Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Decision making nei progetti: come scegliere nell’incertezza

    Decision making nei progetti: come scegliere nell’incertezza

    Nella gestione dei progetti, il decision making non è solo una competenza, ma una vera e propria abilità strategica. I project manager si trovano quotidianamente a prendere decisioni rapide e, spesso, in condizioni di scarsa chiarezza. Ma come si può scegliere in modo efficace quando l’incertezza regna sovrana? In questo articolo esploriamo come affrontare il…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Come monitorare i costi operativi di un progetto

    Come monitorare i costi operativi di un progetto

    I progetti costano denaro e pertanto richiedono il monitoraggio regolare dei costi operativi per garantirne il successo. Essere in grado di gestire e tenere traccia delle spese è infatti ciò che mantiene il progetto entro un budget. È improbabile che le parti interessate considerino il progetto un successo se va a costare troppo. Vediamo in…

  • Earned Value: come valutare l’andamento del progetto

    Earned Value: come valutare l’andamento del progetto

    L’Earned Value è un metodo popolare per monitorare lo stato di avanzamento di un progetto con un numero quantificabile. Questo permette ai project manager di assicurarsi di rispettare il budget di un progetto e di finire nei tempi previsti. Vediamo di capire in questo articolo come funziona l’Earned Value e come utilizzarlo al meglio. INDICE…

  • Metodologia OKR per Startup: perché funziona e come implementarla

    Metodologia OKR per Startup: perché funziona e come implementarla

    La metodologia OKR è un framework che ha resistito alla prova del tempo e si è rivelata adatta a organizzazioni di ogni dimensione e ambito, incluse le Startup. Tutte le organizzazioni stabiliscono obiettivi per se stesse e coinvolgono la propria forza lavoro in base a tali obiettivi. Ma la metodologia OKR non è solo per…

  • Obiettivi SMART per pianificare un progetto

    Obiettivi SMART per pianificare un progetto

    Avere obiettivi Smart o, se preferisci, un approccio Smart ad un progetto, sta diventando sempre più determinante, nella pianificazione fatta dal Project Manager, per la riuscita del progetto stesso. Proviamo ad analizzarne i motivi. INDICE DEI CONTENUTI Gli Obiettivi di un progetto: le premesse che portano allo SMART L’importanza del monitoraggio degli obiettivi Gli obiettivi…

  • I calendari aziendali multipli per lavoratori flessibili

    I calendari aziendali multipli per lavoratori flessibili

    I calendari aziendali sono strumenti utili per tenere traccia delle riunioni, delle scadenze e dei traguardi da raggiungere. Possono aiutare a visualizzare il programma di vari progetti e ricordarsi di eventi importanti per il team, come i periodi di ferie dei colleghi. Il problema è che troppo spesso si gestiscono più calendari contemporaneamente che non…

  • L’analisi dei rischi di progetto

    L’analisi dei rischi di progetto

    L’analisi dei rischi di progetto, o risk management, è il processo di identificazione dei rischi, analisi e risposta ai rischi che si presentano durante il ciclo di vita di un progetto. Analizzare i rischi che possono celarsi dietro l’esecuzione di un progetto, prevederne i possibili ostacoli e avere con anticipo una vision delle soluzioni a tali eventi…

  • Perché investire in un software di gestione magazzino

    Perché investire in un software di gestione magazzino

    L’utilizzo di un software di gestione magazzino per un controllo efficiente è fondamentale per il successo di un’azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni. Sia piccole che grandi imprese devono affrontare la sfida quotidiana nell’ottimizzare l’inventario, razionalizzare l’evasione degli ordini e migliorare l’efficienza operativa complessiva. Un software di gestione del magazzino può trasformare le operazioni aziendali semplificando…

  • Come realizzare un progetto: 10 consigli per non sbagliare

    Come realizzare un progetto: 10 consigli per non sbagliare

    Come realizzare un progetto? Può essere un compito arduo da gestire. La frase “Se fallisci nella pianificazione stai pianificando il tuo fallimento” quando si parla di gestione dei progetti non potrebbe essere più vera. Quando devi realizzare un progetto, ci sono tantissime le variabili da considerare: ambito, budget, parti interessate, comunicazione, risorse, strumenti, ecc. Mantenere…

  • Definire e descrivere lo scopo di un progetto

    Definire e descrivere lo scopo di un progetto

    Come nasce un progetto? Come si fa a sapere cosa dovrebbe raggiungere? Come si fa a sapere quale approccio è richiesto? Come si fa a sapere se si conclude o no con successo? INDICE DEI CONTENUTI Lo Scopo del progetto: perché il progetto esiste? Quindi, come si definisce lo scopo di un progetto? Identificare le…

  • Sfruttare al massimo il tempo: strategie di time planning

    Sfruttare al massimo il tempo: strategie di time planning

    Conoscere le migliori strategie di time planning è importante per poter eseguire al meglio il lavoro. Il tempo non è dalla propria parte quando si tratta di gestione dei progetti, quando il lavoro si accumula e le scadenze si avvicinano rapidamente. La gestione del tempo di progetto richiede attività di pianificazione, programmazione, monitoraggio e controllo…

  • Ciclo di vita di un progetto: fasi e caratteristiche

    Ciclo di vita di un progetto: fasi e caratteristiche

    Il ciclo di vita di un progetto è composto da quattro fasi principali alle quali il Project Manager e il suo Team collaborano per raggiungere gli obiettivi prefissati. Le quattro fasi che scandiscono la vita del progetto sono: concezione/avvio, pianificazione, esecuzione/implementazione e chiusura. Ogni progetto ha quindi un inizio, un periodo centrale, un completamento e una…

  • Tutto ciò che devi sapere sul Portfolio Management con Twproject

    Tutto ciò che devi sapere sul Portfolio Management con Twproject

    Vuoi approfondire tutti i metodi e gli strumenti che ti offre Twproject per svolgere un Portfolio Management efficace e proficuo? Qui troverai tante informazioni utili e anche alcune tecniche da mettere in pratica. INDICE Finalità e obiettivi del Portfolio Management Eseguire un buon Portfolio Management con Twproject Visione d’insieme su qualsiasi aspetto di pianificazione Gestione…