Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Come gestire la distribuzione delle risorse?

    Come gestire la distribuzione delle risorse?

    Nel project management, uno dei compiti più complessi e delicati è la distribuzione delle risorse. Parliamo di tempo, persone, budget, strumenti e competenze: elementi fondamentali che determinano il successo o il fallimento di un progetto. Ma come si può gestire tutto questo in modo efficace, evitando sprechi e garantendo equilibrio tra priorità, team e obiettivi?…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Organizzazione a matrice e PM

    Organizzazione a matrice e PM

    I progetti richiedono molte e differenti attività, pertanto la struttura organizzativa non dovrebbe essere rigida, ma efficiente, flessibile e possibilmente innovativa. Ogni organizzazione è strutturata in qualche modo e tale struttura è determinata dagli obiettivi dell’organizzazione. Il modo in cui si struttura un’organizzazione offre uno standard per le procedure operative e le routine. Inoltre, determina…

  • Il project cost management: cos’è e come implementarlo

    Il project cost management: cos’è e come implementarlo

    Il project cost management è una costante di tutti i progetti: grandi o piccoli, dall’IT a quello delle costruzioni. Tutti i progetti, infatti, richiedono sempre l’acquisto di un qualsiasi tipo di materiale o servizio. Indipendentemente dallo scopo o dal programma, quindi, i progetti necessitano di fondi per completare il lavoro. Tecnicamente, anche i progetti che…

  • Vulnerabilità in Apache Tomcat – Cosa c’è da sapere

    Vulnerabilità in Apache Tomcat – Cosa c’è da sapere

    Il 10 marzo 2025 è stata resa nota una grave vulnerabilità presente in alcune versioni del web-server Tomcat, sviluppato da Apache Software Foundation. Questa vulnerabilità è stata denominata CVE-2025-24813 e le versioni di Tomcat colpite sono: 9.x, dalla versione 9.0.0-M1 alla 9.0.98 10.x, dalla versione 10.1.0-M1 alla 10.1.34 11.x, dalla versione 11.0.0-M1 alla 11.0.2 Twproject,…

  • Come assegnare le attività di project management

    Come assegnare le attività di project management

    Organizzare e pianificare le attività di project management è un aspetto cruciale che, se non eseguito correttamente, può portare un progetto al collasso. Essere flessibili e aperti al cambiamento aiuterà a mantenere il progetto in carreggiata e a superare eventuali ostacoli. Vediamo in questo articolo come assegnare le attività di project management per garantire una…

  • I migliori software di monitoraggio dei tempi di lavoro del 2025

    I migliori software di monitoraggio dei tempi di lavoro del 2025

    Sei alla ricerca di un software che ti aiuti nella gestione e monitoraggio dei tempi di lavoro del tuo team? Ecco una lista che fa al caso tuo. Il monitoraggio del tempo è la principale risorsa strategica nella gestione di qualsiasi progetto. Tuttavia, il time management non è mai una sfida semplice, né nella vita…

  • Azioni preventive e correttive nella qualità di un progetto

    Azioni preventive e correttive nella qualità di un progetto

    Le azioni correttive e preventive sono processi per identificare, documentare e affrontare i difetti, le carenze e le non conformità. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è CAPA? Perché è fondamentale nella qualità del progetto? Qual è il significato di azione correttiva? I Passaggi del Processo Correttivo Che cos’è l’azione preventiva? Idee comuni – ma errate – sul…

  • Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo

    Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo

    Il modello Tuckman e le fasi di sviluppo del gruppo sono un sistema collaudato per comprendere come i team progrediscono e si sviluppano. Si tratta di un modello che viene utilizzato all’interno di grandi aziende come Google e Facebook. Vediamo in questo articolo quali sono le fasi di sviluppo del gruppo secondo il modello Tuckman.…

  • La matrice decisionale: come prendere decisioni importanti in un progetto

    La matrice decisionale: come prendere decisioni importanti in un progetto

    Cosa fai quando hai una decisione importante da prendere? Fai un elenco dei pro e contro? Lanci una moneta? Rimandi sperando che qualcun altro finisca per prendere la decisione per te? INDICE DEI CONTENUTI Quando usare una matrice decisionale (e quando non farlo)? Cos’è esattamente una matrice decisionale? Come creare una matrice decisionale 1) Chiarire…

  • Critical Chain vs Critical Path: analisi dei metodi

    Critical Chain vs Critical Path: analisi dei metodi

    Critical Chain vs Critical Path sono due differenti metodi di gestione dei progetti.  La Critical Chain come nuovo approccio sta guadagnando popolarità e pone delle sfide al metodo tradizionale che utilizza il Critical Path. Vediamo in questo articolo come funzionano, quali sono le differenze e qual è l’approccio migliore. INDICE DEI CONTENUTI Cos’è il Critical…

  • I migliori software gestionali per le aziende di produzione

    I migliori software gestionali per le aziende di produzione

    Le aziende di produzione più avanzate non possono fare a meno di un buon software gestionale al passo con le loro esigenze. Le sfide legate alla pianificazione strategica di queste imprese sono molteplici e riguardano in particolar modo: il monitoraggio delle tempistiche il controllo dei costi di produzione l’ottimizzazione delle risorse la gestione diversificata per…

  • Project-Driven e Project-Dependent: differenze chiave

    Project-Driven e Project-Dependent: differenze chiave

    Nel mondo del business e della gestione dei progetti, le organizzazioni possono essere generalmente categorizzate in due tipologie: project-driven e project-dependent. Comprendere questa distinzione è fondamentale per i project manager che devono adattare le proprie strategie e i propri approcci al contesto organizzativo. Vediamo quindi in questo articolo quali sono le differenze chiave fra i…

  • La schedulazione di progetto: gestione e processi

    La schedulazione di progetto: gestione e processi

    La schedulazione di progetto è una delle attività principali della Pianificazione di progetto e rappresenta un processo di pianificazione strutturato per garantire il successo del progetto. Si riassume in un documento che raccoglie tutto il lavoro necessario per consegnare il progetto in tempo e con successo. Un progetto, infatti, è composto da molte attività e…