Salta al contenuto
Twproject Blog

Twproject Blog

Project management trends and insights. Latest Twproject news

  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng

Gestione Progetti

Scegli la categoria che ti interessa:

AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto

  • Come gestire i task aziendali in modo efficiente

    Come gestire i task aziendali in modo efficiente

    Gestire task aziendali in modo efficiente è direttamente proporzionale a quanto bene individui e team utilizzano le proprie competenze, strumenti e tecnologie. Un’elevata produttività sul posto di lavoro è spesso associata a una maggiore redditività, a un miglioramento del morale dei dipendenti e a un vantaggio competitivo sul mercato. Le organizzazioni di successo sono quelle … Leggi tutto "Come gestire i task aziendali in modo efficiente"

  • Misurare l’efficienza del progetto con gli indici di produttività

    Misurare l’efficienza del progetto con gli indici di produttività

    Valutare e misurare il successo di un progetto utilizzando i corretti indici di produttività è un aspetto fondamentale del project management. Le organizzazioni di tutti i settori si sforzano costantemente di raggiungere i propri obiettivi strategici e di fornire valore aggiunto agli stakeholder. Tuttavia, determinare se un progetto ha raggiunto i suoi obiettivi e scopi … Leggi tutto "Misurare l’efficienza del progetto con gli indici di produttività"

  • Tabella di marcia del prodotto: come progettarla al meglio

    Tabella di marcia del prodotto: come progettarla al meglio

    La tabella di marcia di un prodotto potrebbe apparire ai più come un dettaglio poco importante a cui non prestare molta attenzione. Bastano però delle semplici riflessioni per poter cambiare idea velocemente. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è una tabella di marcia del prodotto? Come creare una tabella di marcia del prodotto in 5 step 1. … Leggi tutto "Tabella di marcia del prodotto: come progettarla al meglio"

  • Soluzioni per un migliore controllo dei progetti nelle aziende di consulenza

    Soluzioni per un migliore controllo dei progetti nelle aziende di consulenza

    Sei un capo progetto di una società di consulenza e vorresti tenere sotto controllo le attività e i progetti delle tua azienda con maggiore ordine ed efficienza? Percepisci la necessità di unificare i processi aziendali in modo da rendere il lavoro meno dispersivo? In questo articolo ti forniremo alcuni suggerimenti per ottimizzare la gestione dei … Leggi tutto "Soluzioni per un migliore controllo dei progetti nelle aziende di consulenza"

  • Kanban vs Scrum: differenze chiave e quando usarli

    Kanban vs Scrum: differenze chiave e quando usarli

    Kanban vs Scrum sono due approcci di project management ampiamente utilizzati per organizzare e gestire il lavoro. Queste due metodologie hanno principi e pratiche distinti e sono adatte a scenari diversi. Vediamo in questo articolo quali sono le differenze chiave fra Kanban e Scrum e quando usare l’uno o l’altro metodo. INDICE DEI CONTENUTI Metodo … Leggi tutto "Kanban vs Scrum: differenze chiave e quando usarli"

  • Come gestire la complessità dei progetti nelle aziende di produzione

    Come gestire la complessità dei progetti nelle aziende di produzione

    Quali sono le principali questioni relative alla gestione dei progetti nelle aziende di produzione e come possono essere affrontate al meglio? In questo articolo cercheremo di inquadrare e sintetizzare le problematiche di gestione interna che colpiscono il settore dell’industria produttiva e vedremo come affrontarle. INDICE DEI CONTENUTI Premessa: la necessità di azioni coordinate 1. Esigenze … Leggi tutto "Come gestire la complessità dei progetti nelle aziende di produzione"

  • Cos’è la tassonomia dei progetti e come può migliorare la gestione

    Cos’è la tassonomia dei progetti e come può migliorare la gestione

    La gestione dei progetti è una disciplina complessa che richiede l’organizzazione e la pianificazione accurata di diverse attività e risorse. La tassonomia aiuta a chiarire il lavoro classificando le cose in modo ordinato in gruppi e sottogruppi in base alle loro somiglianze e relazioni. In particolare, nella gestione dei progetti, la tassonomia può essere paragonata … Leggi tutto "Cos’è la tassonomia dei progetti e come può migliorare la gestione"

  • Strategie per ottimizzare i flussi di lavoro nei team IT

    Strategie per ottimizzare i flussi di lavoro nei team IT

    Esistono alcune strategie per ottimizzare i processi e i flussi di lavoro per le aziende che operano in ambito IT? INDICE DEI CONTENUTI Premessa: i requisiti più rilevanti per il settore IT Le diverse istanze nella gestione dei flussi di lavoro nelle aziende IT 1. Concomitanza di progetti a diverso andamento e tipologia 1.1. Calcolo … Leggi tutto "Strategie per ottimizzare i flussi di lavoro nei team IT"

  • Prioritizzare le attività con il metodo Moscow: esempi

    Prioritizzare le attività con il metodo Moscow: esempi

    Il metodo MoSCoW può essere un modo efficace per allineare tutti sulle priorità del progetto. Collaborare con team interfunzionali e stakeholder chiave per stabilire in modo efficace le priorità non è facile, ma è un passaggio fondamentale nel processo di sviluppo di un prodotto. Vediamo in questo articolo che cos’è il metodo MoSCoW e come … Leggi tutto "Prioritizzare le attività con il metodo Moscow: esempi"

  • Fasi progettuali e metodi di progettazione

    Fasi progettuali e metodi di progettazione

    Gestire un progetto non è un’impresa facile, fasi progettuali e metodi di progettazione sono, infatti, passaggi richiesti indipendentemente dalle dimensioni e dalla portata di un progetto. INDICE DEI CONTENUTI Le 4 fasi progettuali del progetto 1) Fase di avvio 2) Fase di definizione e pianificazione 3) Fase di esecuzione 4) Fase di valutazione e chiusura … Leggi tutto "Fasi progettuali e metodi di progettazione"

  • Earned Value: come valutare l’andamento del progetto

    Earned Value: come valutare l’andamento del progetto

    L’Earned Value è un metodo popolare per monitorare lo stato di avanzamento di un progetto con un numero quantificabile. Questo permette ai project manager di assicurarsi di rispettare il budget di un progetto e di finire nei tempi previsti. Vediamo di capire in questo articolo come funziona l’Earned Value e come utilizzarlo al meglio. INDICE … Leggi tutto "Earned Value: come valutare l’andamento del progetto"

  • Metodologia OKR per Startup: perché funziona e come implementarla

    Metodologia OKR per Startup: perché funziona e come implementarla

    La metodologia OKR è un framework che ha resistito alla prova del tempo e si è rivelata adatta a organizzazioni di ogni dimensione e ambito, incluse le Startup. Tutte le organizzazioni stabiliscono obiettivi per se stesse e coinvolgono la propria forza lavoro in base a tali obiettivi. Ma la metodologia OKR non è solo per … Leggi tutto "Metodologia OKR per Startup: perché funziona e come implementarla"

  • Obiettivi SMART per pianificare un progetto

    Obiettivi SMART per pianificare un progetto

    Avere obiettivi Smart o, se preferisci, un approccio Smart ad un progetto, sta diventando sempre più determinante, nella pianificazione fatta dal Project Manager, per la riuscita del progetto stesso. Proviamo ad analizzarne i motivi. INDICE DEI CONTENUTI Gli Obiettivi di un progetto: le premesse che portano allo SMART L’importanza del monitoraggio degli obiettivi Gli obiettivi … Leggi tutto "Obiettivi SMART per pianificare un progetto"

  • I calendari aziendali multipli per lavoratori flessibili

    I calendari aziendali multipli per lavoratori flessibili

    I calendari aziendali sono strumenti utili per tenere traccia delle riunioni, delle scadenze e dei traguardi da raggiungere. Possono aiutare a visualizzare il programma di vari progetti e ricordarsi di eventi importanti per il team, come i periodi di ferie dei colleghi. Il problema è che troppo spesso si gestiscono più calendari contemporaneamente che non … Leggi tutto "I calendari aziendali multipli per lavoratori flessibili"

  • L’analisi dei rischi di progetto

    L’analisi dei rischi di progetto

    L’analisi dei rischi di progetto, o risk management, è il processo di identificazione dei rischi, analisi e risposta ai rischi che si presentano durante il ciclo di vita di un progetto. Analizzare i rischi che possono celarsi dietro l’esecuzione di un progetto, prevederne i possibili ostacoli e avere con anticipo una vision delle soluzioni a tali eventi … Leggi tutto "L’analisi dei rischi di progetto"

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 … Pagina 27 Pagina successiva

Twproject

  • Tour del prodotto
  • Prova Twproject sul tuo server
  • Prova Twproject online
  • Guida completa
  • Contattaci

Features

  • Project Management
  • Raggiungi i tuoi obbiettivi
  • Gestione Risorse
  • Agile
  • Gestione Tempi di Lavoro
  • Gestione Costi
  • Gestione Documenti
  • Enterprise

Risorse

  • Guida completa
  • Video
  • FAQ
  • Servizi
  • Contatti
  • Richiedi una demo
Seguici per ricevere news e aggiornamenti
© 2021 - Twproject, Florence, Italy - Privacy policy
  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng
Twproject Blog Proudly powered by WordPress