Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto
-
Visibilità del progetto: come tenere tutti allineati
Nel mondo del project management, la visibilità del progetto è una leva strategica per garantire che ogni fase proceda in modo fluido ed efficiente. Quando il team di progetto ha una visione chiara e aggiornata, comunicazione e produttività migliorano notevolmente. Vediamo nell’articolo perché la visibilità del progetto è fondamentale e quali sono gli step e…
Scegli la categoria che ti interessa:
-
Gli strumenti di reporting del project manager
Nel project management, gli strumenti di reporting possono aiutare ad avere una comunicazione efficiente ed efficace. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi processo di lavoro così come anche nella vita di tutti i giorni. Qualsiasi sia la situazione, ci si ritrova sempre a trasmettere un messaggio o un’opinione. INDICE DEI CONTENUTI Perchè è…
-
Come gestire un team di progetto internazionale
Gestire e lavorare con team internazionali provenienti da più parti del mondo sta diventando la nuova realtà. Le aziende sono in un momento particolare: crescono, da una parte e modificano la loro struttura organizzativa. INDICE DEI CONTENUTI 5 suggerimenti per gestire un team di progetto internazionale al meglio 1. Riconoscere le sfide culturali dei team…
-
Schedulare al meglio le scadenze di progetto
Quante volte vi è capitato di essere stressati e agitati per cercare di rispettare una scadenza di progetto? Sappiamo tutti che le scadenze sono fondamentali per il successo di un progetto e senza una scadenza stabilita, non si avrebbe alcuna direzione o motivazione per fare qualunque cosa. INDICE DEI CONTENUTI Perché le scadenze sono importanti?…
-
Il Project Manager: come si sta trasformando il ruolo
Il ruolo del Project Manager, seguendo gli sviluppi del Project Management, è in continua evoluzione, guidato da nuove tecnologie, nuovi modelli di business e una forza lavoro in continuo sviluppo. INDICE DEI CONTENUTI Una forza lavoro più giovane L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo sempre più grande “Viaggi”, non progetti Variazione e diversificazione delle competenze del…
-
Come creare piani di progetto accurati
La creazione di un piano di progetto accurato, indipendentemente dal tipo di progetto al quale si sta lavorando, presenta un aspetto assolutamente da non sottovalutare. INDICE DEI CONTENUTI Come scrivere un piano di progetto in 5 step 1) Definire il progetto 2) Identificare i rischi, i presupposti e i vincoli 3) Organizzare le persone per…
-
Gli aggiornamenti di stato in un progetto
Un report di aggiornamento sullo stato del progetto è parte fondamentale di ogni efficace strategia di comunicazione e gestione dei progetti per poter aggiornare il team e tutte le parti interessate. INDICE DEI CONTENUTI Come creare aggiornamenti di stato efficienti Cosa includere in un aggiornamento di stato del progetto 1. Informazioni generali sul progetto 2.…
-
Identificare i punti di forza e debolezza del team
I punti di forza e di debolezza svolgono un ruolo importante nel determinare chi siamo, sia nel caso dei dipendenti che dei project manager. INDICE DEI CONTENUTI Come scoprire i punti di forza e di debolezza del Team: Essere diretti e onesti Come scoprire i punti di forza e di debolezza del Team: Ascoltare e…
-
Il codice etico del project manager
L’etica per un project manager è un argomento totalmente moderno e assolutamente rilevante per la sua stessa carriera lavorativa, sebbene, parlare di Etica, possa sembrare qualcosa molto più attinente ad un antico ramo della filosofia. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è l’etica? Quali sono i dilemmi etici che un project manager si trova ad affrontare? Perché…
-
Le soft skills del project manager
Le competenze richieste ai project manager sono molte e fra queste troviamo anche le competenze trasversali, chiamate anche soft skills. INDICE DEI CONTENUTI Le Soft Skills del Progect Manager: Leadership Le Soft Skills del Progect Manager: Motivazione Le Soft Skills del Progect Manager: Comunicazione Le Soft Skills del Progect Manager: Ascolto Attivo Le Soft Skills…
-
Le metriche di progetto
Le metriche di gestione del progetto sono fondamentali per implementare pratiche e processi di gestione del progetto sostenibili in qualsiasi organizzazione. La chiave è mantenerle semplici e pertinenti per l’organizzazione. Le metriche di gestione del progetto sono inoltre fondamentali per migliorare il modo in cui i progetti sono gestiti e consegnati, oltre a dimostrare i…
-
I feedback più importanti in un progetto e come ottenerli
Ricevere feedback in modo efficace in qualità di project manager, è importante almeno quanto essere in grado di darli. INDICE DEI CONTENUTI I vantaggi del feedback Quali sono i feedback più importanti in un progetto Come funziona il processo di richiesta di feedback? Il feedback è una parte vitale delle competenze di qualsiasi manager e…
-
Il processo decisionale collaborativo
Tutti sanno che il processo decisionale individuale è più veloce e più semplice del prendere una decisione in squadra, giusto? INDICE DEI CONTENUTI Ma cos’è davvero il processo decisionale collaborativo? Come rendere collaborativo il processo decisionale: Scegliere un facilitatore Come rendere collaborativo il processo decisionale: Identificare e comprendere il problema Come rendere collaborativo il processo…