Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Semplifica le operazioni aziendali con Twproject
Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
-
Gap Analysis: cos’è e come farla correttamente
La Gap Analysis è uno degli strumenti più potenti a disposizione dei Project Manager e non solo. Se usata correttamente infatti può aiutare realmente un’Azienda a correggere il tiro e ad evitare disastrosi errori di percorso. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è una gap analysis? Vantaggi di condurre una gap analysis Vantaggi della Gap Analysis: Opportunità di…
-
Attività di progetto: ruolo e caratteristiche
In questo articolo vogliamo analizzare le attività di progetto, il loro ruolo e caratteristiche. INDICE DEI CONTENUTI Cosa definisce un progetto? 1. Chiarire gli obiettivi e l’ambito del progetto 2. Sviluppare una struttura di suddivisione del lavoro 3. Produrre un programma realistico 4. Creare un piano dei rischi del progetto 5. Gestire le richieste di…
-
Coinvolgere il Team di Progetto
Sapere come coinvolgere il team di progetto è sicuramente uno dei fattori chiave per gestire un’attività di successo. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il coinvolgimento di un team di progetto? Come si misura il coinvolgimento dei componenti del Team? Come coinvolgere il team di progetto Coinvolgere il Team di Progetto: Conclusioni Un project manager vuole che…
-
Il ciclo di vita del prodotto e la sua importanza nelle strategie aziendali
Il ciclo di vita di un prodotto (che non va confuso con il ciclo di vita del progetto) ha una importanza strategica per l’azienda che lo produce. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è la gestione del ciclo di vita del prodotto? Le quattro fasi del ciclo di vita del prodotto e le relative strategie aziendali 1. Introduzione…
-
Il controllo qualità del progetto: quali parametri monitorare
La qualità del progetto è un fattore determinante per la soddisfazione del cliente che a sua volta è un fattore determinante per il successo del progetto. Pertanto, nulla sulla qualità dovrebbe essere preso alla leggera, ma, soprattutto, il controllo sulla qualità non dovrebbe essere qualcosa di improvvisato o eseguito a posteriori. INDICE DEI CONTENUTI Pianificazione…
-
Governance aziendale vs management
INDICE DEI CONTENUTI Il ruolo della governance aziendale Governance Aziendale: 7 domande per capire Doveri e responsabilità della Governance Il ruolo del management Governance aziendale vs management: Conclusioni Governance aziendale e management non sono sinonimi, sebbene alcune persone potrebbero pensarlo. In realtà si tratta di due cose molto distinte. Vediamo di fare chiarezza in quest’articolo…
-
Progetti top-down e bottom-up
Le gestioni “top-down” e “bottom-up”, ovvero rispettivamente la gestione dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto, sono due degli approcci più popolari nel mondo del Project Management. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è la gestione top-down? Pro e contro della gestione dall’alto verso il basso Cos’è la gestione bottom-up? Pro e contro della gestione dal…
-
Feedback negativo: 7 cose da fare nel caso in cui…
Ricevere un feedback negativo non è mai un’esperienza facile. Si lavora duramente per creare un prodotto di qualità e vedere le proprie azioni giudicate in modo negativo può provocare rabbia e frustrazione. Sono reazioni negative che successivamente possono anche compromettere la nostra efficacia. INDICE DEI CONTENUTI Come affrontare un feedback negativo Affrontare un feedback negativo:…
-
Lo Scrum Master, una figura sempre più importante
Scrum Master potrebbe sembrare il nome di un qualche personaggio di un gioco di ruolo, ma in realtà è una figura di leadership che sta diventando sempre più importante. Molte organizzazioni oggigiorno lavorano seguendo una metodologia Agile, principalmente Scrum. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è uno Scrum Master? 5 responsabilità dello Scrum master 1. Coach per i…
-
Product Manager: l’importanza del ruolo
Il Product Manager è una figura chiave per l’azienda. Garantisce l’allineamento tra l’azienda ed il mercato, esegue la roadmap del prodotto per stare al passo con i tempi e si concentra sul successo a lungo termine. Come riesce un product manager a svolgere questo importante compito? Lo vediamo in questo articolo. INDICE DEI CONTENUTI Cosa…
-
Deviazione standard di un progetto
La deviazione standard è un concetto astratto derivato dall’osservazione piuttosto che dal calcolo o dalla sperimentazione. La deviazione standard, rappresentata anche dalla lettera greca sigma σ, è una misura utilizzata per rappresentare la quantità di variazione o dispersione in un gruppo di dati. In altre parole, definisce quanto i membri di un gruppo di dati…
-
Registro dei rischi: come compilarlo
Il Registro dei rischi è un utile strumento di lavoro, spesso sottovalutato. I progetti richiedono a volte uno sforzo di lavoro enorme e grandi quantità di denaro per concludersi con successo. Assicurarsi che vengano portati a termine è un compito estremamente delicato ed al contempo complesso. Come si fa a farlo? Semplice: con una valutazione…