Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Come creare un piano di progetto strategico

    Come creare un piano di progetto strategico

    Un piano di progetto strategico è molto più di un semplice documento operativo: è una bussola per il team, una mappa che guida dall’idea iniziale alla consegna finale. Un buon piano permette di gestire risorse, tempi e priorità in modo efficace, riducendo rischi e massimizzando il successo di un progetto. In questa guida scoprirai come…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Gestione delle risorse: tutto quello che serve sapere

    Gestione delle risorse: tutto quello che serve sapere

    Resource Management, ovvero la capacità di gestione e allocazione delle risorse utili all’esecuzione di un progetto, è una delle skill sicuramente richieste al Project Manager. È logico comprendere come un’organizzazione utilizzi più risorse per l’esecuzione di un singolo progetto. Tali risorse includono in genere persone, attrezzature, informazioni, materiali, tempo e denaro. La maggior parte delle…

  • Come sviluppare progetti sostenibili efficaci

    Come sviluppare progetti sostenibili efficaci

    La ricerca di progetti sostenibili al giorno d’oggi è diventato un obiettivo importante per le aziende di moltissimi settori. La comunità globale infatti riconosce sempre di più l’importanza della sostenibilità ambientale e sociale e le organizzazioni a loro volta stanno comprendendo la necessità di integrare pratiche sostenibili nelle loro operazioni. Abbracciare iniziative più ecologiche non…

  • I migliori strumenti di gestione progetti per le aziende IT

    I migliori strumenti di gestione progetti per le aziende IT

    Nel mondo dinamico delle aziende IT, la gestione dei progetti è un compito cruciale che richiede strumenti adatti per affrontare le sfide specifiche del settore, come ad esempio: la rapida evoluzione delle tecnologie le esigenze di collaborazione tra team a distanza la gestione delle risorse in modo efficiente l’integrazione con gli strumenti di sviluppo INDICE…

  • Capacità analitiche per progetti di successo

    Capacità analitiche per progetti di successo

    Per un project manager, possedere capacità analitiche per progetti di successo è l’ABC delle skills richieste. Il pensiero analitico può infatti aiutare a indagare su problemi complessi, prendere decisioni e sviluppare soluzioni in modo efficace. INDICE DEI CONTENUTI Cosa sono le capacità analitiche? Il processo di pensiero analitico Perché le capacità analitiche sono importanti? Esempi…

  • Abbandonare un progetto? Twproject ti aiuta a fare chiarezza

    Abbandonare un progetto? Twproject ti aiuta a fare chiarezza

    Quando le cose si fanno difficili, abbandonare un progetto può diventare una soluzione rapida. Tuttavia, un progetto non si deteriora da un giorno all’altro, ma attraverso un periodo di transizione; periodo che dovrebbe essere impiegato per riprendere in mano le redini. È un compito estremamente impegnativo che richiede attenzione specifica, gestione, leadership, e soprattutto un…

  • Il project cost management: cos’è e come implementarlo

    Il project cost management: cos’è e come implementarlo

    Il project cost management è una costante di tutti i progetti: grandi o piccoli, dall’IT a quello delle costruzioni. Tutti i progetti, infatti, richiedono sempre l’acquisto di un qualsiasi tipo di materiale o servizio. Indipendentemente dallo scopo o dal programma, quindi, i progetti necessitano di fondi per completare il lavoro. Tecnicamente, anche i progetti che…

  • Vulnerabilità in Apache Tomcat – Cosa c’è da sapere

    Vulnerabilità in Apache Tomcat – Cosa c’è da sapere

    Il 10 marzo 2025 è stata resa nota una grave vulnerabilità presente in alcune versioni del web-server Tomcat, sviluppato da Apache Software Foundation. Questa vulnerabilità è stata denominata CVE-2025-24813 e le versioni di Tomcat colpite sono: 9.x, dalla versione 9.0.0-M1 alla 9.0.98 10.x, dalla versione 10.1.0-M1 alla 10.1.34 11.x, dalla versione 11.0.0-M1 alla 11.0.2 Twproject,…

  • Come assegnare le attività di project management

    Come assegnare le attività di project management

    Organizzare e pianificare le attività di project management è un aspetto cruciale che, se non eseguito correttamente, può portare un progetto al collasso. Essere flessibili e aperti al cambiamento aiuterà a mantenere il progetto in carreggiata e a superare eventuali ostacoli. Vediamo in questo articolo come assegnare le attività di project management per garantire una…

  • I migliori software di monitoraggio dei tempi di lavoro del 2025

    I migliori software di monitoraggio dei tempi di lavoro del 2025

    Sei alla ricerca di un software che ti aiuti nella gestione e monitoraggio dei tempi di lavoro del tuo team? Ecco una lista che fa al caso tuo. Il monitoraggio del tempo è la principale risorsa strategica nella gestione di qualsiasi progetto. Tuttavia, il time management non è mai una sfida semplice, né nella vita…

  • Azioni preventive e correttive nella qualità di un progetto

    Azioni preventive e correttive nella qualità di un progetto

    Le azioni correttive e preventive sono processi per identificare, documentare e affrontare i difetti, le carenze e le non conformità. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è CAPA? Perché è fondamentale nella qualità del progetto? Qual è il significato di azione correttiva? I Passaggi del Processo Correttivo Che cos’è l’azione preventiva? Idee comuni – ma errate – sul…

  • Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo

    Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo

    Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo sono un sistema collaudato per comprendere come i team progrediscono e si sviluppano. Si tratta di un modello che viene utilizzato all’interno di grandi aziende come Google e Facebook. Vediamo in questo articolo quali sono le fasi di sviluppo del gruppo secondo il modello Tuckman.…

  • La matrice decisionale: come prendere decisioni importanti in un progetto

    La matrice decisionale: come prendere decisioni importanti in un progetto

    Cosa fai quando hai una decisione importante da prendere? Fai un elenco dei pro e contro? Lanci una moneta? Rimandi sperando che qualcun altro finisca per prendere la decisione per te? INDICE DEI CONTENUTI Quando usare una matrice decisionale (e quando non farlo)? Cos’è esattamente una matrice decisionale? Come creare una matrice decisionale 1) Chiarire…