-
New Twproject Release 7.1.008 – Assegnazioni e carico per dipartimento
Nonostante il periodo estivo il team di sviluppo di Twproject non si è certo fermato ed oggi rilasciamo una nuova versione che siamo certi apprezzerete molto. Questo nuovo rilascio, gratuito per tutti i clienti, include un’importante novità sul carico di lavoro ed in particolare sull’uso del dipartimento sui progetti, ma vediamo tutti i particolari. In … Leggi tutto "New Twproject Release 7.1.008 – Assegnazioni e carico per dipartimento"
-
New Twproject Release 7.1.004 – Tutte le tipologie di dipendenze sul Gantt
Dopo mesi di studio e implementazione siamo davvero felici di annunciare che è stata rilasciata una nuova versione di Twproject che include, tra le varie ottimizzazioni, un particolare passo in avanti sull’utilizzo del diagramma di Gantt. Il Gantt sviluppato da Twproject è indubbiamente uno dei migliori sul mercato attuale in quanto a flessibilità e interazione … Leggi tutto "New Twproject Release 7.1.004 – Tutte le tipologie di dipendenze sul Gantt"
-
La gestione dei ricavi con Twproject: una soluzione ottimale
Leggendo questo articolo, scoprirai quanto è vantaggiosa la gestione dei ricavi con Twproject, e alcuni trucchi per metterla in pratica al meglio. L’analisi dettagliata e costante dei flussi finanziari di un’azienda è il principale strumento per non andare in perdita, e in generale per non incorrere in eventi spiacevoli che col tempo potrebbero facilmente degenerare. … Leggi tutto "La gestione dei ricavi con Twproject: una soluzione ottimale"
-
Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe
Sul luogo di lavoro ognuno ha le proprie abitudini e ciò che un capo progetto impara ben presto è che la modalità di registrare il tempo lavorato sulle varie mansioni è molto differente a seconda della persona coinvolta. C’è chi si concentra su un compito e lo porta a termine senza grosse distrazioni, rinviando alla … Leggi tutto "Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe"
-
Costi di progetto: tutto sotto controllo
Un progetto di successo deve non solo rispettare i tempi, ma anche il proprio budget. In questo articolo vedremo come Twproject gestisce i costi di progetto. Il costo complessivo di un progetto dipende principalmente dall’ambito di applicazione; l’elenco delle voci che concorrono al totale sarà molto diversa tra un progetto di consulenza, un progetto di … Leggi tutto "Costi di progetto: tutto sotto controllo"
-
New Twproject Release 7.0.009 – Autenticazione a due fattori
Con questa release abbiamo compiuto grandi passi avanti ai fini della sicurezza di navigazione e protezione dei dati. Infatti, è stata implementata un’autenticazione a due fattori, ad oggi il sistema più sicuro per la sicurezza degli account, con una password temporanea collegata al proprio dispositivo. Vogliamo perciò parlarti brevemente di questa novità, sia per spiegarti … Leggi tutto "New Twproject Release 7.0.009 – Autenticazione a due fattori"
-
I “To Do”: il modo agile per gestire un progetto
Grazie ai “to do”, ovvero il modo agile per gestire un progetto, alcune aziende sono in grado di rielaborare i propri prodotti in un breve periodo di tempo, mentre altre impiegano anni per farlo. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la gestione agile del progetto? I 4 valori fondamentali dell’agile I 6 to do della metodologia … Leggi tutto "I “To Do”: il modo agile per gestire un progetto"
-
New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva
Con questa release abbiamo apportato delle importanti novità alla nostra Kanban board e siamo certi che anche tu le troverai utilissime! Twproject offre delle ottime soluzioni ai team che lavorano in maniera agile e il suo fiore all’occhiello è proprio la lavagna Kanban, che si contraddistingue per flessibilità ed efficienza. Ad esempio, consente di personalizzare … Leggi tutto "New Twproject Release 7.0.007 – Una Kanban board sempre più completa e interattiva"
-
Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores
Perché un software di gestione progetti come Twproject sia davvero efficace è necessario che tutti coloro a cui esso è destinato lo usino. Ma come valutare se e quanto il software è davvero usato? La domanda è apparentemente semplice, ma la risposta non lo è altrettanto. Noi di Twproject abbiamo provato, nella nuova release, a … Leggi tutto "Motivare e Monitorare l’uso di uno strumento: user scores"
-
Chat di progetto: come usarla per motivare il team
Usare una chat di Team durante la realizzazione di un progetto per velocizzare le comunicazioni e migliorare i risultati? Non solo può essere utile, ma direi che oggi è diventato quasi indispensabile. Dai pittogrammi scolpiti nella pietra alle ultime app di chat, gli esseri umani trovano modi sempre migliori e rapidi per comunicare. Non sorprende … Leggi tutto "Chat di progetto: come usarla per motivare il team"
-
Visual project management
Il Visual Project Management è un approccio interessante per la gestione del progetto. Una strategia di project management progettata per aumentare il successo attraverso la visualizzazione dei componenti del progetto, come dati e attività. E’ un dato di fatto che le persone ricevono più dell’80% delle informazioni attraverso il senso della vista. Scriviamo e disegniamo, … Leggi tutto "Visual project management"
-
Software di gestione progetti: 7 suggerimenti per aiutare il tuo team nel passaggio ad un nuovo software.
Implementare un nuovo software di gestione progetti non è cosa da poco! È un processo molto complesso che deve essere affrontato in modo metodico e ponderato. Devi aver ben presente che si tratta di un vero e proprio cambiamento a livello aziendale. Un cambiamento profondo, soprattutto se riguarda un grande numero di lavoratori e team. … Leggi tutto "Software di gestione progetti: 7 suggerimenti per aiutare il tuo team nel passaggio ad un nuovo software."
-
Come Applicare il metodo kanban al project management
Il metodo Kanban è stato sviluppato come metodologia per migliorare l’efficienza produttiva. “Kanban” è una parola giapponese che si può tradurre come “tabellone” in italiano, ha le sue origini nella società Toyota, in Giappone appunto. Oggi questo metodo è di gran moda. Ora non solo viene ampiamente utilizzato come sistema di pianificazione per una produzione … Leggi tutto "Come Applicare il metodo kanban al project management"
-
La sesta edizione del PMbok tradotta anche in italiano
Panoramica generale e differenze rispetto alla quinta edizione. Alla fine del 2017 è stato pubblicata la sesta edizione del PMbok in italiano. Partiamo dalla base: che cos’è il PMbok? Si tratta del Project Management Body of Knowledge, ossia una guida, pubblicata dal Project Management Institute – PMI, che ha lo scopo di documentare, riunire e … Leggi tutto "La sesta edizione del PMbok tradotta anche in italiano"
Tips di prodotto
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto