Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Performance management per project manager: 5 tecniche chiave

    Performance management per project manager: 5 tecniche chiave

    Il termine performance management non è solo un concetto aziendale astratto, ma uno strumento vitale per ogni project manager. La gestione dei progetti richiede non solo capacità organizzative, ma anche la capacità di ottimizzare le prestazioni del team e garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questo contesto entra in gioco il performance management, un…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • I work package: cosa sono e che rapporto hanno con la wbs

    I work package: cosa sono e che rapporto hanno con la wbs

    I work package, o pacchetti di lavoro, sono un concetto chiave nel project management e rappresentano il livello più basso di una WBS (Work Breakdown Structure). Comprendere cosa sono, come si creano e come si collegano alla WBS è fondamentale per pianificare progetti complessi in modo chiaro e gestibile. In questo articolo scoprirai: INDICE DEI…

  • Miglior gestionale per progetti: Twproject VS ClickUp

    Miglior gestionale per progetti: Twproject VS ClickUp

    Scegliere il miglior software gestionale per progetti non è un processo semplice, ma richiede metodo e strategia. Oggi più che mai, sempre più aziende cercano strumenti che non si limitino solo ad impressionare per quantità di funzioni, ma che sappiano rispondere con precisione alle reali esigenze operative dei team. ClickUp è tra i software più…

  • Gestire clienti multipli senza perdere deadline

    Gestire clienti multipli senza perdere deadline

    Sapere gestire clienti multipli è una sfida quotidiana. Senza strumenti adeguati, rischi di compromettere rapporti con la clientela, perdere clienti attuali e non riuscire a valorizzare prodotti o servizi. Esploriamo come ottimizzare la gestione dei clienti sfruttando le migliori pratiche del customer relationship management e i vantaggi di Twproject. INDICE Gestione dei clienti: le fondamenta…

  • I migliori software di gestione  to-do e task del 2025

    I migliori software di gestione to-do e task del 2025

    Se sei alla ricerca di un buon software per l’inserimento e l’assegnazione dei task (o to-do) al tuo team aziendale, questo articolo può fare al caso tuo. Le to-do list sono uno strumento agile e pratico per assegnare i compiti all’interno di un progetto. Chiamate anche “task“, le micro-attività di progetto sono un modo per…

  • Project and management software: ClickUp vs Asana

    Project and management software: ClickUp vs Asana

    Il project and management è l’insieme di processi, strumenti e metodologie che permettono di pianificare, organizzare e controllare le diverse fasi di un progetto, così da garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati in modo efficiente. Significa trasformare attività complesse e spesso caotiche in un flusso di lavoro strutturato e coordinato, capace di ottimizzare risorse, tempi…

  • Progetto pilota: definizione, obiettivi e fasi operative

    Progetto pilota: definizione, obiettivi e fasi operative

    Nel mondo della gestione progetti, il termine “progetto pilota” rappresenta una strategia fondamentale per testare idee, processi o prodotti prima della loro implementazione su larga scala. Ma cosa significa realmente avviare un progetto pilota, quali obiettivi si vogliono raggiungere e quali sono le fasi operative da seguire per garantirne il successo? In questo articolo, analizzeremo…

  • PM software migliori e più completi: Twproject VS Asana

    PM software migliori e più completi: Twproject VS Asana

    Scegliere un programma di gestione progetti, o PM software, che non sia solo funzionale ma completo di tutto e pratico da utilizzare in ogni fase, significa investire in uno strumento capace di far crescere il team, semplificare i processi e garantire risultati concreti nel tempo. Ad oggi esistono numerose alternative di software dedicati che permettono…

  • Gestione dei tempi di progetto: 5 strategie per rispettare le scadenze

    Gestione dei tempi di progetto: 5 strategie per rispettare le scadenze

    Nel processo di gestione del progetto, il tempo è una risorsa preziosa quanto il budget o le competenze tecniche. Rispettare le scadenze è una delle sfide più critiche del project management moderno. Che si tratti di progetti IT, di marketing o ingegneristici, il rispetto dei tempi previsti incide direttamente sulla qualità dei risultati e sulla…

  • I migliori strumenti per creare diagrammi di Gantt

    I migliori strumenti per creare diagrammi di Gantt

    Come possiamo creare un buon diagramma di Gantt e quali sono gli strumenti migliori per implementarlo e gestirlo? In questo articolo cercheremo di dare una risposta a questa domanda. Proveremo inoltre a convincerti del fatto che il diagramma di Gantt non solo è utile per la pianificazione inziale, ma anche per la gestione dei progetti…

  • Come scrivere una proposta di progetto: struttura ed esempi

    Come scrivere una proposta di progetto: struttura ed esempi

    Quando si tratta di iniziare un nuovo progetto, scrivere una proposta di progetto ben strutturata è un passaggio fondamentale. Che tu stia cercando l’approvazione di un cliente, di un manager o di un team di stakeholder, una proposta efficace può fare la differenza tra successo e fallimento. In questo articolo, vedremo come scrivere una proposta…

  • Lo Scope Statement e la sua importanza per il Project Manager

    Lo Scope Statement e la sua importanza per il Project Manager

    Lo Scope Statement è un documento che può rivelarsi estremamente importante per la riuscita di un progetto. Il Project Manager realizzerà lo scope statement elaborando il documento di avvio progetto (o project charter) prodotto dallo Sponsor di progetto. INDICE DEI CONTENUTI Lo Scope statement nel salvataggio di un progetto Che cos’è e perché lo scope statement…

  • 7 errori comuni nella gestione del rischio nei progetti

    7 errori comuni nella gestione del rischio nei progetti

    La gestione del rischio nei progetti è una parte fondamentale, indipendentemente dalla sua complessità o settore. La capacità di prevedere, identificare e mitigare i rischi è cruciale per il successo di un progetto. Tuttavia, molte aziende commettono errori comuni nella gestione del rischio, compromettendo la realizzazione dei loro obiettivi e aumentando le probabilità di fallimento.…