-
Diventare agile coach per guidare le aziende verso il successo
Il ruolo di Agile Coach è nato nel settore IT (Information Tecnology), ma ora è molto richiesto anche in altri settori poiché le organizzazioni vedono i vantaggi di lavorare in modo agile. Se si è quindi nel campo della gestione di programmi/progetti e si sta cercando un nuovo ed eccitante ruolo, diventare un Agile Coach … Leggi tutto "Diventare agile coach per guidare le aziende verso il successo"
-
Il registro degli stakeholder di progetto
Il registro degli stakeholder di progetto cos’è e a cosa serve? Lo vedremo in questo articolo. Quello che sicuramente è inconfutabile è che nessun progetto può concludersi con successo se gli stakeholder non sono contenti. La soddisfazione delle parti interessate è essenziale per il completamento in modo positivo del progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è … Leggi tutto "Il registro degli stakeholder di progetto"
-
Stress management e Project Management: come gestire lo stress nei momenti critici del progetto
Il lavoro di Project Manager è senza dubbio uno dei più stressanti, in quanto questa figura è direttamente responsabile del successo o del fallimento di un progetto. Alcuni project manager credono di poter gestire e affrontare l’elevato livello di stress, sbagliando, e alcuni addirittura ignorano o rifiutano di riconoscere di essere stressati. INDICE DEI CONTENUTI … Leggi tutto "Stress management e Project Management: come gestire lo stress nei momenti critici del progetto"
-
Collaborare con il team: i vantaggi per il PM
La collaborazione durante un progetto è un metodo con cui i team ed i project manager pianificano, coordinano, controllano e monitorano il progetto su cui stanno lavorando. Praticamente, l’intero successo della gestione di un progetto si basa sulla collaborazione di gruppo. INDICE DEI CONTENUTI L’importanza della collaborazione L’importanza della collaborazione Quali sono i vantaggi della … Leggi tutto "Collaborare con il team: i vantaggi per il PM"
-
Come e perché ottenere feedback dal Team di progetto
Ottenere Feedback dal Team di progetto è una delle cose che appaiono più scontate per un Project Manager ma che alla resa dei conti diventano più difficili. È compito del project manager sostenere e sfidare la squadra, così che insieme si possano ottenere i risultati prefissati. INDICE DEI CONTENUTI I Feedback di uscita Come ottenere … Leggi tutto "Come e perché ottenere feedback dal Team di progetto"
-
Comunicare con il team di progetto: le migliori tecniche da usare
Una buona comunicazione con il team è il veicolo principale per un’ottima gestione del progetto. Infatti, se è vero che una comunicazione efficace permette di concludere un progetto con successo, dall’altro lato, una cattiva comunicazione potrebbe essere fatale. I team di progetto sono in uno stato costante di comunicazione: e-mail, videoconferenze, telefonate, messaggi, discussioni faccia … Leggi tutto "Comunicare con il team di progetto: le migliori tecniche da usare"
-
Comitato direttivo o di coordinamento (Steering Committee)
Come suggerisce il nome, un comitato direttivo o di coordinamento aiuta a guidare e coordinare un progetto dall’inizio alla fine. A volte, il comitato è formato interamente dal team dell’organizzazione che si occupa direttamente di sviluppare e attuare il progetto. INDICE DEI CONTENUTI Qual è il ruolo di un comitato direttivo? Che ruolo svolgono i … Leggi tutto "Comitato direttivo o di coordinamento (Steering Committee)"
-
Project Leader vs Project Manager
Project Leader e Project Manager sono due termini a volte utilizzati in modo intercambiabile. Ma sono davvero sinonimi? Vediamo in questo articolo le differenze e le somiglianze tra i due ruoli. Spiegheremo i compiti e le responsabilità che appartengono all’una e all’altra figura e quanto è importante conoscere la differenza. INDICE DEI CONTENUTI La differenza … Leggi tutto "Project Leader vs Project Manager"
-
Chat di progetto: come usarla per motivare il team
Usare una chat di Team durante la realizzazione di un progetto per velocizzare le comunicazioni e migliorare i risultati? Non solo può essere utile, ma direi che oggi è diventato quasi indispensabile. Dai pittogrammi scolpiti nella pietra alle ultime app di chat, gli esseri umani trovano modi sempre migliori e rapidi per comunicare. Non sorprende … Leggi tutto "Chat di progetto: come usarla per motivare il team"
-
Gestione delle risorse
Resource Management, ovvero la capacità di gestione e allocazione delle risorse utili all’esecuzione di un progetto, è una delle skill sicuramente richieste al Project Manager. E’ logico comprendere come un’organizzazione utilizzi più risorse per l’esecuzione di un singolo progetto. Tali risorse includono in genere persone, attrezzature, informazioni, materiali, tempo e denaro. La maggior parte delle … Leggi tutto "Gestione delle risorse"
-
Come gestire un team di lavoro Agile
Imparare a gestire un Team di lavoro Agile, non è quella che suol definirsi una passeggiata. Per molte aziende, diventare più “agili” richiede un cambiamento significativo nel modo in cui leader e manager ricercano il successo. I framework di gestione dei progetti affermati come Agile sono troppo spesso considerati come modelli da copiare e incollare. Ma … Leggi tutto "Come gestire un team di lavoro Agile"
-
Il PMO della prossima generazione
Continua il nostro viaggio nel futuro con l’approfondimento del secondo report sulle tecnologie dirompenti presentato da PMI. Puoi leggere il primo articolo qui. Questa volta il focus è sul PMO, il dipartimento ed il gruppo che gestisce i progetti all’interno di una organizzazione. Il massiccio effetto a catena delle tecnologie dirompenti si sta dimostrando un … Leggi tutto "Il PMO della prossima generazione"
-
Team di Lavoro Multigenerazionale: conoscerli per gestirli
Abbiamo parlato qualche articolo fa , del Project Manager e di come la gestione dei team di progetto debba passare, inevitabilmente dalla conoscenza generazionale. Abbiamo descritto in quell’articolo come oggi, in un unico posto di lavoro, o in un team, possano convivere sino a 5 generazioni e questa compresenza, deve essere gestita al meglio se si … Leggi tutto "Team di Lavoro Multigenerazionale: conoscerli per gestirli"
-
Intelligenza emotiva e project management
Quando il concetto di Intelligenza Emotiva è entrato per la prima volta nel mainstream popolare, gli scettici l’hanno liquidato come una moda temporanea che sarebbe presto finita nel dimenticatoio. Tuttavia, dalla pubblicazione nel 1995 del libro di Daniel Goleman “Emotional Intelligence”, l’intelligenza emotiva ha aumentato la sua credibilità nel mondo degli affari, diventando una skill … Leggi tutto "Intelligenza emotiva e project management"
-
Earned Schedule
Quello dell’Earned Schedule (ES) è una metodologia piuttosto recente. Introdotto per la prima volta nel 2003, si tratta di un metodo di analisi che estende e completa i vantaggi dell’Earned Value Management. Attualmente, il metodo dell’Earned Schedule viene utilizzato globalmente per progetti di qualsiasi tipo e dimensione. Viene insegnato nelle università, è incluso nei manuali … Leggi tutto "Earned Schedule"
Gestione Risorse
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto