compromettere il lavoro. Sebbene … Leggi tutto “Dall’idea al progetto esecutivo: gli errori da evitare”
-
Project planning: pianificare il successo del progetto
Lavorare ad un progetto senza un project planning è come essere al timone di una nave senza radar. I pericoli di non attenersi a un piano di progetto sono molti ed il rischio che il viaggio si tramuti in un naufrago diventa pericolosamente reale. Un piano di progetto aiuta a garantire che le parti interessate … Leggi tutto “Project planning: pianificare il successo del progetto”
-
Adottare uno strumento di project management – Storie di successi e di fallimenti
È risaputo che qualsiasi cambio di procedura in ambito lavorativo possa mettere in crisi anche la persona più aperta mentalmente. Perciò, se ti capiterà di avere l’arduo compito di dover introdurre uno strumento di project management in azienda, molto probabilmente incontrerai qualche resistenza e dovrai cercare di schivare certi ostacoli.Ma se seguirai i nostri consigli, … Leggi tutto “Adottare uno strumento di project management – Storie di successi e di fallimenti”
-
7 Suggerimenti per aumentare la produttività del lavoro
Aumentare la produttività del lavoro del tuo team non è un compito impossibile, ma richiede esercizio e alcune tattiche valide. La produttività del gruppo di lavoro nel project management dipende dall’organizzazione del lavoro e dall’ausilio di tecniche e strumenti per la gestione delle attività e del tempo. In questo articolo vedremo quindi 7 semplici strategie … Leggi tutto “7 Suggerimenti per aumentare la produttività del lavoro”
-
5 punti di forza del time management
Tra i punti di forza del time management possono essere asseriti una maggiore produttività e una riduzione del livello di stress. Una gestione ottimale del proprio tempo migliora l’equilibrio tra lavoro e vita privata e, di conseguenza, aumenta la felicità. In questo articolo spiegheremo cosa si intende per gestione del tempo e vedremo nello specifico … Leggi tutto “5 punti di forza del time management”
-
Gestione e rendicontazione dei progetti europei e del PNRR con TWPROJECT
La gestione e rendicontazione dei progetti europei implica un lavoro ancora più specifico e dettagliato rispetto ai progetti “tradizionali” a livello aziendale. Questo tipo di lavoro va a coinvolgere sia enti pubblici sia organizzazioni private. Rappresenta un’opportunità di accesso a crediti e contribuiti per superare una crisi economica o per sostenere innovazioni che non potrebbero … Leggi tutto “Gestione e rendicontazione dei progetti europei e del PNRR con TWPROJECT”
-
Software di project management? AI consiglia
AI saprà suggerire come scegliere un software di Project Management? Ce lo siamo chiesti ed abbiamo voluto testarlo!.. Il risultato ci ha sorpreso 😉 Lasciamo quindi la parola a lei, all’Intelligenza Artificiale, che ci racconta dal suo punto di vista come scegliere un software per la gestione dei progetti. Se stai cercando un software di … Leggi tutto “Software di project management? AI consiglia”
-
I migliori software di gestione task e to-do list del 2023
Se stai cercando una soluzione ottimale per gestire i task e le to-do list del tuo team, in questo breve articolo ti aiuteremo a trovare il software che fa al caso tuo, con una panoramica aggiornata al 2023. Rispetto ad altre lunghe liste che troverai online, la nostra sarà breve ed efficace, perché abbiamo selezionato … Leggi tutto “I migliori software di gestione task e to-do list del 2023”
-
New Twproject 7.1.000
Per la buona riuscita di un progetto la comunicazione del team è basilare, ecco perché in Twproject trovate tante funzionalità pensate proprio per questo e da oggi una un più, le mention!Questa release include inoltre fix di sicurezza e molte migliorie. Mentions Ormai le applicazioni di instant messaging ci hanno abituato all’uso delle mentions, un … Leggi tutto “New Twproject 7.1.000”
-
Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere
La collaborazione nel team è una parte fondamentale per raggiungere il successo nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la collaborazione nel team? 8 suggerimenti per ottenere la collaborazione nel team 1. Stabilire obiettivi comuni 2. Stabilire chiare aspettative chiare 3. Valutare i punti di forza individuali 4. Incoraggiare nuove idee 5. Delegare 6. … Leggi tutto “Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere”