-
Revisione di un problema nel processo produttivo
I problemi nel processo produttivo nel mondo dell’industria moderna, non sono solo comuni, ma possono essere estremamente dannosi per l’efficienza e la redditività di un’azienda. Questi problemi variano da piccoli intoppi a gravi malfunzionamenti che possono compromettere l’intera linea di produzione. Per i project manager che lavorano nel settore della produzione industriale, la revisione di … Leggi tutto "Revisione di un problema nel processo produttivo"
-
Sovraccarico di lavoro: come mitigare i rischi
Il sovraccarico di lavoro è una sfida comune per i project manager. Gestire gran parte del carico di lavoro, ogni giorno, può causare stress lavorativo e avere un effetto negativo sulla produttività. INDICE Come riconoscere il sovraccarico di lavoro Suggerimenti per mitigare i rischi da sovraccarico di lavoro 1.Identifica i compiti più importanti 2.Gestisci il … Leggi tutto "Sovraccarico di lavoro: come mitigare i rischi"
-
Come fare un budget di progetto
Come faccio a creare un budget per un progetto se non ho basi storiche sulle quali orientarmi? Quando si avvia un progetto, è difficile sapere quanto costerà. Se si tratta di un progetto ripetitivo nel tempo molto probabilmente avremo uno storico su cui basarci. In questo caso potrà risultare più facile stilare un budget di … Leggi tutto "Come fare un budget di progetto"
-
Onboarding aziendale: come introdurre i neoassunti ai progetti in corso
L’onboarding aziendale è un processo chiave per introdurre i nuovi dipendenti in un’organizzazione e prepararli a lavorare in modo efficiente e produttivo sui progetti in corso. Un onboarding ben strutturato aiuta i neoassunti a familiarizzare rapidamente con le politiche, le procedure, la cultura aziendale e i loro ruoli all’interno dell’organizzazione. Inoltre, migliora la collaborazione tra … Leggi tutto "Onboarding aziendale: come introdurre i neoassunti ai progetti in corso"
-
In che modo l’intelligenza emotiva può aiutarti a diventare un project manager migliore
Un aspetto spesso trascurato nel project management, ma fondamentale, è l’intelligenza emotiva. In un mondo sempre più digitalizzato e tecnologicamente avanzato, la gestione di progetti di successo richiede molto più della semplice competenza tecnica. Vediamo in questo articolo che cos’è l’intelligenza emotiva e perché è così importante. INDICE Che cos’è l’intelligenza emotiva? Intelligenza emotiva e … Leggi tutto "In che modo l’intelligenza emotiva può aiutarti a diventare un project manager migliore"
-
La netiquette nella gestione di un team a distanza
INDICE DEI CONTENUTI 1.Pianificare riunioni giornaliere 2.Pianificare incontri one to one con i membri del team 3.Praticare la leadership partecipativa 4.Assumere responsabilmente 5.Investire negli strumenti giusti La netiquette è differente quando si parla di smart working, da quella applicata tradizionalmente in ufficio. Il lavoro da remoto ha cominciato a diffondersi rapidamente in tutti i settori … Leggi tutto "La netiquette nella gestione di un team a distanza"
-
Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe
Sul luogo di lavoro ognuno ha le proprie abitudini e ciò che un capo progetto impara ben presto è che la modalità di registrare il tempo lavorato sulle varie mansioni è molto differente a seconda della persona coinvolta. C’è chi si concentra su un compito e lo porta a termine senza grosse distrazioni, rinviando alla … Leggi tutto "Time tracking con Twproject – Semplice come dovrebbe"
-
Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere
La collaborazione nel team è una parte fondamentale per raggiungere il successo nel project management. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è la collaborazione nel team? 8 suggerimenti per ottenere la collaborazione nel team 1. Stabilire obiettivi comuni 2. Stabilire chiare aspettative chiare 3. Valutare i punti di forza individuali 4. Incoraggiare nuove idee 5. Delegare 6. … Leggi tutto "Collaborazione nel team: un obiettivo da raggiungere"
-
Piano di Gestione delle risorse: 5 suggerimenti chiave per crearne uno perfetto
La gestione delle risorse è il processo che determina quali risorse sono necessarie, in quali quantità e quando usarle per completare un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un piano di gestione delle risorse? Che cos’è un piano di gestione delle risorse? 1. Consente la pianificazione efficiente delle risorse di progetto 2. Riduce al minimo … Leggi tutto "Piano di Gestione delle risorse: 5 suggerimenti chiave per crearne uno perfetto"
-
Allocazione delle risorse
L’allocazione delle risorse è un passaggio critico nella gestione dei progetti. Questo perché, come è semplice comprendere, le risorse sono limitate per natura. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è l’allocazione delle risorse nella gestione dei progetti? I 7 passaggi per una corretta allocazione delle risorse nella gestione dei progetti di successo Allocazione delle risorse: Creare un … Leggi tutto "Allocazione delle risorse"
-
Come ottenere il massimo dal tuo team
Capire come ottenere il massimo dal tuo team è un fattore fondamentale. Le aziende, infatti, dipendono sempre più da un buon lavoro di squadra per ottenere obiettivi chiave e raggiungere il successo. INDICE DEI CONTENUTI 7 suggerimenti per ottenere il massimo dal tuo team 1. Imposta lo standard e dai il buon esempio 2. Mantieni … Leggi tutto "Come ottenere il massimo dal tuo team"
-
Workload di progetto
Gestire il workload di progetto significa assegnare la giusta quantità di compiti ad ogni membro del team. Apparentemente sembrerebbe un compito facile, ma si tratta di uno dei compiti più critici che un project manager deve affrontare. Infinite le insidie che si nascondono dietro il workload di progetto, pericoli che vanno evitati ad ogni costo … Leggi tutto "Workload di progetto"
-
La comunicazione del project manager
La comunicazione efficace del project manager è una parte essenziale della gestione dei progetti. INDICE DEI CONTENUTI Perché la comunicazione del project manager è importante Stabilire una struttura di comunicazione Praticare l’ascolto attivo Usare gli strumenti giusti Per comunicazione non urgenti Per gli aggiornamenti del progetto Per comunicazioni ufficiali e importanti Il suo compito è … Leggi tutto "La comunicazione del project manager"
-
Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto
Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto va oltre il solo scopo di completare con successo un progetto rispettando il piano, il budget e le tempistiche di progetto prestabilite. INDICE DEI CONTENUTI Come Organizzare e supportare il lavoro del team Come Organizzare e supportare il lavoro del team: Riunire il team Comunicare e … Leggi tutto "Organizzare e supportare il lavoro del team di progetto"
-
Aumentare la produttività del team: 7 consigli da seguire
Gestire e aumentare la produttività del team non è un compito facile. Da un lato, si vogliono mantenere livelli motivazionali sani all’interno della squadra, ma dall’altro è comunque necessario lavorare sodo verso gli obiettivi organizzativi. INDICE DEI CONTENUTI Migliorare la produttività del team: Essere realistici sulle tempistiche Aumentare la produttività del team: Valutare i processi … Leggi tutto "Aumentare la produttività del team: 7 consigli da seguire"
Gestione Risorse
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto