-
I migliori software di gestione task e to-do list del 2023
Se stai cercando una soluzione ottimale per gestire i task e le to-do list del tuo team, in questo breve articolo ti aiuteremo a trovare il software che fa al caso tuo, con una panoramica aggiornata al 2023. Rispetto ad altre lunghe liste che troverai online, la nostra sarà breve ed efficace, perché abbiamo selezionato … Leggi tutto “I migliori software di gestione task e to-do list del 2023”
Articoli recenti
-
I migliori software di gestione task e to-do list del 2023
Se stai cercando una soluzione ottimale per gestire i task e le to-do list del tuo team, in questo breve articolo ti aiuteremo a trovare il software che fa al caso tuo, con una panoramica aggiornata al 2023. Rispetto ad altre lunghe liste che troverai online, la nostra sarà breve ed efficace, perché abbiamo selezionato … Leggi tutto “I migliori software di gestione task e to-do list del 2023”
-
Executive summary: cos’è e a cosa serve nel project management
L’executive summary, cos’è? E’ una domanda che ogni buon project manager dovrebbe porsi. Secondo Time Magazine, il 55% delle persone legge un contenuto solo per 15 secondi e questo vale anche nel caso della gestione dei progetti. Il livello di attenzione è ai minimi storici, incluso quelli dei potenziali investitori e degli stakeholder di progetto. … Leggi tutto “Executive summary: cos’è e a cosa serve nel project management”
-
Come misurare le performance di progetto
Come misurare le performance di progetto è un’aspettativa che qualsiasi iniziativa aziendale porta con sé. INDICE DEI CONTENUTI Perché è importante misurare le prestazioni di progetto? Celebrare i successi Individuare le aree di miglioramento Prendere decisioni organizzative Le metriche per misurare le performance di progetto Calcolo dei costi Rispetto delle deadline Ritorno sull’investimento Earned Value … Leggi tutto “Come misurare le performance di progetto”
-
Stima dei costi nel project management
Una buona stima dei costi nel project management è essenziale per il successo di un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la stima dei costi nel project management? 4 tecniche di stima dei costi di progetto 1. Stima analoga 2. Stima parametrica 3. Stima bottom-up 4. Stima a tre punti Un budget mal progettato porta … Leggi tutto “Stima dei costi nel project management”
-
Tangible benefits: Cosa sono? li conosci davvero tutti?
Nel project management ci si chiede costantemente che cos’è che consente di creare valore per gli stakeholder e ciò significa prendere in considerazione i tangible benefits. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono i tangible benefits? Processo di gestione dei benefici tangibili Definizione dei benefici tangibili Strutturazione dei benefici Implementazione e monitoraggio dei benefici tangibili Valutazione dei … Leggi tutto “Tangible benefits: Cosa sono? li conosci davvero tutti?”
-
Quali sono i vantaggi intangibili di un progetto?
Quando si parla di vantaggi intangibili, non significa che questi non siano reali. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un vantaggio intangibile? Quali sono i vantaggi intangibili? Perché bisogna considerare i vantaggi intangibili in un progetto? Mai perdere i vista i vantaggi intangibili Come si misurano i vantaggi intangibili? La peculiarità è che, al contrario dei … Leggi tutto “Quali sono i vantaggi intangibili di un progetto?”
-
Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti
Il mondo del project management è vasto, ma le tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti sono il filo conduttore che lega insieme questa disciplina. Queste strategie rendono il lavoro più semplice ed efficace e possono essere applicate a qualsiasi progetto, indipendentemente dal campo o dal settore. Esistono molte tecniche di project management … Leggi tutto “Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti”
-
App di project management
Una buona app di project management rende la pianificazione, l’esecuzione e il monitoraggio dell’avanzamento del progetto un gioco da ragazzi. Grazie ad un software adeguato è possibile creare un record trasparente in modo che tutti sappiano chi sta facendo cosa e quando e a che punto del progetto ci si trova. Vediamo in questo articolo … Leggi tutto “App di project management”
-
Analisi dei rischi nel project management
L’analisi dei rischi nel project management diventa una chiave molto importante per il successo di un progetto. I progetti sfruttano risorse e opportunità e da queste derivano incertezza, sfide e rischi; e l’ultima cosa che un project manager vuole affrontare sono proprio i rischi. Vediamo in questo articolo di definire che cos’è l’analisi dei rischi … Leggi tutto “Analisi dei rischi nel project management”
-
Waterfall vs Agile: quale metodologia scegliere per la gestione dei progetti?
Quale metodologia fra Waterfall vs Agile scegliere? Ogni progetto ha le sue sfide uniche e questa in particolare, si presenta in ogni situazione. Ora più che mai è importante garantire che le metodologie di sviluppo utilizzate da un’organizzazione siano adatte alle circostanze. Ogni opzione ha infatti un impatto diverso sulla velocità del progetto e sulle … Leggi tutto “Waterfall vs Agile: quale metodologia scegliere per la gestione dei progetti?”
-
Project management plan: a cosa serve e come realizzarlo
Senza un adeguato project management plan in atto, l’organizzazione sarà esposta a una gestione caotica, obiettivi poco chiari, risorse inadeguate e dipendenti frustrati. Una pianificazione non realistica comporta infatti rischi elevati che producono risultati di scarsa qualità derivanti da spese elevate. Ecco perché è così importante creare un piano di gestione del progetto completo prima … Leggi tutto “Project management plan: a cosa serve e come realizzarlo”
-
Costi di progetto: tutto sotto controllo
Un progetto di successo deve non solo rispettare i tempi, ma anche il proprio budget. In questo articolo vedremo come Twproject gestisce i costi di progetto. Il costo complessivo di un progetto dipende principalmente dall’ambito di applicazione; l’elenco delle voci che concorrono al totale sarà molto diversa tra un progetto di consulenza, un progetto di … Leggi tutto “Costi di progetto: tutto sotto controllo”
-
Value Stream Mapping: a cosa serve e come realizzarla correttamente
La Value Stream Mapping può essere uno strumento straordinario per aiutare a determinare come migliorare le catene di distribuzione che richiedono processi complessi. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la Value Stream Mapping (VSM)? Come realizzare una Value Stream Mapping? La VSM può essere utilizzata per creare una visione e una comprensione completa dell’intero processo, oppure … Leggi tutto “Value Stream Mapping: a cosa serve e come realizzarla correttamente”