-
Come gestire un progetto che parte in ritardo
Gestire un progetto che inizia in ritardo è una grande sfida per un project manager che dovrà recuperare il tempo perso senza compromettere la qualità e gli obiettivi del progetto. Anche se può sembrare un’impresa difficile, con la giusta metodologia di gestione dei progetti e strumenti efficaci come Twproject, è possibile rimettere in carreggiata l’intero … Leggi tutto "Come gestire un progetto che parte in ritardo"
-
Decision making nei progetti: come scegliere nell’incertezza
Nella gestione dei progetti, il decision making non è solo una competenza, ma una vera e propria abilità strategica. I project manager si trovano quotidianamente a prendere decisioni rapide e, spesso, in condizioni di scarsa chiarezza. Ma come si può scegliere in modo efficace quando l’incertezza regna sovrana? In questo articolo esploriamo come affrontare il … Leggi tutto "Decision making nei progetti: come scegliere nell’incertezza"
-
Marketing e AI: quanto è cambiato il modo di gestire i progetti?
Anno 2025: stiamo vivendo un momento di svolta epocale per il web marketing, dovuto alla diffusione ormai radicata dell’Intelligenza Artificiale (AI). Il SEO come lo conoscevamo non esiste più e le campagne tradizionali di web marketing devono evolversi per rispondere alle nuove dinamiche digitali, puntando su strategie più integrate e personalizzate per restare competitive. INDICE … Leggi tutto "Marketing e AI: quanto è cambiato il modo di gestire i progetti?"
-
Organigramma team di progetto: ruoli e responsabilità
Quando si parla di organigramma team di progetto, si entra nel cuore della struttura organizzativa di ogni iniziativa ben gestita. Un organigramma chiaro aiuta a visualizzare la struttura gerarchica, definire ruoli, assegnare responsabilità e facilitare la comunicazione tra i membri del team. Comprendere come creare e gestire efficacemente un organigramma è essenziale per portare avanti … Leggi tutto "Organigramma team di progetto: ruoli e responsabilità"
-
Checklist per iniziare un progetto
Iniziare un progetto nel modo corretto è il primo passo per garantirne il successo. Spesso si sottovaluta quanto la fase iniziale sia determinante per portare a termine gli obiettivi nei tempi e nei costi previsti. In questo articolo, troverai una checklist pratica ed efficace per assicurarti che ogni progetto parta con il piede giusto, evitando … Leggi tutto "Checklist per iniziare un progetto"
-
Time Tracker: il primo passo per gestire progetti e risorse
Gestire progetti complessi, scadenze e risorse umane richiede molto di più che buona volontà: serve uno strumento che permetta in tempo reale la visibilità su cosa ciascuno stia facendo, quanto tempo viene speso, e quanto lavoro resta da fare. In questo contesto un time tracker diventa il primo passo verso una gestione efficace. INDICE L’importanza … Leggi tutto "Time Tracker: il primo passo per gestire progetti e risorse"
-
Come ottimizzare i processi decisionali in azienda
In ogni organizzazione, i processi decisionali rappresentano uno snodo cruciale che incide direttamente sull’efficienza, la competitività e la capacità di adattamento al cambiamento. Ottimizzarli significa prendere una decisione più rapidamente, con maggiore consapevolezza e, soprattutto, con un impatto positivo sulle performance aziendali. Vediamo in questo articolo di cosa si tratta. INDICE Cos’è un processo decisionale … Leggi tutto "Come ottimizzare i processi decisionali in azienda"
-
Semplifica le operazioni aziendali con Twproject
Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare … Leggi tutto "Semplifica le operazioni aziendali con Twproject"
-
4 processi di project management che puoi automatizzare
I processi di project management sono alla base di ogni iniziativa ben organizzata e, se automatizzati, permettono di ridurre attività ripetitive e aumentare l’efficienza. L’automazione non è un’opzione, ma una necessità per rimanere competitivi. Sfruttando la tecnologia, puoi delegare le attività più tediose a un software, riducendo gli errori umani e liberando il tuo tempo … Leggi tutto "4 processi di project management che puoi automatizzare"
-
Performance management per project manager: 5 tecniche chiave
Il termine performance management non è solo un concetto aziendale astratto, ma uno strumento vitale per ogni project manager. La gestione dei progetti richiede non solo capacità organizzative, ma anche la capacità di ottimizzare le prestazioni del team e garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati. In questo contesto entra in gioco il performance management, un … Leggi tutto "Performance management per project manager: 5 tecniche chiave"
-
6 caratteristiche che uno strumento di gestione progetti deve avere
La scelta di strumenti di project management efficaci è fondamentale per le aziende che vogliono pianificare, eseguire e monitorare le proprie attività in modo efficiente. In un mercato sempre più competitivo, dove i team che lavorano da remoto sono ormai la norma, uno strumento per la gestione dei progetti deve essere flessibile, collaborativo e capace … Leggi tutto "6 caratteristiche che uno strumento di gestione progetti deve avere"
-
Risultati attesi in un progetto: come definirli e misurarli
Quando si parla di gestione dei progetti, uno degli aspetti più cruciali è la definizione dei risultati attesi. Questi risultati devono essere chiari, misurabili e realistici poiché rappresentano il punto di riferimento per tutte le attività che il team di progetto svolgerà. La capacità di stabilire e misurare questi risultati è fondamentale per il successo … Leggi tutto "Risultati attesi in un progetto: come definirli e misurarli"
-
Project Manager: cosa fare prima di andare in vacanza
Quando si avvicina il periodo delle ferie, anche chi ricopre il ruolo del project manager deve prepararsi con attenzione. A differenza di altre posizioni, un responsabile di progetto non può semplicemente “staccare la spina”: i progetti proseguono, i team hanno bisogno di indicazioni e le scadenze non si fermano. Ma quali sono i passi fondamentali … Leggi tutto "Project Manager: cosa fare prima di andare in vacanza"
-
Calendario pianificazione attività: Excel? No, grazie!
Quando si parla di calendario pianificazione attività, molti professionisti pensano immediatamente a Excel come soluzione. Sebbene sia un programma molto utilizzato, Excel non sempre è l’opzione ideale per gestire progetti complessi e attività quotidiane. INDICE DEI CONTENUTI Perché Excel non è adatto a un calendario pianificazione attività L’importanza di un calendario di pianificazione attività digitale … Leggi tutto "Calendario pianificazione attività: Excel? No, grazie!"
-
Sindrome dell’impostore nei project manager: come affrontarla
La sindrome dell’impostore è un fenomeno psicologico che interessa moltissimi professionisti, e i project manager non ne sono immuni. Spesso capita di pensare: “Penso di non meritare quello che ho ottenuto”, riuscendo comunque a ottenere risultati brillanti. Ma la paura di non essere all’altezza può trasformarsi in una paura di essere smascherato, condizionando la carriera … Leggi tutto "Sindrome dell’impostore nei project manager: come affrontarla"
Gestione Progetti
Scegli la categoria che ti interessa:
AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto
