Un software di gestione del lavoro per l’ottimizzazione dei progetti: questa è la chiave per un’efficace gestione del lavoro in un’epoca in cui la digitalizzazione sta trasformando il modo in cui le aziende operano.
La gestione efficace dei progetti è diventata un elemento chiave per il successo di qualsiasi azienda.
INDICE
Un software di gestione del lavoro può essere un alleato prezioso in questo senso, offrendo strumenti per organizzare, monitorare e ottimizzare i progetti in modo efficiente.
In questo articolo esploreremo l’esperienza di Cepi Silos che ha abbandonato l’Excel e ha rivoluzionato la gestione dei progetti con Twproject.
L’importanza di un software di gestione del lavoro
La gestione del lavoro è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda. Si tratta di organizzare e coordinare le attività per garantire che i progetti vengano completati in modo efficiente e tempestivo. Questo può includere la pianificazione delle attività, l’assegnazione delle risorse, il monitoraggio del progresso e l’analisi dei risultati.
Un efficace sistema di gestione del lavoro può portare a una serie di benefici: può migliorare la produttività, ridurre i costi, migliorare la qualità del lavoro e aumentare la soddisfazione del cliente.
Tuttavia, la gestione del lavoro può essere una sfida, soprattutto per le grandi aziende con numerosi progetti e membri del team.
Un software di project management può essere particolarmente utile per le grandi aziende. Può aiutare a gestire numerosi progetti e membri del team, fornendo una visione d’insieme del lavoro e facilitando la comunicazione e la collaborazione. Inoltre, può aiutare a identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo, migliorando l’efficienza e la qualità del lavoro.
Vediamo il caso dell’azienda Cepi Silos.

L’esperienza di Cepi Silos nella gestione dei progetti
Cepi Silos è un’azienda specializzata nella progettazione, costruzione e installazione di impianti industriali completi per lo stoccaggio, il trasporto e il dosaggio delle materie prime, con un sistema automatizzato e tecnologie avanzate per ottimizzare l’intero processo produttivo nel settore alimentare.
Prima di adottare Twproject, Cepi Silos utilizzava Excel per gestire i progetti. Questo comportava limitazioni e sfide:
– Difficoltà nell’ottimizzare il carico di lavoro sulle commesse in corso e future: l’allocazione delle risorse e delle ore di lavoro non era pianificata in modo efficiente, rendendo difficile coordinare e organizzare le risorse in modo appropriato.
– Rendicontazione delle ore lavorate: la registrazione delle ore lavorate sulle commesse era un processo faticoso e poco puntuale. Il sistema utilizzato precedentemente non permetteva un inserimento semplice e preciso delle ore, causando problemi di completezza e precisione dei dati.
– Perdita di informazioni tra dipartimenti: la comunicazione tra i diversi dipartimenti dell’azienda non era efficiente, e spesso si verificava la perdita di informazioni importanti tra i reparti. Questo poteva portare a ritardi nelle attività e alla mancata considerazione di considerazioni o richieste da parte dei reparti successivi nel processo di progettazione e produzione.
Senza una visione d’insieme tra i project manager e i responsabili tecnici. Questa dispersione di informazioni e la mancanza di una piattaforma centralizzata rendevano difficile la collaborazione e il monitoraggio efficace dei progetti.
Twproject è un prodotto italiano che ci ha entusiasmato per la sua intuitività e la sua flessibilità, rispondendo perfettamente alle nostre aspettative.
Twproject: un software di gestione del lavoro rivoluzionario
L’adozione di Twproject da parte di Cepi Silos ha portato numerosi benefici, tra cui:
Gestione dei progetti migliorata: visione sempre aggiornata dell’avanzamento del progetto, che facilita la condivisione delle scadenze tra i membri del team senza dispendio di energia.
Ottimizzazione del carico di lavoro: organizzare le risorse per dipartimenti o reparti e ottenere una visione dettagliata del carico di lavoro. Questo ha permesso una gestione ottimale del carico di gruppi di risorse.
Pianificazione personalizzata: creazione di una pianificazione personalizzata per l’allocazione delle risorse umane e delle ore di lavoro durante il progetto. Questo aiuta l’azienda a ottimizzare ulteriormente l’uso delle risorse disponibili.
Miglioramento della collaborazione: Twproject non è solo un software di gestione del lavoro, ma anche un potente strumento per il lavoro collaborativo. Ha permesso ai membri del team di condividere informazioni, coordinare attività e comunicare in modo efficace, migliorando la collaborazione tra i dipartimenti e prevenendo la perdita di informazioni.
Gestione del tempo efficace: monitoraggio preciso delle ore lavorate sulle commesse, permettendo all’azienda di ottimizzare i processi e di migliorare l’efficienza operativa.
L’esperienza di Cepi Silos con Twproject dimostra come un software di gestione del lavoro può rivoluzionare la gestione dei progetti.
Che si tratti di coordinare i membri del proprio team, tenere traccia delle ore lavorate o monitorare i progressi in tempo reale, Twproject è lo strumento di gestione progetti che offre tutte le funzionalità necessarie per gestire efficacemente il lavoro.