Twproject Blog

Trend e approfondimenti di project management.
Tutte le novità sul prodotto

  • Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Semplifica le operazioni aziendali con Twproject

    Le operazioni aziendali rappresentano l’insieme delle attività quotidiane che permettono a un’organizzazione di funzionare, crescere e generare valore. Dalla gestione delle materie prime alla consegna dei prodotti finiti, ogni fase richiede un’attenta pianificazione, coordinamento e controllo. Twproject, grazie alla sua flessibilità e alla sua struttura orientata ai processi, può essere lo strumento ideale per semplificare…


Prova Twproject per 15 giorni!

Twproject è un tool di gestione progetti per team di tutte le dimensioni

Segui Twproject


  • I fattori ambientali aziendali interni ed esterni all’organizzazione

    I fattori ambientali aziendali interni ed esterni all’organizzazione

    I manager devono riconoscere e rispondere a tutti i fattori ambientali aziendali che influenzano le loro organizzazioni, prendendo in considerazione i rischi e le opportunità che si presentano. Navigare negli ambienti lavorativi caotici di oggi è come cercare di condurre una piccola barca a riva mentre si è all’interno di un uragano. INDICE DEI CONTENUTI…

  • Project Sustainability Management: quando la gestione di un progetto incontra la sostenibilità

    Project Sustainability Management: quando la gestione di un progetto incontra la sostenibilità

    Al giorno d’oggi è difficile passare un giorno senza sentire o vedere alcuni messaggi sulla sostenibilità e in questo contesto il Project Sustainability Management sta prendendo piede. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è il Project Sustainability Management? I quattro aspetti del Project sustainability Management Come mettere la sostenibilità al centro dei progetti? Twproject ti viene incontro…

  • Gantt: cos’è e perché è essenziale per i progetti

    Gantt: cos’è e perché è essenziale per i progetti

    Perché creare un diagramma di Gantt, cos’è e perché è importante nei progetti? Se stai iniziando ad immergerti nel mondo del project management, allora dovresti familiarizzare con questo strumento essenziale in questo settore. La sua importanza nel contesto del project management risiede nella sua capacità di aiutare a organizzare le attività in modo logico e…

  • Come gestire il tracking dei progetti con la Timeline di Twproject

    Come gestire il tracking dei progetti con la Timeline di Twproject

    La Timeline è uno strumento utilissimo, concepito per monitorare costantemente l’andamento dei tuoi progetti. Con la Timeline di progetto puoi tenere traccia di modifiche ed eventi accaduti nel tempo: è infatti la memoria storica di un progetto. INDICE Le funzioni della Timeline nella pagina delle Statistiche La registrazione degli eventi sulla Timeline dei progetti Lo…

  • Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti

    Tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti

    Il mondo del project management è vasto, ma le tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti sono il filo conduttore che lega insieme questa disciplina. INDICE DEI CONTENUTI Perché le tecniche di Project Management sono importanti? 6 tecniche di project management, pianificazione e controllo dei progetti 1. Work Breakdown Structure (WBS) o struttura…

  • Perché scegliere un software di gestione dei progetti in italiano

    Perché scegliere un software di gestione dei progetti in italiano

    Gestire efficacemente un progetto è un compito arduo e complesso. Richiede molto tempo e delle elevate capacità. È per questo che l’implementazione di un software di project management possibilmente in italiano semplifica il processo. Tale implementazione diventa sempre più indispensabile se consideriamo gli obiettivi da raggiungere come un punto di riferimento per misurare il livello…

  • Gantt vs Agile: differenze e combinazioni

    Gantt vs Agile: differenze e combinazioni

    Gantt vs Agile? La scelta tra strumenti e metodologie nel project management può influenzare significativamente l’esito di un progetto. Comprendere le peculiarità di uno strumento di pianificazione come il Gantt e di una metodologia dinamica come Agile è fondamentale per i project manager che mirano a ottimizzare i processi e guidare i loro team working…

  • Gantt di progetto: perché e quando utilizzarlo

    Gantt di progetto: perché e quando utilizzarlo

    Gantt di progetto: vantaggio o svantaggio produttivo? Il Gantt di progetto, con i suoi diagrammi, è l’arma indispensabile del Project Manager. Non solo, può anche tornare estremamente utile ed efficace per chiunque voglia organizzare le proprie attività in maniera strutturata. INDICE DEI CONTENUTI Che cos’è un diagramma di Gantt? Quali sono i vantaggi del diagramma…

  • La baseline di progetto e la misurazione delle variabili

    La baseline di progetto e la misurazione delle variabili

    La baseline di progetto si riferisce a una “foto istantanea” del progetto eseguita nel momento iniziale. L’obiettivo della linea di base del progetto è vedere fino a che punto i risultati effettivi hanno deviato dal piano di riferimento iniziale. INDICE DEI CONTENUTI Project Manager e baseline di progetto Perché la baseline di progetto è importante?…

  • Diagramma di Gantt con Excel: quali limiti?

    Diagramma di Gantt con Excel: quali limiti?

    Il diagramma di Gantt con Excel può essere paragonato ad uno creato in un software di project management? Lo scoprirai tra poco proseguendo con la lettura. Come ben sai, il diagramma di Gantt è uno strumento essenziale nel project management per visualizzare il progresso di ogni attività. Spesso, i project manager si affidano a Excel…

  • Project management plan: a cosa serve e come realizzarlo

    Project management plan: a cosa serve e come realizzarlo

    Senza un adeguato project management plan in atto, l’organizzazione sarà esposta a una gestione caotica, obiettivi poco chiari, risorse inadeguate e dipendenti frustrati. Una pianificazione non realistica comporta infatti rischi elevati che producono risultati di scarsa qualità derivanti da spese elevate. Ecco perché è così importante creare un piano di gestione del progetto completo prima…

  • Analisi swot di un progetto come farla e perché

    Analisi swot di un progetto come farla e perché

    Un’analisi SWOT di un progetto è una tecnica di pianificazione strategica che i project manager possono utilizzare come aiuto per la valutazione dei punti di forza e di debolezza dei loro progetti. INDICE DEI CONTENUTI Cosa significa SWOT? Qual è lo scopo di un’analisi SWOT? Chi dovrebbe fare un’analisi SWOT? Vantaggi dell’analisi SWOT Esempi di…