Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Visibilità del progetto: come tenere tutti allineati
Nel mondo del project management, la visibilità del progetto è una leva strategica per garantire che ogni fase proceda in modo fluido ed efficiente. Quando il team di progetto ha una visione chiara e aggiornata, comunicazione e produttività migliorano notevolmente. Vediamo nell’articolo perché la visibilità del progetto è fondamentale e quali sono gli step e…
Scegli la categoria che ti interessa:
-
Project management sanitario: dagli obiettivi all’azione
Il project management sanitario, al giorno d’oggi,si sta affermando come una disciplina imprescindibile per garantire il raggiungimento degli obiettivi, l’ottimizzazione delle risorse e il miglioramento continuo della qualità dei servizi. Attraverso un approccio strutturato e orientato ai risultati, il project management nel settore sanitario consente di trasformare idee e strategie in azioni concrete ed efficienti.…
-
I migliori software di project management per i team di ingegneria
Quali sono gli strumenti software migliori per il project management all’interno di un’azienda o un team di ingegneria? Oggi vogliamo offrirti alcuni nomi validi e qualche esempio. Nel panorama dell’innovazione tecnologica, i team di ingegneria svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo di prodotti complessi, scalabili e altamente performanti. La natura del loro lavoro richiede una…
-
Waterfall vs Agile: quale metodologia scegliere per la gestione dei progetti?
Quale metodologia fra Waterfall vs Agile scegliere? Ogni progetto ha le sue sfide uniche e questa decisione — se adottare un approccio Waterfall oppure abbracciare lo sviluppo Agile — si ripropone in ogni scenario. Ora più che mai è importante garantire che le metodologie di sviluppo utilizzate da un’organizzazione siano adatte alle circostanze. Ogni opzione…
-
Ottenere l’approvazione del budget di progetto: 5 suggerimenti chiave
Ottenere l’approvazione del budget di progetto è uno scoglio non semplice da superare. Ogni progetto comporta dei costi e, generalmente, più grande e complesso è il progetto e più difficile sarà ottenerne l’approvazione. INDICE DEI CONTENUTI Ottenere l’approvazione del budget: Cosa considerare quando si effettua un budget di progetto 1. Preventivi di spesa 2. Contingenza…
-
Differenze tra Project Management e Program Management: guida completa
Project Management e Program Management sono discipline correlate e spesso interconnesse. Usando una metafora: i progetti sono come treni gestiti da un project manager che aiutano a trainare il lavoro di un team per raggiungere gli obiettivi e arrivare a un prodotto o servizio finito. Un programma è invece come un insieme di treni che…
-
Scope Management: gestire l’ambito di progetto
Lo Scope Management di un progetto è quell’insieme di processi necessari a garantire che l’ambito di un progetto sia definito e mappato in modo preciso. Le tecniche di gestione dell’ambito di progetto consentono ai project manager di assegnare la giusta quantità di lavoro necessaria per completare con successo un progetto, in particolare controllando ciò che…
-
Kanban board: un modo semplice per tenere tutto sotto controllo
Alcuni compiti sono una tantum, mentre altri richiedono più pianificazione e coordinamento: è qui che entra in gioco la Kanban board. INDICE DEI CONTENUTI Kanban board: che cos’è? L’anatomia di una tavola Kanban Configurare una Kanban board: come fare? Una tavola Kanban può essere fisica o digitale Imposta le colonne Perché una Kanban board è…
-
Il Piano di Project Management come bussola di un progetto
Cos’è un piano di project management? Probabilmente già conosci la risposta, ma se non dovesse essere così, o dovessi avere ancora dei dubbi, prova a leggere questo articolo perché proveremo a spiegarlo. I contratti sono stati firmati, le strette di mano ci sono state e un nuovo progetto può ufficialmente iniziare il suo corso. INDICE…
-
Scheda di valutazione di un progetto: cos’è e come usarla
La scheda di valutazione di un progetto è un documento essenziale che permette di comprendere l’efficacia di un progetto. Un framework di valutazione ben definito consente di analizzare successi e fallimenti rendendo possibile un processo decisionale informato per quanto riguarda iniziative future. Utilizzando un metodo di valutazione coerente, le organizzazioni possono migliorare la responsabilità e…
-
I migliori software di gestione del carico di lavoro del 2025
Un buon software di gestione del carico di lavoro può migliorare la pianificazione dei progetti e le performance del team. Infatti, la gestione e il monitoraggio del carico di lavoro delle risorse (workload) è un’attività cruciale per ogni project manager. Avere consapevolezza di come vengono distribuite le attività di progetto, a chi e soprattutto perché…
-
Come sviluppare progetti sostenibili efficaci
La ricerca di progetti sostenibili al giorno d’oggi è diventato un obiettivo importante per le aziende di moltissimi settori. La comunità globale infatti riconosce sempre di più l’importanza della sostenibilità ambientale e sociale e le organizzazioni a loro volta stanno comprendendo la necessità di integrare pratiche sostenibili nelle loro operazioni. Abbracciare iniziative più ecologiche non…
-
I migliori strumenti di gestione progetti per le aziende IT
Nel mondo dinamico delle aziende IT, la gestione dei progetti è un compito cruciale che richiede strumenti adatti per affrontare le sfide specifiche del settore, come ad esempio: la rapida evoluzione delle tecnologie le esigenze di collaborazione tra team a distanza la gestione delle risorse in modo efficiente l’integrazione con gli strumenti di sviluppo INDICE…