Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • Gestire i progetti con la WBS (Work Breakdown Structure)

    Gestire i progetti con la WBS (Work Breakdown Structure)

    Gestire progetti con la WBS è un’operazione molto più semplice di quanto si pensi, se fatto con gli strumenti giusti. La WBS (Work Breakdown Structure) è una “una decomposizione gerarchica del lavoro che il team deve eseguire, orientata ai deliverable“, almeno così la definisce il PMBOK. Con questo post proveremo a mostrarvi come è possibile…

  • Gli strumenti di reporting del project manager

    Gli strumenti di reporting del project manager

    Nel project management, gli strumenti di reporting possono aiutare ad avere una comunicazione efficiente ed efficace. La comunicazione gioca un ruolo fondamentale in qualsiasi processo di lavoro così come anche nella vita di tutti i giorni. Qualsiasi sia la situazione, ci si ritrova sempre a trasmettere un messaggio o un’opinione. INDICE DEI CONTENUTI Perchè è…

  • Implementazione di un progetto: gli step da seguire

    Implementazione di un progetto: gli step da seguire

    Il piano di implementazione di un progetto è un documento strategico fondamentale che permette di mantenere il lavoro del team sulla strada giusta. Si tratta di uno strumento di pianificazione estremamente prezioso, che può fare la differenza tra il successo e il fallimento del progetto. È un documento abbastanza completo e chi non ne ha…

  • Come snellire i processi gestionali e aumentare la produttività nelle agenzie di marketing

    Come snellire i processi gestionali e aumentare la produttività nelle agenzie di marketing

    Le agenzie che operano nel settore marketing, che di fatto oggi è quasi interamente costituito dal digital marketing, si trovano al centro di un trend di crescita che continuerà nei prossimi anni. Le conseguenze di questa crescita sono l’aumento delle sfide quotidiane nella gestione di team e progetti complessi in un mercato sempre più competitivo.…

  • I requisiti di progetto: come raccoglierli ed analizzarli

    I requisiti di progetto: come raccoglierli ed analizzarli

    I requisiti di progetto sono un aspetto fondamentale per completare il progetto in tempo e senza superare i limiti di budget. Una delle vere competenze di un project manager consiste proprio nella raccolta e nell’analisi di questi aspetti del piano. Comprendere chiaramente i requisiti di progetto è essenziale. Troppi, molti progetti, sono falliti in assenza…

  • Il Piano della qualità: un documento indispensabile al progetto

    Il Piano della qualità: un documento indispensabile al progetto

    Il piano della qualità è spesso sottovalutato nello sviluppo dei progetti, eppure esso è strategico nella definizione del percorso e dei risultati, vediamo come. INDICE DEI CONTENUTI Quali informazioni deve contenere un piano di progetto? Cos’è la pianificazione della qualità del progetto? Sviluppo di un modello di piano della qualità del progetto Ogni progetto, al…

  • Il Metodo Waterfall: cos’è e a cosa serve

    Il Metodo Waterfall: cos’è e a cosa serve

    Vuoi scoprire per quali progetti il metodo Waterfall è il migliore strumento di gestione e sapere come implementarlo con facilità? Leggi questo articolo fino in fondo, e questa metodologia non avrà più segreti per te. Il Metodo Waterfall, in italiano “a cascata”, è definito così perché si sviluppa sistematicamente da una fase all’altra in modo…

  • Strategie per ottimizzare il fattore produttivo dei progetti

    Strategie per ottimizzare il fattore produttivo dei progetti

    Il fattore produttivo, data la natura sempre più competitiva della maggior parte delle industrie moderne, è spesso considerato una priorità dai leader aziendali che si impegnano a ottimizzarlo.  Il successo in questo caso richiede di superare numerose sfide: avere un team competente, definire obiettivi chiari, stabilire tempistiche e, soprattutto, garantire prestazioni efficaci del progetto.  Il…

  • Work Breakdown Structure: alcuni suggerimenti per utilizzarla al meglio

    Work Breakdown Structure: alcuni suggerimenti per utilizzarla al meglio

    Una Work Breakdown Structure, abbreviata con WBS, è uno strumento visivo per la definizione ed il tracciamento di un deliverable di progetto e di tutti i piccoli componenti necessari per crearlo. Con una Work Breakdown Structure, il project manager può concentrarsi su ciò che deve realizzare mentre si avvicina la scadenza del progetto. Questo è…

  • Metodi e strumenti per migliorare la visione d’insieme nei team di ingegneria

    Metodi e strumenti per migliorare la visione d’insieme nei team di ingegneria

    In un contesto sempre più specializzato, la necessità di una visione d’insieme nei team di ingegneria è un requisito fondamentale. La mancanza di questa prospettiva può portare a inefficienze e a difficoltà nel coordinamento tra diverse aree di competenza. INDICE DEI CONTENUTI 1. Cosa si intende con Visione d’Insieme 1.1 Allargamento della prospettiva 1.2 Comunicazione…

  • Gestione delle scadenze dei progetti: quali strumenti usare?

    Gestione delle scadenze dei progetti: quali strumenti usare?

    La gestione delle scadenze è come una rete di sicurezza che impedisce ai progetti di precipitare nel caos. Le scadenze sono traguardi che segnano i progressi e guidano il team verso il raggiungimento degli obiettivi. Quando le scadenze vengono rispettate, i progetti hanno successo, i clienti sono soddisfatti e il team può celebrare risultati positivi.…

  • Come gestire i task aziendali in modo efficiente

    Come gestire i task aziendali in modo efficiente

    Gestire task aziendali in modo efficiente è direttamente proporzionale a quanto bene individui e team utilizzano le proprie competenze, strumenti e tecnologie. Un’elevata produttività sul posto di lavoro è spesso associata a una maggiore redditività, a un miglioramento del morale dei dipendenti e a un vantaggio competitivo sul mercato. Le organizzazioni di successo sono quelle…