Salta al contenuto
Twproject Blog

Twproject Blog

Project management trends and insights. Latest Twproject news

  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng

Gestione Risorse

Scegli la categoria che ti interessa:

AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto

  • New Twproject Release 7.1.018 – Calendari multipli: maggiore flessibilità per i tuoi progetti

    New Twproject Release 7.1.018 – Calendari multipli: maggiore flessibilità per i tuoi progetti

    Il calendario di Twproject è sempre stato efficiente e con una configurazione altamente personalizzabile, ma adesso fa un enorme passo avanti consentendoti di definire più calendari da usare su progetti e risorse. INDICE A chi si rivolge l’introduzione dei calendari multipli Cosa cambia con lo sviluppo dei calendari multipli Creazione e modifica di un calendario … Leggi tutto "New Twproject Release 7.1.018 – Calendari multipli: maggiore flessibilità per i tuoi progetti"

  • Progetti e carico di lavoro: cosa c’è da sapere

    Progetti e carico di lavoro: cosa c’è da sapere

    Nella gestione dei progetti, valutare il carico di lavoro a cui sono sottoposte le risorse gioca un ruolo fondamentale per un Happy Ending. In un mondo ideale in cui si lavora con risorse infinite i progetti sono sempre in-time. INDICE La durata e l’effort Attività di progetto Le attività di routine: si lavora otto ore … Leggi tutto "Progetti e carico di lavoro: cosa c’è da sapere"

  • Calcolo ore lavorative delle risorse: ecco come fare

    Calcolo ore lavorative delle risorse: ecco come fare

    Il calcolo delle ore lavorative delle risorse umane in un’azienda può essere un argomento caldo, sia per i dipendenti sia per i datori di lavoro che potrebbero essere impauriti dalla matematica che vi sta dietro. In questo articolo cercheremo di fare chiarezza fra quello che è l’orario lavorativo e non, i tipi di orario, le … Leggi tutto "Calcolo ore lavorative delle risorse: ecco come fare"

  • Schedulare le risorse nei progetti

    Schedulare le risorse nei progetti

    Schedulare le risorse nei progetti significa utilizzare le risorse produttive di un’azienda in modo più efficiente e intelligente di fronte a un mercato globale altamente competitivo e volatile. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la schedulazione delle risorse? Le migliori pratiche per una schedulazione efficiente delle risorse di progetto 4 strategie per gestire al meglio le … Leggi tutto "Schedulare le risorse nei progetti"

  • I migliori software di gestione del carico di lavoro del 2024

    I migliori software di gestione del carico di lavoro del 2024

    Sei alla ricerca del modo migliore per la gestione del carico di lavoro all’interno del tuo team? Siamo qui per guidarti nella scelta. La gestione del carico di lavoro è un’attività cruciale per ogni responsabile di progetto. Infatti, forse ancor più della gestione dei progetti in sé, è importante tener conto di come vengono assegnati … Leggi tutto "I migliori software di gestione del carico di lavoro del 2024"

  • Stakeholder engagement Plan: come pianificare il coinvolgimento degli stakeholder

    Stakeholder engagement Plan: come pianificare il coinvolgimento degli stakeholder

    Il coinvolgimento degli stakeholder e la gestione degli stakeholder, che costituiscono lo stakeholder engagement plan, sono senza dubbio ingredienti fondamentali per il successo di progetto. Ma, malgrado ciò, sono spesso considerati un’attività marginale. Lo stakeholder engagement plan è invece un argomento fondamentale ed al contempo vasto. Include la raccolta e condivisione di informazioni, la gestione … Leggi tutto "Stakeholder engagement Plan: come pianificare il coinvolgimento degli stakeholder"

  • Come creare un team interfunzionale in azienda

    Come creare un team interfunzionale in azienda

    Creare un team interfunzionale in azienda è fondamentale per il successo aziendale. In un ambiente di lavoro moderno e competitivo, le aziende devono essere in grado di adattarsi rapidamente e rispondere alle sfide emergenti. Ma come si crea un team interfunzionale? Quale valore apporta all’azienda? Andiamo a scoprirlo. INDICE DEI CONTENUTI Perché è importante creare … Leggi tutto "Come creare un team interfunzionale in azienda"

  • Shareholder vs Stakeholder: in cosa sono diversi e l’importanza di non confonderli

    Shareholder vs Stakeholder: in cosa sono diversi e l’importanza di non confonderli

    Ci sono shareholder e stakeholder in una società, conosciuti anche come azionisti e parti interessate. Entrambi hanno investito qualcosa, ma si tratta di figure distinte. Sebbene abbiano nomi simili, il loro investimento ed il loro ruolo in un’organizzazione è piuttosto diverso ed è importante non confonderli. INDICE DEI CONTENUTI Definizione degli shareholder Definizione di stakeholder … Leggi tutto "Shareholder vs Stakeholder: in cosa sono diversi e l’importanza di non confonderli"

  • Come gestire più gruppi di lavoro in un progetto

    Come gestire più gruppi di lavoro in un progetto

    Lavorare con più gruppi di lavoro può essere una sfida. In un mondo sempre più globalizzato e interconnesso, è diventato più frequente che i progetti coinvolgano più gruppi di lavoro, dislocati in diverse sedi o addirittura in diversi continenti. Per questo può rappresentare una sfida significativa per i project manager, che devono trovare il modo … Leggi tutto "Come gestire più gruppi di lavoro in un progetto"

  • Come misurare il carico di lavoro di un dipartimento

    Come misurare il carico di lavoro di un dipartimento

    Il carico di lavoro di un dipartimento è un indicatore fondamentale per comprendere l’efficienza e la produttività di un team all’interno di un’organizzazione. Misurare il carico di lavoro consente di identificare eventuali problemi o squilibri, e di prendere provvedimenti per migliorare l’efficienza e la produttività. Ma come si può misurarlo in modo efficace? Ecco alcuni … Leggi tutto "Come misurare il carico di lavoro di un dipartimento"

  • Revisione di un problema nel processo produttivo

    Revisione di un problema nel processo produttivo

    I problemi nel processo produttivo nel mondo dell’industria moderna,  non sono solo comuni, ma possono essere estremamente dannosi per l’efficienza e la redditività di un’azienda. Questi problemi variano da piccoli intoppi a gravi malfunzionamenti che possono compromettere l’intera linea di produzione. Per i project manager che lavorano nel settore della produzione industriale, la revisione di … Leggi tutto "Revisione di un problema nel processo produttivo"

  • Sovraccarico di lavoro: come mitigare i rischi

    Sovraccarico di lavoro: come mitigare i rischi

    Il sovraccarico di lavoro è una sfida comune per i project manager. Gestire gran parte del carico di lavoro, ogni giorno, può causare stress lavorativo e avere un effetto negativo sulla produttività. INDICE Come riconoscere il sovraccarico di lavoro Suggerimenti per mitigare i rischi da sovraccarico di lavoro 1.Identifica i compiti più importanti 2.Gestisci il … Leggi tutto "Sovraccarico di lavoro: come mitigare i rischi"

  • Come fare un budget di progetto

    Come fare un budget di progetto

    Come faccio a creare un budget per un progetto se non ho basi storiche sulle quali orientarmi? Quando si avvia un progetto, è difficile sapere quanto costerà. Se si tratta di un progetto ripetitivo nel tempo molto probabilmente avremo uno storico su cui basarci. In questo caso potrà risultare più facile stilare un budget di … Leggi tutto "Come fare un budget di progetto"

  • Onboarding aziendale: come introdurre i neoassunti ai progetti in corso

    Onboarding aziendale: come introdurre i neoassunti ai progetti in corso

    L’onboarding aziendale è un processo chiave per introdurre i nuovi dipendenti in un’organizzazione e prepararli a lavorare in modo efficiente e produttivo sui progetti in corso. Un onboarding ben strutturato aiuta i neoassunti a familiarizzare rapidamente con le politiche, le procedure, la cultura aziendale e i loro ruoli all’interno dell’organizzazione. Inoltre, migliora la collaborazione tra … Leggi tutto "Onboarding aziendale: come introdurre i neoassunti ai progetti in corso"

  • In che modo l’intelligenza emotiva può aiutarti a diventare un project manager migliore

    In che modo l’intelligenza emotiva può aiutarti a diventare un project manager migliore

    Un aspetto spesso trascurato nel project management, ma fondamentale, è l’intelligenza emotiva. In un mondo sempre più digitalizzato e tecnologicamente avanzato, la gestione di progetti di successo richiede molto più della semplice competenza tecnica. Vediamo in questo articolo che cos’è l’intelligenza emotiva e perché è così importante. INDICE Che cos’è l’intelligenza emotiva? Intelligenza emotiva e … Leggi tutto "In che modo l’intelligenza emotiva può aiutarti a diventare un project manager migliore"

Paginazione degli articoli

Pagina precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 7 Pagina successiva

Twproject

  • Tour del prodotto
  • Prova Twproject sul tuo server
  • Prova Twproject online
  • Guida completa
  • Contattaci

Features

  • Project Management
  • Raggiungi i tuoi obbiettivi
  • Gestione Risorse
  • Agile
  • Gestione Tempi di Lavoro
  • Gestione Costi
  • Gestione Documenti
  • Enterprise

Risorse

  • Guida completa
  • Video
  • FAQ
  • Servizi
  • Contatti
  • Richiedi una demo
© 2021 - Twproject, Florence, Italy - Privacy policy
  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng
Twproject Blog Proudly powered by WordPress