Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Gestire uno sponsor di progetto

    Gestire uno sponsor di progetto

    Uno dei fattori critici di successo per qualsiasi progetto è la presenza e la partecipazione di uno sponsor di progetto efficace. INDICE DEI CONTENUTI Gli attributi chiave di uno sponsor di progetto Ruoli e responsabilità degli sponsor del progetto Sfide nel lavoro con uno sponsor del progetto Quattro passaggi chiave per lavorare con lo sponsor…

  • Verifiche con la committenza e documenti di approvazione del progetto

    Verifiche con la committenza e documenti di approvazione del progetto

    L’approvazione da parte della committenza descrive l’ottenimento dell’accettazione da parte del cliente o del contraente del risultato ottenuto alla fine di un progetto. Denota, quindi, la consegna con successo del prodotto – merci o servizi – che soddisfa i requisiti stabiliti all’inizio del progetto. INDICE DEI CONTENUTI La verifica e l’approvazione come pietre miliari di…

  • Il piano di consegna dei deliverables di progetto

    Il piano di consegna dei deliverables di progetto

    Il Piano di consegna dei Deliverables di progetto è un elemento strategico per ogni Project Manager. L’obiettivo dei progetti è, infatti, produrre un risultato che serva ad un determinato scopo. Per scopo si può intendere un obiettivo tra i più disparati: un programma software, una sedia, un edificio per una scuola, una traduzione, ecc. INDICE…

  • Modalità di risposta ai rischi: riduzione, trasferimento, eliminazione, accettazione

    Modalità di risposta ai rischi: riduzione, trasferimento, eliminazione, accettazione

    I rischi quando si realizza un progetto sono sempre all’ordine del giorno. Anche il progetto più attentamente pianificato può incontrare problemi ed imprevisti. I membri del team possono ammalarsi o dare le dimissioni, altre risorse possono risultare non disponibili o insufficienti, il budget potrebbe non riuscire a coprire una spesa, ecc. Significa quindi che ci…

  • Cos’è un Project Manager Assistant

    Cos’è un Project Manager Assistant

    Un project manager assistant, o assistente al manager di progetto, è generalmente qualcuno che, come dice il titolo stesso, assiste il project manager. Questa persona in genere ha una certa istruzione o esperienza nella gestione dei progetti e probabilmente sta puntando ad una carriera come project manager. INDICE DEI CONTENUTI Quali sono i compiti di…

  • Tecniche di Brainstorming: quando l’unione fa la forza

    Tecniche di Brainstorming: quando l’unione fa la forza

    Nel Project Management il Brainstorming è una tecnica che può produrre innumerevoli vantaggi per il Project Manager. All’inizio di un progetto o in una sua particolare fase, i project manager vogliono inevitabilmente ottenere quante più idee possibili. È qui che il brainstorming viene in aiuto. INDICE DEI CONTENUTI Brainstorming e luoghi comuni Come Pianificare la…

  • L’analisi degli scostamenti di progetto

    L’analisi degli scostamenti di progetto

    L’analisi degli scostamenti di progetto è una tecnica importante che consente ai team di progetto di confrontare costantemente le prestazioni pianificate con i dati effettivi di progetto. Questa analisi, oltretutto, assiste il project manager ed il team di progetto nell’individuare e comprendere le deviazioni nelle prestazioni del progetto. INDICE DEI CONTENUTI I passi dell’analisi degli…

  • La gestione delle riunioni di progetto

    La gestione delle riunioni di progetto

    Essere in grado di gestire le riunioni di progetto è una caratteristica che trasforma un Project Manager in un PM di successo. Ogni progetto richiede riunioni periodiche in cui gli stakeholder si riuniscono per discutere gli obiettivi, i compiti assegnati ed il progresso del progetto stesso. INDICE DEI CONTENUTI Le fasi di una riunione di…

  • Il Report Finale

    Il Report Finale

    Alla fine di qualsiasi progetto, deve essere presentato un report finale. Ciò significa che per ogni progetto deve esserci una conclusione ufficiale. La stesura del report di fine progetto è il momento in cui viene indicato che il progetto è giunto al termine e che i fondi e le risorse non saranno più necessari. Anche…

  • Le strutture organizzative funzionali e i Project Manager

    Le strutture organizzative funzionali e i Project Manager

    La struttura organizzativa funzionale è un particolare tipo di organizzazione nella quale un’Azienda può decidere di organizzarsi. La struttura di un’organizzazione determina il modo in cui dipendenti, team e responsabilità di lavoro sono organizzati per soddisfare le esigenze e gli obiettivi finali. In una struttura organizzativa funzionale, i dipendenti sono divisi in dipartimenti caratterizzati dalla…

  • Gestire il portfolio di progetto: Portfolio Management

    Gestire il portfolio di progetto: Portfolio Management

    Il Project Portfolio Management, conosciuto anche come PPM, è un termine per descrivere come viene gestito il mix, spesso confuso, di progetti correlati, dipendenti e connessi all’interno di un’organizzazione. Spesso i progetti sono visti come unità indipendenti, ma in realtà raramente i singoli progetti sono realmente isolati. La realtà è che i progetti sono inestricabilmente…

  • Il software di project management per la pubblica amministrazione

    Il software di project management per la pubblica amministrazione

    Un software che gestisca i progetti per la pubblica amministrazione? Non è più un’utopia. La rivoluzione digitare sta travolgendo l’intero sistema ed è chiaro che anche le dinamiche di gestione di un’impresa siano cambiate in modo significativo, così come quelle della pubblica amministrazione. INDICE DEI CONTENUTI L’importanza dell’uso di un software di Project Management anche…