Salta al contenuto
Twproject Blog

Twproject Blog

Project management trends and insights. Latest Twproject news

  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng

Gestione Progetti

Scegli la categoria che ti interessa:

AgileComparazione prodottiGestione costiGestione ProgettiGestione RisorseNews di prodottoPm EspertoProduttivitàTime managementTips di prodotto

  • Quando attivare le tecniche di fast tracking nel project management

    Quando attivare le tecniche di fast tracking nel project management

    Il Fast Tracking è definito come una tecnica di compressione del programma di progetto con l’intento di concludere il progetto nel più breve tempo possibile. Quando si tratta di gestire la pianificazione del progetto, il Fast Tracking è una tecnica consolidata, utilizzata per ridurre il tempo necessario per completare un determinato progetto. Le tecniche di … Leggi tutto "Quando attivare le tecniche di fast tracking nel project management"

  • Lead e lag indicator nell’attività di schedulazione

    Lead e lag indicator nell’attività di schedulazione

    Di indicatori di lead e di lag si parla spesso nella gestione delle prestazioni. Ma cosa significa esattamente? Gli indicatori di lead e di lag sono due tipi di misurazioni utilizzate nella valutazione delle prestazioni in un’azienda o di un’organizzazione. Un indicatore di lead è una misura predittiva, come ad esempio la percentuale di persone … Leggi tutto "Lead e lag indicator nell’attività di schedulazione"

  • Aspetti chiave per la compressione della schedulazione di progetto

    Aspetti chiave per la compressione della schedulazione di progetto

    Le tecniche di compressione della schedulazione di progetto vengono applicate durante lo sviluppo del processo di pianificazione se un progetto è in ritardo rispetto al suo piano. L’obiettivo della compressione della schedulazione è provare a comprimere la pianificazione senza modificare l’ambito del progetto. Se l’ambito del progetto non è cambiato e se il progetto è … Leggi tutto "Aspetti chiave per la compressione della schedulazione di progetto"

  • Root cause analysis: analisi delle cause originarie

    Root cause analysis: analisi delle cause originarie

    Un’analisi delle cause originarie, o root cause analysis, è una metodologia di gestione del progetto che tenta di arrivare alla radice di un problema per eliminarlo. Anche se si realizzasse il piano di progetto perfetto e se lo stesso fosse eseguito in maniera esemplare, questo non eliminerebbe comunque tutti i rischi che potrebbero sorgere dall’esecuzione … Leggi tutto "Root cause analysis: analisi delle cause originarie"

  • Gestione progetti e Verità: un binomio inscindibile

    Gestione progetti e Verità: un binomio inscindibile

    Durante la gestione dei progetti è frequente la tentazione di risolvere i problemi in modo semplice e “silenzioso”. Risolvere “silenziosamente” senza, ovviamente, informare gli stakeholder. Ma è davvero la scelta giusta? Vale la pena nascondere la verità mentre si gestiscono i progetti? La tentazione, per una parte dei Project Manager (come in realtà per gli … Leggi tutto "Gestione progetti e Verità: un binomio inscindibile"

  • Come pianificare un progetto nuovo

    Come pianificare un progetto nuovo

    Pianificare il progetto in maniera attenta fin dalla sua fase di partenza è la chiave per un risultato di successo. La creazione di un piano di progetto è, infatti, la prima cosa che si dovrebbe fare nel caso di qualsiasi progetto, soprattutto se nuovo. Spesso, invece, questa attività viene ignorata per mettersi subito al lavoro … Leggi tutto "Come pianificare un progetto nuovo"

  • Gestire conflitti nei gruppi di progetto

    Gestire conflitti nei gruppi di progetto

    Gestire conflitti nei gruppi è una conditio sine qua non del team. Pensare di evitare conflitti è un’utopia. l conflitto è praticamente inevitabile quando si lavora con gli altri. Le persone hanno punti di vista diversi e, quando queste percezioni si sommano, tali differenze si trasformano in conflitto. Il modo in cui si gestisce il … Leggi tutto "Gestire conflitti nei gruppi di progetto"

  • Come motivare un team di progetto: 8 aspetti fondamentali

    Come motivare un team di progetto: 8 aspetti fondamentali

    Perché capire come motivare il team di progetto è così importante? Tutti i project manager esperti sanno che esistono momenti in cui i diagrammi di Gantt, i diagrammi di flusso, le Work Breakdown Structure, o qualsiasi altro strumento, non sono sufficienti. Nulla di tutto ciò in quei momenti potrà aiutare i membri del team di … Leggi tutto "Come motivare un team di progetto: 8 aspetti fondamentali"

  • Come implementare un software di gestione progetti partendo da zero: 8 errori da evitare

    Come implementare un software di gestione progetti partendo da zero: 8 errori da evitare

    Un software di gestione dei progetti può aumentare l’efficienza e la produttività del progetto, ma la sua implementazione non è sempre semplice. Troppo spesso, le organizzazioni avviano il processo di inserimento di un nuovo software senza una chiara comprensione di come affrontare l’implementazione. L’implementazione di un software per la gestione dei progetti è importante, ma … Leggi tutto "Come implementare un software di gestione progetti partendo da zero: 8 errori da evitare"

  • Il Work Life Balance cede il passo alla integrazione: nasce il Work Life Integration

    Il Work Life Balance cede il passo alla integrazione: nasce il Work Life Integration

    Il Work Life Balance è stato negli ultimi anni un concetto chiave, un obiettivo da raggiungere per molti. Tanti Manager ed imprenditori hanno intrapreso la strada descritta da questo concetto tentando un vero e proprio bilanciamento fra lavoro e vita privata. L’intento era  cercare di distribuire il tempo in uguale quantitá tra lavoro e attività … Leggi tutto "Il Work Life Balance cede il passo alla integrazione: nasce il Work Life Integration"

  • Gli asset dei processi organizzativi e l’ambiente di progetto

    Gli asset dei processi organizzativi e l’ambiente di progetto

    Prima di iniziare a parlare degli Asset dei processi Organizzativi vogliamo spendere due parole per “contestualizzare” l’argomento. Come Evidenzia il PMBOK italiano versione 6, i progetti esistono e operano in ambienti che possono avere influenza su di essi. Tali influenze possono avere un impatto favorevole o sfavorevole sul progetto e ciò dipende, ovviamente, da una … Leggi tutto "Gli asset dei processi organizzativi e l’ambiente di progetto"

  • Creare il team di progetto: 7 consigli per identificarlo, approvarlo e approvvigionarlo al meglio

    Creare il team di progetto: 7 consigli per identificarlo, approvarlo e approvvigionarlo al meglio

    Creare il Team di lavoro è una fase delicata ma al contempo strategica per qualsiasi project Manager. Dalle scelte fatte dipenderà realmente l’esito del progetto. Stephen Covey, celebre scrittore autore del libro  “I sette pilastri del successo” afferma: “Le persone interdipendenti combinano i loro sforzi individuali con quelli degli altri per conseguire un successo più … Leggi tutto "Creare il team di progetto: 7 consigli per identificarlo, approvarlo e approvvigionarlo al meglio"

  • Intelligenza emotiva e project management

    Intelligenza emotiva e project management

    Quando il concetto di Intelligenza Emotiva è entrato per la prima volta nel mainstream popolare, gli scettici l’hanno liquidato come una moda temporanea che sarebbe presto finita nel dimenticatoio. Tuttavia, dalla pubblicazione nel 1995 del libro di Daniel Goleman “Emotional Intelligence”, l’intelligenza emotiva ha aumentato la sua credibilità nel mondo degli affari, diventando una skill … Leggi tutto "Intelligenza emotiva e project management"

  • Processo o progetto? Quali differenze? Quali obiettivi?

    Processo o progetto? Quali differenze? Quali obiettivi?

    La differenza tra Progetto e Processo può non apparire così evidente e, di fatto,  persone confondono spesso i progetti con i processi. Qualcuno potrebbe sostenere che si tratti solamente di una questione di semantica e che chiamarlo progetto piuttosto che processo non cambi poi molto. INDICE DEI CONTENUTI Progetto vs. processo: la definizione Progetti vs. … Leggi tutto "Processo o progetto? Quali differenze? Quali obiettivi?"

  • Earned Schedule

    Earned Schedule

    Quello dell’Earned Schedule (ES) è una metodologia piuttosto recente. Introdotto per la prima volta nel 2003, si tratta di un metodo di analisi che estende e completa i vantaggi dell’Earned Value Management. Attualmente, il metodo dell’Earned Schedule viene utilizzato globalmente per progetti di qualsiasi tipo e dimensione. Viene insegnato nelle università, è incluso nei manuali … Leggi tutto "Earned Schedule"

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 23 Pagina 24 Pagina 25 … Pagina 27 Pagina successiva

Twproject

  • Tour del prodotto
  • Prova Twproject sul tuo server
  • Prova Twproject online
  • Guida completa
  • Contattaci

Features

  • Project Management
  • Raggiungi i tuoi obbiettivi
  • Gestione Risorse
  • Agile
  • Gestione Tempi di Lavoro
  • Gestione Costi
  • Gestione Documenti
  • Enterprise

Risorse

  • Guida completa
  • Video
  • FAQ
  • Servizi
  • Contatti
  • Richiedi una demo
Seguici per ricevere news e aggiornamenti
© 2021 - Twproject, Florence, Italy - Privacy policy
  • Casi d’uso
    • Produzione
    • Marketing
    • Ingegneria
    • Servizi IT
    • Consulenza
  • Features
    • Project Management
    • Raggiungi i tuoi obiettivi
    • Gestione del Team
    • Agile
    • Gestione tempi di lavoro
    • Gestione costi
    • Gestione documenti
    • Enterprise
  • Prezzi
    • Sul tuo server
    • Su cloud
    • Servizi
  • Risorse
    • Guida completa
    • Video
    • Richiedi una demo
    • Chi siamo
    • Contatti
  • Provalo gratis
  • Eng
Twproject Blog Proudly powered by WordPress